i piatti tipici dell’albania

Viaggio tra le specialità culinarie dell’Albania

La cucina albanese utilizza ingredienti semplici e genuini dove spezie, carne e formaggi sono la base della maggior parte dei piatti salati mentre miele, noci e sciroppi di zucchero costituiscono la maggior parte dei dolci. Come in altri paesi dei balcani, i piatti albanesi hanno un gusto saporito e deciso e spesso le ricette sono condivise con altri paesi come la Turchia e la Grecia

Prima di assaggiare i piatti tipici dell’Albania ti consiglio però di scoprire la sua gastronomia partendo da dove è più viva: il mercato. A Tirana visita il mercato Pazari i Ri, il luogo perfetto dove avere un primo assaggio dell’enogastronomia del territorio tra bar, bancarelle di frutta e verdura, venditori di spezie e piccoli locali dove a tutte le ore servono piatti fumanti e dal profumo inebriante. E dopo questa prima scoperta, ecco i piatti che devi assolutamente assaggiare durante il tuo viaggio in Albania.  

I piatti della tradizione albanese

Come dicevo poco fa, la carne è un elemento di base di molte ricette albanesi. Tra le sue portate principali devi assaggiare sicuramente il fërgëse, un piatto a base di pomodori pelati, ricotta salata, peperoni verdi e fegato. Questo piatto in realtà viene servito anche nella versione vegetariana omettendo la carne. È un piatto che guardandolo sembra una salsa ma in realtà va mangiato da solo per poter gustare al meglio le punte di acidità della ricotta salata che vengono fuori a ogni forchettata. Altri due piatti che dovresti assaggiare sono il tavë kosi e il tave dheu. Il primo è un pasticcio di carne di agnello con yogurt e uova cotto in una pentola di terracotta, mentre il tave dheu è il piatto tipico della capitale, si tratta di fegato di vitello cucinato in una terrina con ricotta salata, cipolla e pomodoro. Per entrambe le ricette è proprio la pentola di terracotta a dargli quel gusto irresistibile difficile da replicare a casa. 

Infine due piatti per chi segue una dieta vegetariana: la zuppa di fagioli bianchi e il speça me gjize. La zuppa di fagioli bianchi cambia ricetta e nome in base alla regione in cui ci si trova ma tendenzialmente gli ingredienti che non mancano mai sono i fagioli ovviamente e poi salsa di pomodoro, cipolle, prezzemolo e menta. La speça me gjize nell’aspetto ricorda molto i nostri peperoni ripieni solo che questi sono molto speziati e insieme al riso c’è anche la ricotta. Belli da vedere, buonissimi da mangiare! 

i piatti tipici dell'albania
Fërgëse

Meze e street food, i pasti veloci dell’Albania

Così come in Grecia, in Turchia e in altri paesi dei balcani, anche in Albania esistono le meze, ovvero piccole porzioni di antipasti che restano tutto il tempo sul tavolo e accompagnano il pasto dall’inizio alla fine. Tra le meze che vengono servite in Albania ci sono formaggi, olive, verdure sottaceto, salsine a base di yogurt, creme di verdure e alcune volte i Sarma, che sono involtini di foglie di vite (o cavolo) ripieni di riso e carne macinata. Chi non è un grande mangiatore dice che basta mangiare anche solo le meze per essere sazi. 

Lo street food è il salvavita del viaggiatore che vuole mangiare in movimento, tra un’attrazione e l’altra della città. Fortunatamente in Albania è possibile trovare piatti veramente deliziosi come il byrek (conosciuto anche con il nome turco burek) che è una torta salata ripiena di ricotta locale e carne ma che non disdegna l’aggiunta di verdure come gli spinaci. Assaggiare un byrek mentre si passeggia per la città dovrebbe essere un obbligo per qualsiasi viaggiatore che visita il Paese. Un altro piatto tipico dello street food albanese è il sufflaqe che ricorda molto i gyros greci ripieni di carne, salsa yogurt e verdure. Buonissimo! Infine per gli amanti delle polpette è d’obbligo assaggiare le qofte, polpette fritte dall’aspetto mediorientale insaporite con spezie e formaggi. Inzuppale nella salsa tzatziki prima e ringraziami pure più tardi. 

street food in albania
Byrek

Il dolce fine pasto albanese

C’è chi si rilassa passando un pomeriggio alle terme e chi, come me, trova la pace più totale addentando un dolce. Se fai parte anche tu della seconda categoria preparati perché in Albania i dolci sono veramente dolci! Tra i più famosi non posso non nominare il baklava, ovviamente anche questo di origine turche. Si tratta di tanti strati di pasta fillo imburrati e insaporiti con noci tritate, pistacchi, miele, limone e acqua di rose che vengono poi tagliati in triangoli o quadratini. Il trilece potrebbe avere origine sudamericane perché ricorda nel nome (e nel sapore) il dulche de leche. Si tratta del secondo dolce più amato dagli albanesi ed è un pan di spagna immerso in una crema al latte servita con un abbondante strato di cioccolato o caramello in superficie. I tulumba invece assomigliano a dei churros solo che dopo essere fritti vengono immersi in uno sciroppo dolce, un po’ pesanti ma da assaggiare. Infine un dolce delle località montane del nord dell’Albania, la flija. Si tratta di una torta fatta da tantissime crespelle accompagnata con yogurt e noci. Quest’ultimo è il dolce più delicato e leggero della tradizione, ma non per questo meno buono.

i dolci tipici dell albania
Baklava
0 0 votes
Article Rating
Prenota il tuo alloggio in Albania
clarissa el sayed

clarissa el sayed

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi