
Volare low cost: i consigli per risparmiare sul biglietto aereo
Il segreto per acquistare un biglietto aereo e risparmiare? Lo svela Opodo, agenzia di viaggi on line, analizzando i prezzi medi dei voli negli ultimi 3 anni (2011 – 2014).
Suggerimento: qual è il momento migliore per prenotare i vostri voli?
La risposta è quella che uno non si aspetta: i giorni migliori per prenotare voli low cost sono sabato e domenica. Con un risparmio che arriva al 10% quando si tratta di prenotare i voli a corto raggio con partenza dall’Italia. Per questo, vale la pena di aspettare il weekend per comprare i biglietti. Anche per i voli domestici, è importante tenere a mente che aspettando il fine settimana per prenotare si può risparmiare in media il 6% sul costo del biglietto. Per i voli internazionali a lungo raggio, la differenza non è così pronunciata, ma è possibile comunque risparmiare in media il 3% il sabato e la domenica comparato con i giorni feriali. Probabilmente perché il sabato e la domenica il pc è meno usato, meno utenti sono connessi, a differenza dei giorni lavorativi quando molte più persone sono collegate, consultano e comprano biglietti aerei.
Sarebbe meglio comprare durante l’inverno o in estate all’ultimo momento?
La risposta in questo caso è più scontata. Quando si tratta di prenotare voli low cost il mese migliore per farlo è gennaio, seguito da febbraio, sia che si cerchi un volo domestico, a corto o a lungo raggio. Il mese più caro invece per acquistare voli di tutte le tipologie è luglio, seguito a ruota da agosto per nazionali e a lungo raggio e da giugno per gli europei. Altri mesi ideali per risparmiare sui voli nazionali sono settembre e novembre. Si può risparmiare fino al 46% sui voli interni all’Italia se si prenota in gennaio. Anche i voli a lungo raggio sono particolarmente convenienti in gennaio, essendo in media più economici del 29% di quelli comprati durante il mese più caro, ovvero luglio. I voli a corto raggio non fanno eccezione e sono anch’essi più economici se prenotati in gennaio. I vacanzieri possono ottenere un risparmio del 23% se decidono di comprare all’inizio dell’anno.