Termini e condizioni di utilizzo

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO GENTE IN VIAGGIO PER VIAGGIATORI

1. Premessa

Le presenti condizioni generali (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano il community magazine online “Genteinviaggio” e i suoi servizi offerti dalla Società FARE DIGITAL MEDIA S.R.L.S., con sede sociale in Cagliari, Via Freud, 4 09126 Cagliari – Italy, C.A.P. 09124, Cod. Fis./P.IVA 03620830921 (di seguito “FARE DIGITAL MEDIA”), attraverso il seguente sito Internet:  https://www.genteinviaggio.it/ (di seguito il “Sito”).

Le premesse, le definizioni e gli allegati delle presenti condizioni generali (di seguito anche “Condizioni Generali per Viaggiatori”), ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

L’Utente Viaggiatore (di seguito anche “Utente/i” o “Viaggiatore/i”) dichiara, accettando le Condizioni Generali per Viaggiatori, di aver compiuto 13 anni di età, ed è tenuto, prima di usufruire dei servizi (di seguito “Servizi”), a leggere attentamente le presenti condizioni generali, dato che la fruizione ne implica la conoscenza ed accettazione.

Il Viaggiatore, accettando le Condizioni Generali per Viaggiatori, accetta altresì il regolamento content game (di seguito “Regolamento Content Game” o semplicemente “Content Game”), nonché il Regolamento Privacy e Cookie Policy disponibili sul sito.

Le condizioni generali potranno subire modifiche, sempre reperibili sul sito nella sezione “Termini e condizioni”, fermo restando che l’utilizzo dei Servizi da parte del cliente conformemente alle disposizioni definite nelle presenti condizioni generali, sarà regolato dalle condizioni generali vigenti all’atto della conclusione del contratto.

 2. Servizio

2.1. Gente in viaggio è il primo community magazine online di condivisione di esperienze e racconti di viaggio, ispirazioni, informazioni e consigli utili che funziona su due canali fondamentali:

(i) l’inserimento di contenuti inediti, previa registrazione dell’Utente, inerenti alle esperienze di viaggio, anche sotto forma di diario di viaggio, consigli e informazioni utili su come fare fotografie di viaggio, organizzare al meglio la valigia e qualsivoglia altro contenuto creativo attinente al tema “viaggio” degli Utenti secondo le modalità di seguito specificate (di seguito anche i “Contenuti”);

(ii) l’accesso al Content Game al fine di beneficiare dei premi messi in palio dagli Utenti Business per quei Contenuti che hanno accumulato il punteggio più alto secondo quanto meglio specificato nel Regolamento Content Game.

2.2. Fermo quanto al punto 2.1. lett. (ii), l’attività di condivisione dei contenuti da parte degli Utenti è del tutto volontaria e non dà diritto ad alcun compenso. La partecipazione automatica degli articoli ai Content Game, definita dall’algoritmo di classificazione semantica dei contenuti, gli consentirà di concorrere all’ottenimento dei premi messi in palio dagli Utenti business in base a quanto meglio specificato nel Regolamento Content Game.

2.3. Il servizio consiste nella messa a disposizione di una piattaforma online in cui il Viaggiatore potrà:

  • registrarsi sulla piattaforma e creare il proprio account personale (di seguito “Account”);
  • accedere tramite il proprio Account e inserire nella sezione denominata nuovo articolo (di seguito “Nuovo Articolo”) testi e foto e linkare video pertinenti da altri siti ovvero ogni contenuto che risponda ai requisiti di creatività, originalità e novità secondo quanto di seguito disposto;
  • visionare i propri articoli (pubblicati, in bozza, pending, in attesa di revisione da parte della redazione);
  • verificare la classificazione che gli attribuisce il sistema;
  • vedere la lista dei Content Game attivi;
  • partecipare al Content Game caricando articoli rilevanti;
  • vedere gli utenti con passioni affini;
  • contattare direttamente altri utenti attraverso il sistema di messaggistica interno;
  • essere contattato dall’Utente business in caso di vittoria secondo quanto disposto dal Regolamento Content Game.

2.3. Il community magazine non costituisce una testata giornalistica essendo lo stesso alimentato dall’apporto spontaneo, occasionale e non professionale dei viaggiatori.


3. Modalità di condivisione dei contenuti di viaggio

3.1. Gente in Viaggio è un community magazine ispirato alla corretta e leale condivisione di esperienze e contenuti inerenti al tema “viaggio”. Qualsivoglia contenuto eccedente tale oggetto, o che sia ritenuto illecito diffamatorio o comunque lesivo dell’altrui dignità e decoro, potranno essere insindacabilmente rimossi dal Sito. 

3.2. La condivisione dei Contenuti inediti è condizione necessaria per poter usufruire della piattaforma e per la partecipazione al Content Game. 

     3.3. L’Utente garantisce, anche in conformità a quanto indicato ai punti 3.1 e 3.2, l’autenticità e l’originalità dei Contenuti, ovvero che i Contenuti inseriti siano conformi alle norme del nostro ordinamento, rispettosi dei più comuni principi della morale e del pudore, e non violino le norme sul diritto d’autore di cui alla L. 633/1941 e sulla proprietà industriale di cui al D.Lgs. 30/2005, mantenendo Fare Digital Media manlevata da ogni responsabilità che dovesse discendere dalla violazione di tali disposizioni e, indenne da qualsivoglia danno, costo o pretesa di terze parti da ciò comunque derivante

3.4. Gente in Viaggio, al fine di offrire un’elevata qualità e affidabilità dei Contenuti inseriti nel Sito e senza che questo possa configurare un’assunzione di responsabilità da parte della stessa, verificherà i Contenuti inseriti dagli Utenti attraverso strumenti di tecnologia tra cui, a titolo esemplificativo l’utilizzo di un sistema di analisi globale di antiplagiarism dei testi.

3.5. L’Utente che vuole partecipare al Content Game, dovrà: 

  • (i)  registrarsi sulla piattaforma e creare il proprio Account;
  •  (ii) accedere tramite il proprio Account e inserire nella sezione denominata nuovo articolo;
  •  (iii) accettare le presenti condizioni generali; 
  • (iv) confermare la presa visione dell’informativa al trattamento dei dati personali (GDPR e D.Lgs. 196/03 e s.m.i.); 
  • (v) accettare il Regolamento Content Game. 

Inserendo il Contenuto, questo, in automatico, mediante un sistema di classificazione semantica, verrà pubblicato e assegnato ai Content Game in corso pertinenti con il topic.

3.6. A seguito dell’inserimento del Nuovo Articolo da parte dell’Utente, Fare Digital Media, qualora reputasse lo stesso inidoneo a sensi dei punti 3.1, 3.2, 3.3 e 3.4, contatterà l’Utente all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione invitandolo a modificare il proprio articolo. Nel caso in cui il Contenuto sia ritenuto illecito o comunque in contrasto con le leggi vigenti, sarà richiesto un ulteriore intervento di modifica e la mancata modifica determinerebbe il diniego alla pubblicazione e l’immediata rimozione del post. 

3.5.  GenteinViaggio ha piena discrezionalità in merito alla pubblicazione dei Contenuti. L’Utente riconosce e accetta che nessuna azione o richiesta di risarcimento può essere intrapresa dall’Utente in rapporto con il diniego alla pubblicazione del Contenuto.

3.6. Con la pubblicazione del Contenuto da parte del Viaggiatore, Genteinviaggio e l’Utente Business regolarmente registrato nella piattaforma, acquisiscono il diritto di utilizzare, modificare, riprodurre, distribuire e preparare opere derivate dal Contenuto, ovvero di eseguire pubblicamente ed esibire pubblicamente (in forma tangibile ed elettronicamente) tutti i Contenuti pubblicati sulla piattaforma, citandone sempre e comunque l’autore e omettendo di alterarne il tema, il significato e/o la sostanza. Il Viaggiatore nulla potrà pretendere da Genteinviaggio e dall’Utente Business a titolo di compenso, indennizzo o risarcimento.


3.7. Ferme le garanzie di cui ai punti 3.2, 3.3, 3.4, 3.5, 3.6, il Viaggiatore accetta di condividere i contenuti secondo le condizioni Creative Commons, in base alla licenza Attribution no derivs https://creativecommons.org/licenses/.

4. Comunicazioni 

4.1. Per qualsiasi esigenza connessa alla gestione dei Contenuti l’Utente potrà contattare la redazione di Genteinviaggio scrivendo a [email protected]

5. Legge applicabile e Foro competente

5.1. La legge applicabile è quella italiana.

5.2. Ogni controversia relativa al presente contratto sarà devoluta all’esclusiva competenza del Foro di Cagliari. 

L’Utente dichiara di conoscere e di approvare espressamente le seguenti disposizioni: 

Modalità di condivisione dei contenuti di viaggio 3.1, 3.2, 3.3; Legge applicabile 5.1 e Foro competente 5.2

Scarica e conserva le condizioni generali in PDF

CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO GENTE IN VIAGGIO PER UTENTE BUSINESS

1. Premessa

Le presenti condizioni generali (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano il community magazine online “Genteinviaggio” e i suoi servizi offerti dalla Società FARE DIGITAL MEDIA S.R.L.S., con sede sociale in Cagliari, Via Freud, 4 09126 Cagliari – Italy, Cod. Fis./P.IVA 03620830921 (di seguito “FARE DIGITAL MEDIA”), attraverso il seguente sito Internet:  https://www.genteinviaggio.it/ (di seguito il “Sito”).

Le premesse, le definizioni e gli allegati delle presenti condizioni generali (di seguito anche “Condizioni Generali per Utente Business”), ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

L’Utente Business, accettando queste Condizioni Generali, accetta contestualmente il regolamento content game (di seguito “Regolamento Content Game” o semplicemente “Regolamento”), nonché il Regolamento Privacy e Cookie Policy, disponibili sul sito.

Le condizioni generali potranno subire modifiche, sempre reperibili sul sito nella sezione “Termini e condizioni”, fermo restando che l’utilizzo dei Servizi da parte del cliente conformemente alle disposizioni definite nelle presenti condizioni generali, sarà regolato dalle condizioni generali vigenti all’atto della conclusione del contratto.

 2. Servizio

2.1. Gente in viaggio è il primo community magazine online di condivisione di esperienze e racconti di viaggio, ispirazioni, informazioni e consigli utili che funziona su due canali fondamentali:

(i) l’inserimento di contenuti inediti, previa registrazione dell’Utente, inerenti alle esperienze di viaggio, anche sotto forma di diario di viaggio, consigli e informazioni utili su come fare fotografie di viaggio, organizzare al meglio la valigia e qualsivoglia altro contenuto creativo attinente al tema “viaggio” degli Utenti secondo le modalità di seguito specificate (di seguito anche i “Contenuti”);

(ii) l’accesso al Content Game al fine di beneficiare dei premi messi in palio dagli Utenti Business per quei Contenuti che hanno accumulato il punteggio più alto secondo quanto meglio specificato nel Regolamento Content Game.

2.2. Fermo quanto al punto 2.1. lett. (ii), l’attività di condivisione dei contenuti da parte dei viaggiatori è del tutto volontaria e non dà diritto ad alcun compenso. La partecipazione automatica degli articoli ai Content Game, definita dall’algoritmo di classificazione semantica dei contenuti, gli consentirà di concorrere all’ottenimento dei premi messi in palio dagli Utenti business in base a quanto meglio specificato nel Regolamento Content Game.

2.3. Il servizio consiste nella messa a disposizione di una piattaforma online in cui il Viaggiatore potrà:

  • registrarsi sulla piattaforma e creare il proprio account personale (di seguito “Account”);
  • accedere tramite il proprio Account e inserire nella sezione denominata nuovo articolo (di seguito “Nuovo Articolo”) testi e foto e linkare video pertinenti da altri siti ovvero ogni contenuto che risponda ai requisiti di creatività, originalità e novità secondo quanto di seguito disposto;
  • visionare i propri articoli (pubblicati, in bozza, pending, in attesa di revisione da parte della redazione);
  • verificare la classificazione che gli attribuisce il sistema;
  • vedere la lista dei Content Game attivi;
  • partecipare al Content Game caricando articoli rilevanti;
  • vedere gli utenti con passioni affini;
  • contattare direttamente altri utenti attraverso il sistema di messaggistica interno;
  • essere contattato dall’Utente business in caso di vittoria secondo quanto disposto dal Regolamento Content Game.

2.4. Il servizio consiste inoltre nella messa a disposizione di una piattaforma di content marketing intelligente verticalizzata per il mercato travel&tourism con tecnologie all’avanguardia che permettono di connettersi con utenti altamente profilati per la creazione di azioni di content marketing che permettono al business di aumentare la sua brand reputation.

2.5. Il community magazine non costituisce una testata giornalistica essendo lo stesso alimentato dall’apporto spontaneo, occasionale e non professionale dei viaggiatori.


3. Modalità di condivisione dei contenuti di viaggio

3.1. Gente in Viaggio è un community magazine ispirato alla corretta e leale condivisione di esperienze e contenuti inerenti al tema “viaggio”. Qualsivoglia contenuto eccedente tale oggetto, o che sia ritenuto illecito diffamatorio o comunque lesivo dell’altrui dignità e decoro, potrà essere insindacabilmente rimosso dal Sito.

3.2. La condivisione dei contenuti inediti è condizione necessaria per poter usufruire della piattaforma e per la partecipazione al Content Game. 

3.3. Il Viaggiatore garantisce, anche in conformità a quanto indicato ai punti 3.1 e 3.2, che i contenuti inseriti siano conformi alle norme del nostro ordinamento, rispettosi dei più comuni principi della morale e del pudore, e non violino le norme sul diritto d’autore di cui alla L. 633/1941 e sulla proprietà industriale di cui al D.Lgs. 30/2005, mantenendo Fare Digital Media manlevata da ogni responsabilità che dovesse discendere dalla violazione di tali disposizioni e, indenne da qualsivoglia danno, costo o pretesa di terze parti da ciò comunque derivante

3.4. Gente in Viaggio, al fine di offrire un’elevata qualità e affidabilità dei contenuti inseriti nel Sito e senza che questo possa configurare un’assunzione di responsabilità da parte della stessa, verificherà i contenuti inseriti dagli Utenti attraverso strumenti di tecnologia tra cui, a titolo esemplificativo l’utilizzo di un sistema di analisi globale di antiplagiarism dei testi.

4. Svolgimento dei rapporti con l’Utente Business

4.1. Gli Utenti Business possono:

  • registrarsi sulla piattaforma (inserendo i propri dati, quali nome, cognome, nome azienda, tipo azienda, email);
  • individuare quali siano le tipologie di abbonamento maggiormente rispondenti alle proprie esigenze rispetto a quelle proposte dalla piattaforma;
  • pagare il proprio abbonamento;
  • caricare in bozza un nuovo content game scegliendo tra l’insieme delle regole/condizioni messe a disposizione del sistema;
  • scegliere la durata del content game in base alle condizioni previste dal Regolamento Content Game;
  • visualizzare le proprie opzioni di abbonamento, compresi i content game residui;
  • visualizzare gli analytics del content game (articoli pubblicati, condivisione sui social, numero di utenti coinvolti)
  • contattare direttamente il vincitore del content game.

4.2. Gli Utenti Business registrati sulla piattaforma possono accedere ai servizi offerti in seguito alla selezione di un piano di abbonamento semestrale o annuale,  individuato tra i seguenti:

  • Free  – 2 content;
  • Up –   4 content;
  • Medium –  8 content;
  • Top – 12 content;
  • Custom – numero illimitato di contest.

Di seguito le condizioni economiche riguardanti i singoli abbonamenti, il cui pagamento avverrà tramite gateway Stripe, mediante l’inserimento delle credenziali da parte dell’Utente Business. 

AbbonamentoN. Content GameServizi
Free2Visualizzazione numero viaggiatori e numero articoli totali per singolo topicReport Google analytics e fb reactions per i content game 
UpDettagli di profilazione viaggiatori  di tipo ranking authority su topicTutti i servizi del pacchetto FREE
MediumBusiness intelligence data + tutti i servizi dei pacchetti Free e Up
Top
Smart Consultant service + tutti i servizi già compresi nel pacchetto UP
CustomIllimitatoTutti i servizi top + servizi editoriali customizzati

5. Responsabilità dell’Utente Business.

5.1. L’Utente Business è responsabile dell’attivazione del content game secondo le condizioni meglio specificate nel Regolamento Content Game.

5.2. Con l’attivazione del content game, l’Utente Business si impegna a instaurare un rapporto di trasparenza, lealtà e correttezza sia nei confronti dell’Utente Viaggiatore sia nei confronti della redazione per quanto concerne la veridicità dei premi messi in palio, dei dati inseriti e la possibile realizzazione dell’oggetto del content game. 

5.3. Il content game dovrà avere infatti ad oggetto un premio possibile, lecito e/o specificamente individuato, oltre che conforme alle comuni regole del pudore e della decenza.

5.4. L’Utente Business sarà l’unico ed esclusivo responsabile del contenuto del content game, dei premi messi in palio e dei rapporti instaurati con il soggetto vincitore, esonerando Fare Digital Media da eventuali irregolarità, illegittimità, negligenze e/o inadempimenti. 

5.5. L’Utente Business mantiene quindi Fare Digital Media manlevata da ogni e qualsiasi responsabilità che dovesse discendere dalla violazione di tali disposizioni e, indenne da qualsivoglia danno, costo o pretesa di terze parti da ciò comunque derivante.


6. Comunicazioni 

6.1. Per qualsiasi esigenza connessa alla gestione dei Contenuti, l’Utente potrà contattare la redazione di Genteinviaggio scrivendo a [email protected].

7. Legge applicabile e Foro competente

7.1. La legge applicabile è quella italiana.

7.2. Ogni controversia relativa al presente contratto sarà devoluta all’esclusiva competenza del Foro di Cagliari. 

L’Utente dichiara di conoscere e di approvare espressamente le seguenti disposizioni: 

4. Svolgimento dei rapporti con l’Utente Business; 5. Responsabilità; Legge applicabile 7.1 e Foro competente 7.2.

Cagliari, Luglio 2019

Scarica e conserva le condizioni generali in PDF

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi