
Bormio: una Settimana Bianca anche per chi non scia
Venite con noi a Bormio?
Per quanto, oltre a viaggiare con un bimbo di 2 anni e mezzo e noi non avessimo mai sciato, accettiamo con entusiasmo la proposta di intraprendere questo viaggio.
Il viaggio non inizia nel migliore dei modi, la nave che da Palermo avrebbe dovuto portarci a Civitavecchia non è mai partita, ma non ci scoraggiamo e decidiamo di attraversare l’Italia in auto per ben 1600 km, con qualche sosta breve, e in 26 ore circa raggiungiamo Grosotto, dove si trova l’Hotel Garni Le Corti. Grosotto è un piccolo paese non lontano da Bormio. L’Hotel ha il classico arredo rustico, offre un’ottima colazione e il personale è gentile e disponibile. I nostri primi giorni di vacanza si sono svolti sulle piste da sci in località Bormio 2000, che si raggiunge in funivia. Bormio 2000 è il punto di partenza di ogni sciatore ma anche un luogo attrezzatissimo per chi, pur non sciando, vuole godersi quota 2000 tra chalet con ristoranti, musica e tanta neve! La Cabinovia effettua l’ultima corsa alle 17.00.

Passeggiare tra le vie di Bormio alla scoperta di angoli incantevoli e piccoli mercati artigianali. Per Via Roma che è una via pedonale tra negozi e ristoranti per giungere a Piazza Cavour, dove abbiamo potuto ammirare la Torre della Bajona (delle ore) e il Kuerc.
Relax e buon cibo
Tappa obbligatoria: le Terme di Bormio
Un paradiso di relax che si affaccia sulle Alpi. Le Terme di Bormio garantisco l’accesso a tutta la famiglia con aree adatte anche ai bambini. La vasca quattro stagioni ti da la possibilità di immergerti all’esterno circondati dalla neve ed è uno spettacolo davvero imperdibile.
Per le cene a Bormio merita 5 stelle il Keller Steack House con cucina a vista, se riuscite prenotate la cena dentro la botte, davvero carinissima. Tutto buonissimo e di ottima qualità.
Gita di una giornata a Livigno
Abbiamo deciso di dedicare un intera giornata alla visita di Livigno che dista da Bormio 40 km circa. Non essendo guidatori esperti con catene abbiamo optato l’opzione del bus.
Livigno è una località dal sapore tipico di montagna con case in legno e pietra. Ai piedi delle piste da sci tantissimi ristoranti e bar e un divertentissimo Kids fun Park, un parco giochi per bambini sulla neve attrezzatissimo! Decidiamo di prendere l’impianto di risalita per arrivare a Carosello 3000…. Un panorama mozzafiato! Il punto ristoro offre la possibilità di poter pranzare ma optiamo per sorseggiare un Bombardino (tipica bevanda a base di brandy uovo e panna servito molto caldo).
La giornata si conclude tra le vie del paese in uno shopping frenetico, considerando anche che Livigno è porto franco quindi esente IVA. La convenienza è reale su tabacchi, zuccheri, alcool e su alcune categorie di prodotti come profumi o orologi, ma ricordate di non esagerare c’è comunque il controllo Doganale in uscita.

Trenino Rosso del Bernina – Patrimonio mondiale Unesco
Come rinunciare ad un’esperienza unica nel suo genere: il Bernina Express è un treno panoramico che partendo da Tirano arriva a St. Moritz in Svizzera attraversando le Alpi, per questo è denominato il treno più alto d’Europa.

Arrivati a St. Moritz, la prima attrazione è sicuramente il lago ghiacciato (essendo Gennaio), vicinissimo alla stazione del Bernina. Risalendo la cittadina veniamo avvolti dalla sensazione del lusso, dagli edifici alle auto per non parlare dei negozi… Diciamo che fare shopping qui è un azzardo o un lusso (certo non per chi può permetterselo!).

Sulla via del ritorno: tappa all’Acquario di Genova
Il nostro soggiorno a Grosotto è giunto al termine e pertanto ci accingiamo a raggiungere Genova per imbarcarci sulla nave che ci riporterà a Palermo.
Avendo del tempo a disposizione decidiamo di visitare L’Acquario di Genova. Sicuramente per visitarlo al meglio ci vogliono più di due ore, ma ci accontentiamo. Devo dire che ne è comunque valsa la pena. Merita davvero!

L’imbarco è ormai imminente, si ritorna a casa. Portiamo con noi questa splendida esperienza, il ricordo di una settimana bianca, fredda (-14°), ma che ci ha scaldato il cuore!