Abruzzo ovindoli

L’Abruzzo e la neve, un amore senza tempo

Che siate degli eleganti sciatori ligi alla tradizione o degli snowboarder impertinenti e incuranti degli stili più classici, l’Abruzzo è la regione giusta per voi. Abituati alla “settimana bianca” sulle vette alpine, infatti, gli italiani spesso sottovalutano questa meravigliosa zona dello stivale, che offre paesaggi mozzafiato e divertimenti invernali per tutti i gusti.

Da Roccaraso, con la vicina Rivisondoli che offre un 119 km di piste, quasi tutte assolate, a Campo Felice e Ovindoli, tutte queste località sono raggiungibili da Roma in pochissimo tempo. Insieme a Campo Imperatore, le due stazioni formano il Consorzio Nevi Gemelle che prevede un unico skipass per 65 km. Ci sono anche piste vista mare, dato che l’Abruzzo gode di un’ottima posizione: ad esempio Tivo e Passo Lanciano-Maielletta. Non meno apprezzate le stazioni sciistiche di Pescocostanzo, Rocca di Cambio, Rocca di mezzo, rocca San Giacomo-Monte Piselli, Prato Selva, Pescasseroli, Scanno, Marsia, Campo Rotondo, Campo di Giove, Passo San Leonardo e Pizzoferrato, solo per citarne alcune.

Gente in Viaggio vi propone una fotogallery delle zone nevose più belle dell’Abruzzo: speriamo invogli i nostri travel writing a fare una capatina in una regione che ha molto da offrire, sia a livello turistico, che culturale e sociale.

Le splendide immagini sono di Elena Cupisti: buona neve!

0 0 votes
Article Rating
I migliori alloggi sulla neve in Abruzzo
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi