Regolamento di funzionamento dei content game

PREMESSA

La società Fare Digital Media Srls con sede sociale in Cagliari, Via Freud, 4 Cagliari – Italy, C.A.P. 09126 , Cod. Fis./P.IVA 03620830921, intende mettere a disposizione la propria piattaforma telematica denominata “genteinviaggio.it” a favore di operatori terzi al fine di promuovere la loro attività nel territorio nazionale, la cui identità è perfettamente nota e conosciuta e resa disponibile a tutti gli utenti mediante la consultazione della pagina www.genteinviaggio.it per promuovere dei content game nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni di legge.

1) PERIODO DI SVOLGIMENTO DEI CONTENT GAME

Il periodo di svolgimento dei content game non avrà mai una durata superiore a dodici mesi e sarà svolto in base a regole di trasparenza e chiarezza e secondo quanto disposto dal seguente regolamento.

La durata del singolo content game lanciato dall’Utente Business dipende dal tipo di abbonamento scelto da quest’ultimo. Le tipologie di abbonamento acquistabili sono le seguenti:

  • Free – 2 content
  • Up – 4 content
  • Medium – 8 content
  • Top – 12 content
  • Custom – numero illimitato di content

2) SOGGETTI PROMOTORI

Sono soggetti promotori tutti coloro nel cui interesse, in tutto o in parte commerciale, è svolto il content game. Sono individuati tali esclusivamente i soggetti iscritti nel Registro delle imprese e/o comunque i soggetti dotati di partita IVA e/o fiscalmente individuabili ed esistenti.

3) RICONOSCIMENTI

I riconoscimenti dei content game non potranno mai consistere in attribuzioni dirette di somme di denaro, titoli dei prestiti pubblici e privati, i titoli azionari, le quote di capitale societario e dei fondi comuni di investimento e le polizze di assicurazione sulla vita. Nel rispetto di tali condizioni, i premi saranno individuati e scelti dagli utenti business in fase di creazione del content game tra le opzioni più varie in base alla loro discrezionalità e potranno essere correlati anche all’offerta di un’attività esperienziale priva di un diretto valore economico.

4) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL CONTENT GAME

Elementi fondamentali per avviare un content game sono:

  • un utente business registrato che possiede un’attività business di tipo turistico;
  • un premio in palio;
  • la selezione di un set di condizioni tra quelle proposte dal sistema automatico.

Le modalità di partecipazione al content game sono le seguenti.

L’utente business si registra al sito genteinviaggio.it e accede con le credenziali ad una dashboard da cui puó creare i content game.
L’utente crea così un nuovo content game e salva una bozza con il titolo dello stesso. A questo punto attraverso il pulsante Configurazione content game può stabilire:

  • topic (selezionando uno tra i 10 topic proposti, ovvero, Benessere, CityBreak, Consigli Utili, Food Experience, Itinerari, Natura&Parchi, Outdoor, Tradizioni locali, Viaggi Culturali, Viaggi slow);
  • durata (indicando una data di inizio e la fine);
  • partecipanti;
  • numero vincitori;
  • regole per vincere;
  • premio in palio.

Le regole selezionabili sono le seguenti:

  • Vince il viaggiatore che pubblica per primo [n] contenuti;
  • Vince il contenuto col numero più alto di visualizzazioni;
  • Vince il contenuto che ottiene più reazioni su Facebook (Like, commenti, condivisioni);
  • Vince chi scrive almeno [n] contenuti;
  • Vince chi pubblica il numero più alto di contenuti.

L’utente business può quindi indicare i dettagli relativi al premio e aggiungere una descrizione del content game corredandolo di foto e video.

A questo punto l’utente business invia la bozza per approvazione alla redazione che pubblica online il content game.

5) ASSEGNAZIONE DEL RICONOSCIMENTO

I riconoscimenti saranno messi a disposizione dei vincitori entro il termine di sei mesi dalla conclusione del content game o dalla data di richiesta dei premi stessi secondo le modalità che saranno concordate tra l’utente business e il viaggiatore.

6) RESPONSABILITÀ

I content game non esplicano gli effetti di cui al Regolamento (Dpr. 430/2001), in quanto aventi ad oggetto premi di modica entità. Non potrà essere imputata alla società Fare Digital Media Srls alcuna responsabilità in merito all’irregolare e/o illegittima applicazione del citato Regolamento da parte dell’Utente business, e/o del rapporto da lui instaurato con il Viaggiatore anche per quanto concerne l’erogazione del premio.

L’Utente Business garantisce che i contenuti da lui inseriti nel sito rispettano le norme in materia di diritto d’autore e proprietà industriale mantenendo Fare Digital Media manlevata da ogni responsabilità che dovesse discendere dalla violazione di tale disposizione e, indenne da qualsivoglia danno, costo o pretesa di terze parti da ciò comunque derivante.

7) PUBBLICITÀ

Il content game sarà svolto direttamente nella piattaforma del sito genteinviaggio.it e sarà assicurata massima pubblicità e trasparenza.

8) DICHIARAZIONI

La società Fare Digital Media Srls, dichiara che:

  • Si atterrà nella raccolta dei dati personali in base a quanto previsto dal D.lgs. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento Europeo 679/2016, anche secondo quanto meglio stabilito nella privacy policy reperibile dal sito genteinviaggio.it;
  • Il regolamento completo del content game è disponibile sul sito genteinviaggio.it;
  • Le iscrizioni effettuate in modo illecito, quali ad esempio quelle effettuate con sistemi computerizzati o attraverso e-mail false, verranno invalidate.

Cagliari, luglio 2019

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi