pastel nata portogallo

Viaggio di gusto in Portogallo: ecco cosa mangiare

Il Portogallo è caldo, colorato e con quell’aria familiare che ti fa sentire a casa. La sua cucina rispecchia pienamente queste sue caratteristiche. In giro per le tascas (la versione portoghese delle osterie) noterete che non mancano mai pesce, verdure e riso. Tra tutti, sardine e baccalà sono i protagonisti indiscussi delle ricette della tradizione gastronomica portoghese. Ma la vera domanda è “cosa mangiare in Portogallo?

Antipasti  o aperitivi

Iniziamo dai fantastici stuzzichini di pesce, perfetti come antipasto: i Camarao Mozambique. Gustosissimi e indimenticabili gamberetti speziati con una intensa salsa all’aglio e al profumo di coriandolo.

Con gli stessi saporiti condimenti assaggiate anche l’Amêijoas à Bulhão Pato. In questo piatto le protagoniste sono le vongole rigorosamente freschissime.

E che dire delle Pasteis de bacalhaucrocchette fritte di baccalà. Fa venir fame solo il pensiero, sfiziose e gustosissime, dall’impanatura croccante e il cuore morbido! Speciali se accompagnate da un buon vino bianco.

I piatti principali

Proseguiamo con il riso nella sua variante di mare l’Arroz de Marisco. A metà tra il nostro risotto e la paella spagnola, viene condito con molluschi, crostacei, verdure e prezzemolo in abbondanza. Buonissimo! Mentre nella versione di terra l’Arroz viene condito con anatra e chorizo per un piatto corposo e gustosissimo.

La zuppa per eccellenza è il Caldo Verde, a base di cavolo e patate. Insaporita a volte con pezzi di carne o chorizo.

Per quanto riguarda i secondi, le sardine sono un prodotto tipico del paese. Ottime da mangiare anche semplicemente cotte alla brace e adagiate su un pezzo di pane.

sardine portogallo

Il baccalà è il piatto nazionale quindi non lo trovate solo nella gustosa variante delle polpette. Il Bacalhau á gomes da sá viene cucinato con uova, patate e olive nere. Il Bachalau á Brás a filetti con patatine fritte, uova e olive ma stavolta con l’aggiunta di cipolle. Ottimo anche Polvo à Lagareiro tenerissimo polpo, prima bollito e poi grigliato servito con patate al forno.

Dulcis in fundo

Le famosissime Pastel de nata (meglio conosciute come Pastel de Belen per la spettacolare pasticceria dell’omonimo quartiere di Lisbona) sono delle piccole tortine farcite con crema e spolverate di zucchero a vela o cannella: la ricetta del buon umore! Il Tochinho do ceu composto da uova, zucchero e mandorle è un mix tra una torta leggera e delicata e un morbido budino.

E cosa si beve?

Il Vinho Verde fruttato e piacevole. è un vino leggermente frizzante e leggero, può essere rosso, bianco o rosé. Il Ginjinha invece è un buonissimo liquore alla ciliegia dolce e deciso allo stesso tempo. Obbligatorio per finire il pasto! Il Moscatel di Setúbal è un vino dolce e liquoroso anche conosciuto come Moscato d’Alessandria importato in Portogallo dai Romani. E se avete voglia di un buon caffè, sappiate che il Portogallo vi stupirà con un ottimo espresso, dovuto al legame coloniale che univa il paese col Brasile.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Portogallo
Scopri di più su questa destinazione

Viaggiare lungo il Portogallo, questa stretta striscia di terra che costeggia l'Oceano Atlantico e la Spagna per perdersi nell'immensità del suo cielo azzurro. Una terra, la Lusitania che sa di nostalgia, quella dei commoventi paesaggi rurali e di una natura tanto arida quanto maestosa. Le città portoghesi, baciate dal sole, sono un'esperienza coinvolgente per tutti i sensi: le meraviglie di Lisbona, Porto, Coimbra, i sapori semplici e freschi di una cucina deliziosa, l'arte urbana e la sua esplosione di colori e una grande varietà di feste, spettacoli ed eventi culturali. Infine la magia delle isole lontane e sperdute nell'oceano, ad un passo dal Marocco. Le Azzorre, il noto arcipelago dove l'acqua è un elemento ridonante: cascate, onde oceaniche e pioggia decretano il fascino di questo luogo incantato. E Madeira, vulcanica, verticale, selvaggia, cinta da un mare blu e colorata dalla vivacità della vegetazione tropicale. Scopri tutto questo e molto di più a bordo della balena volante!

Di più su Portogallo
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi