weekend nei dintorni firenze toscana

Weekend fuori porta: consigli per una gita nei dintorni di Firenze

Tra le più belle città italiane e del mondo, Firenze è un vero e proprio gioiello, in una regione idilliaca come la Toscana, ricca di risorse di ogni tipo.

Una terra dove ogni vostro piacere verrà soddisfatto: è il luogo del vino rosso e della Chianina, dei Medici e delle Tre Corone, di Pinocchio e della Divina Commedia, per citare alcuni nomi al volo. Culinari, goderecci, letterari, turistici…immergersi in una regione tanto variegata, quanto meravigliosa è davvero facile e veloce! Soprattutto per chi proviene dalla capitale, Firenze si trova a poche ore di treno: ne partono tantissimi ogni giorno che arrivano nel capoluogo toscano in meno di due ore! 

Per un modo pratico e confortevole su come raggiungere la città visita il sito italotreno.it/it/destinazioni-orari/treni-roma-firenze. Di seguito invece, scopriamo qualche consiglio per scoprire dei posti speciali nei dintorni del capoluogo toscano. Buona lettura e buon viaggio!

Dintorni fiorentini: cittadine e paesini

Oltre a una città meravigliosa e ricca di storia e cultura, Firenze è un’ottima base per raggiungere altri luoghi che si trovano alla distanza di circa un’oretta. Situata in una posizione strategica in una regione meravigliosa e variegata, la Toscana, tutta da conoscere e tutta da scoprire. 

Vediamo adesso qualche nome tra le altre città, o paesi toscani, vicini al capoluogo.

Siena

A un’oretta da Firenze, Siena è piccola cittadina di origine medievale. Le stradine antiche del centro vi guideranno fino alla nota piazza del Campo, dove si svolge il Palio, l’annuale competizione con i cavalli. Tra le opere da visitare ricordiamo la Cattedrale e il complesso del Duomo: quest’ultimo è davvero particolare e colpisce sia dall’esterno che per la ricchezza delle sue opere interne, che vantano i nomi di Pinturicchio, Michelangelo e Donatello!

Pisa

Con la sua torre pendente, Pisa è veramente una città particolarissima, a suo modo, in grado di attirare turisti da tutto il mondo! A piazza dei Miracoli si respira un’atmosfera unica! Le emozioni continuano con una passeggiata sul Lungarno fino all’altrettanto bella piazza dei Cavalieri.

Lucca

Sulle rive del fiume Serchio sorge Lucca, un’altra città speciale di origine medievale. È rimasta praticamente intatta dai tempi più antichi, circondata ancora oggi dalla cinta muraria. Il centro è davvero delizioso e caratteristico: tra le attrazioni ricordiamo la Torre dell’Orologio e la Torre Guinigi, tra i simboli della città. Lasciatevi deliziare dalla meraviglia del centro e perdetevi tra le sue viuzze antiche, ammirando le rovine delle mura. 

Certaldo

Meraviglioso borgo medievale in Val d’Elsa, noto per aver dato i natali a Giovanni Boccaccio, di cui è possibile visitare la casa. Anche a Certaldo troverete un’atmosfera antica e fiabesca che vi porterà fuori dal tempo per qualche ora.

Collodi 

Tra i paesini evocativi vicini a Firenze segnaliamo anche Collodi, la patria di Pinocchio e del suo autore, Carlo Lorenzini, che scelse come suo nome d’arte quello del paese. Incuriosisce molto conoscere i luoghi dove l’autore ha trascorso la sua infanzia, ed è molto bello e suggestivo anche il parco monumentale di Pinocchio: in un bosco di lecci, ci immergeremo totalmente nella storia del burattino di legno. Davvero emozionante, sia per bambini che per adulti!

Val D’orcia

Per una gita diversa, si può visitare questo luogo incantevole, immersi nella natura. Anche la Val d’Orcia è ricca di deliziosi borghetti medievali, dichiarati patrimonio Unesco; ma qui vi calerete in un paesaggio rurale, con le sue colline, la fitta rete di cipressi e, ovviamente, dei vigneti che la rendono altrettanto celebre.

Montecatini Terme

Tra tutti i paesini, non dimentichiamo i benefici delle acque termali! A tale scopo c’è Montecatini Terme, per rigenerare il corpo e lo spirito! Una pausa davvero rilassante e rigenerante, facilmente raggiungibile da Firenze!

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Toscana
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi