viaggio in nuova zelanda info e consigli

Informazioni e consigli per il tuo primo viaggio in Nuova Zelanda

Immersa nel cuore dell’oceano Pacifico, la Nuova Zelanda si erge come una gemma di bellezza selvaggia e autentica. Questo paese, caratterizzato da un’accoglienza calorosa e tanta pace è una destinazione che cattura l’immaginazione di viaggiatori di tutto il mondo. La sua unicità è forgiata dalla fusione di elementi naturali grandiosi come foreste incontaminate, spiagge bianche, vette imponenti, fiordi e vulcani che risvegliano la terra. In questo angolo di paradiso, i neozelandesi vivono una vita in armonia con la natura, e l’affetto che nutrono per la loro terra è così contagioso da rendere impossibile per chiunque non innamorarsi di loro e del loro paese. 

Se hai deciso di affrontare il tuo primo viaggio in Nuova Zelanda, continua a leggere perché di seguito ti darò alcune informazioni utili tra cui ovviamente l’ottenimento del visto NZeTA.

Il visto NZeTA: come richiederlo, requisiti e durata 

Quando si programma un viaggio in Nuova Zelanda innanzitutto è necessario ottenere il visto NZeTA prima della partenza. L’acronimo NZeTA sta per New Zealand Electronic Travel Authority ed è un requisito vincolante per i viaggiatori stranieri desiderosi di esplorare il paese a scopo turistico, per affari o in transito. Questo processo può essere agevolmente svolto online dai cittadini provenienti da paesi inclusi nella lista degli esentati dall’obbligo del visto (visa waiver country), tra cui figura l’Italia. 

Tra i requisiti richiesti, oltre alla nazionalità, è fondamentale che il passaporto sia valido per almeno tre mesi dalla data prevista di partenza dalla Nuova Zelanda. È altresì necessario essere in possesso di un biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio al momento dell’arrivo nel paese e riuscire a dimostrare di avere sufficienti risorse finanziarie per coprire il periodo di permanenza. Infine, durante il processo sono richieste alcune informazioni personali e dettagli relativi all’itinerario del viaggio. 

Una volta ottenuto il visto, la sua durata varia in base alla motivazione del viaggio. Nel caso di viaggi a scopo turistico, il visto consente una permanenza massima di 90 giorni consecutivi. Tuttavia, è importante notare che il visto ha una durata complessiva di 2 anni, durante i quali è consentito effettuare più viaggi verso la Nuova Zelanda rispettando però il limite di 90 giorni a viaggio. 

mare in nuova zelanda

Cosa mettere in valigia

Preparare la valigia per un viaggio in Nuova Zelanda richiede una pianificazione attenta. Data la varietà di paesaggi e attività offerti dal paese è essenziale includere una serie di elementi chiave tra cui: 

  • Abbigliamento versatile: strati termici, maglie leggere, giacche impermeabili. 
  • Calzature comode: scarpe da trekking resistenti, calzini morbidi ma anche calzature leggere per esplorare le città. 
  • Abbigliamento sportivo: soprattutto se hai in programma di fare sport che richiedono abbigliamento tecnico. 
  • Un adattatore per le prese elettriche. 
  • Medicinali essenziali, crema solare e spray antizanzare.
  • Se farai un viaggio on the road ti servirà anche la patente di guida internazionale.
  • Infine, una cosa in più che sarai contento di avere con te in viaggio è un binocolo per osservare gli animali. 

Quando andare e cosa fare stagione per stagione

La scelta del momento migliore per visitare la Nuova Zelanda dipende dalle tue preferenze e dagli obiettivi del viaggio. L’estate, da dicembre a febbraio, è ideale se ami il caldo e desideri esplorare le spiagge e fare tante attività all’aperto. L’autunno, da marzo a maggio, regala colori spettacolari e temperature più miti, rendendo le passeggiate tra i vigneti e le foreste una scelta affascinante. L’inverno, da giugno ad agosto, è perfetto per gli appassionati di sport invernali, poiché offre l’opportunità di sciare sulle montagne e godere dei piacevoli bagni termali. Infine, la primavera, da settembre a novembre, offre un clima in rapido miglioramento e una rigogliosa fioritura, perfetta per esplorare giardini e riserve naturali. 

montagne innevate nuova zelanda

Come spostarsi all’interno del Paese

La Nuova Zelanda offre diverse opzioni di trasporto per spostarsi agevolmente nel paese. La rete stradale ben sviluppata e panoramica rende l’autonoleggio un’opzione popolare per coloro che desiderano esplorarla in autonomia. Le strade ben tenute collegano città, paesaggi rurali e attrazioni turistiche, rendendo il viaggio su quattro ruote un’esperienza davvero piacevole. Per chi preferisce un approccio più rilassato, i treni panoramici sono sicuramente la via migliore. I traghetti collegano le due isole principali, così come i comodi voli interni offerti dalla compagnia di bandiera Air New Zeaaland ampiamente diffusa in tutto il paese ma anche da compagnie più piccole come Great Barrier e Stewart. Il trasporto pubblico, autobus e  tram, è ben organizzato nelle città principali e nelle aree urbane, garantendo una modalità accessibile e sostenibile di spostamento anche se può risultare ogni tanto l’opzione più lunga. Per gli amanti delle due ruote, la Nuova Zelanda è considerata da molti un paradiso ciclistico con diverse possibilità di campeggio, sistemazioni economiche e noleggi bici che possono essere prolungati anche fino a un mese. 


Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che pianificare il tuo itinerario, ottenere il visto NZeTA e preparare la valigia per un emozionante viaggio in Nuova Zelanda. Siamo certi che anche tu te ne innamorerai!

0 0 votes
Article Rating
Prenota il tuo alloggio a Auckland
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi