
Voliamo in Brasile: un’avventura di 2 settimane
Ci sono viaggi che si raccontano, altri che si vivono e si custodiscono gelosamente nella propria memoria e poi ci sono i viaggi su cui fantastichiamo, che spesso rimandiamo per mancanza di tempo o ahimè per mancanza di budget.
Oggi vogliamo raccontarvi di un viaggio da sogno, anzi una vera e propria avventura all’insegna della natura e della scoperta della regione amazzonica, in cui non mancano le tappe più classiche nelle spiagge più famose di Rio e un’immersione nelle tradizioni africane di Salvador de Bahia.
Le tappe principali del nostro itinerario:
- Rio de Janeiro (dove dormire)
- Foz de Iguaçu (dove dormire)
- Cuiabà (dove dormire)
- Manaus (dove dormire)
- Sao Luis (dove dormire)
- Salvador de Bahia (dove dormire)
Partiamo dall’Italia con un comodo volo diretto per Rio de Janeiro! La città nella sua favolosa posizione può essere ammirata dall’alto dal Pan di Zucchero e dal Corcovado. Passeggiare sulle immense spiagge di Copacabana e Ipanema e pregustare un’anteprima della protagonista assoluta del Brasile che è la natura, nel Giardino botanico di Rio e nel Parco nazionale della Tijuca a soli 20 km dalla città.
Dopo due giorni dedicati alla capitale del Carnevale brasiliano, ci rimettiamo in volo direzione Foz de Iguaçù.
L’esplosione della natura
I tre chilometri di cascate non possono che lasciarvi senza fiato. Qualcuno le ha definite le più belle del mondo, le cascate di Iguaçù nascono dall’omonimo fiume e dal più grande Paranà. Al confine tra Argentina, Brasile e Paraguay, troverete circa 275 cascate Patrimonio naturale UNESCO che si tuffano da 70 m d’altezza. La più imponente è la Gola del Diavolo, con 150 metri di profondità e 700 metri di lunghezza. La spettacolare visita dura circa 3/4 ore, ma la zona è ricca di hotel se volete fermarvi per una notte. Fate solo attenzione se tira vento a non bagnare cellulari e macchine fotografiche!
Ci spostiamo ancora in direzione Amazzonia, con un volo verso Cuiabà per raggiungere il volto selvaggio del Brasile nel Gran Pantanal. La zona più ricca di biodiversità del Sudamerica, con 140000 mq dove la natura fa da padrona. A differenza della foresta amazzonica, troverete una maggiore accessibilità grazie ad una strada asfaltata che rende più facile gli spostamenti, e una minor presenza di insetti pericolosi.
La magia del Brasile ti aspetta
Manaus, la città immersa nella foresta
Altro volo, altra tappa. Arriviamo a Manaus, la metropoli circondata dalla foresta amazzonica che si affaccia sul Rio Negro. Questo fiume incontra proprio qui il Rio Solimoes, creando una delle principali attrazioni turistiche l’Encontro das Aguas. Dopo circa 6 km il Rio Negro lascia spazio al Rio delle Amazzoni. Simbolo di intrecci e connessioni, rappresentano alla perfezione la città di Manaus.
Per cui munitevi di un’amaca bella solida e preparatevi a passare almeno una notte in barca cullati dai rumori del Grande Rio.
On the road verso il Nordest
Si parte alla volta della costa atlantica, verso Sao Luis sulla strada Transamazzonica in bus o in macchina. Vi aspetta il paradiso terrestre del Parco Nazionale Lençóis Maranhenses, famoso per le dune di sabbia bianca modellate dai venti. Simile al deserto, si differenzia per la presenza di numerosi stagni come Lagoa Azul e la Lagoa Bonita, che sono anche balneabili.
Un ultimo volo ci porta a Salvador de Bahia, dove le origini africane del Brasile si respirano nei ritmi e nei colori tramandati dagli schiavi africani.
Salvador de Bahia
Iniziamo dal Pelourinho, il quartiere storico Patrimonio dell’Unesco caratterizzato dalle case color pastello, perdendoci tra palazzi storici, Chiese e piazze. È tempo di relax nelle spiagge che costeggiano la città per decine di chilometri e di restare incantati davanti allo spettacolo della Capoeira, l’antica arte marziale così armoniosa che sembra una danza.
Termina qui il nostro itinerario ideale per vivere appieno, e un po’ in maniera avventurosa, l’atmosfera brasiliana; più tempo si ha ovviamente, più sono le opportunità per non tralasciare le bellezze di questo grande paese, dove per grande non si intende solo l’estensione della sua superficie ma la storia, l’ospitalità e il cuore delle persone che vi accoglieranno!
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 326
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1021
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1024
Ciao, siamo un gruppo di 4 amiche e a gennaio partiremo per 2 settimane alla volta del Brasile. Stavamo guardando un possibile itinerario ma risulta tutto molto difficile da organizzare per le enormi distanze. L’itinerario che hai descritto é proprio da sogno! Mi potresti dire come avete suddiviso i vari giorni? Perché mi sembrano un milione di cose e non riesco proprio a trovare una soluzione per come fare.. quanti voli interni avete fatto? 6?
Grazie mille
Nastassja