
Viaggio da sogno: un Natale nella magia di New York
La prima volta che ho visto “Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York” mi sono innamorata, del film e ovviamente anche di questa affascinante città. Infatti è per questo che il mio viaggio da sogno è un Natale nella magia di New York .
Le luci, le decorazioni, i grattacieli, le vetrine a tema, le nevicate sono solo una piccola parte che contribuisce a rendere la città un posto speciale da favola che profuma di Natale.
Sono sicura che in un posto del genere a dicembre tutti s’innamorerebbero della Grande Mela e riuscirebbero a scordarsi delle cose brutte che accadono tutti i giorni. Si è catapultati in un altro mondo, fatto di gioia e magia che fa tornare tutti bambini.
La città è enorme e le cose da vedere sono tantissime, soprattutto perché siamo abituati a conoscere New York dai tanti film e vorremmo scoprire tutti i luoghi visti nel grande schermo. Però se dovessi pensare alle tappe principali da fare nel mio viaggio a New York, mi lascerai in parte ispirare dai luoghi visitati da Kevin McCallister nello storico film che amo e che ha segnato la mia infanzia.
Rockefeller Center, un grattacielo da sogno
La scena finale del film è girata proprio al Rockfeller Center dove Kevin riabbraccia la mamma dopo tanto trambusto davanti all’albero di Natale più famoso del mondo.
Situato a Manhattan, il Rockefeller Center è un gruppo di 19 edifici commerciali. Nel cuore della piazza si trova il 30 Rockefeller che è un famoso grattacelo di 70 piani alto 266 metri. Sfido chiunque a non rimanere a bocca aperta davanti a un edificio del genere.
Il grande albero di Natale è un simbolo importante della città: le luminarie vengono accese il mercoledì successivo al giorno del ringraziamento. La cerimonia di accensione delle 50.000 luci è un grande evento trasmesso persino in diretta tv: una festa spettacolare che porta ogni anno milioni di visitatori e fa riempire tutta la piazza. L’accensione da il via ufficiale al periodo natalizio, una bellezza straordinaria in un’atmosfera da cinema.
Se vuoi anche tu godere di una vista panoramica mozzafiato a 360 gradi della Grande Mela e ti trovi al Rockefeller center, non perderti assolutamente la visuale dal ponte panoramico del Top of The Rock.

Central Park, il polmone verde di Manhattan
Central Park è uno dei parchi urbani più grandi al mondo, una vera meraviglia da non perdere, che non vedo l’ora di visitare per lasciarmi incantare dal polmone verde di Manhattan.
All’interno si trova: uno zoo, dei laghi artificiali, le cascate, dei giardini, dei ristoranti e delle zone simili a un vero e proprio bosco. Nel periodo natalizio è inserita anche una bellissima pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Nel film “Mamma ho riperso l’aereo” diverse scene sono girate in questo famoso parco ma principalmente quelle dove Kevin incontra la signora dei piccioni. Infatti questo è un altro ottimo motivo per visitarlo.
Per vivere un’esperienza unica all’interno di questo immenso parco e sentirmi una vera newyorkese mi piacerebbe esplorarlo pedalando in bici, così da riuscire a vedere più aspetti nascosti che a piedi probabilmente non coglierei. Sarebbe bellissimo trascorrere una intera giornata tra il fascino del verde della natura e dell’urban innovativo della città.
- Noleggia una bici per esplorare la bellezza del Central Park a pedali

La Statua della Libertà, simbolo della Grande Mela
Se chiudo gli occhi e penso all’America, la prima immagine che mi viene in mente è la Statua della Libertà, il vero e proprio simbolo di New York e degli Stati Uniti. Uno dei monumenti più importanti e famosi al mondo, che rappresenta la democrazia e la libertà politica.
Per raggiungerla bisogna prendere un traghetto, poiché questa è situata nell’isoletta di Ellis Island.
Scoprire la storia americana mentre cammino nell’isola e ammiro la Statua della Libertà e il suo museo dell’immigrazione, è uno dei miei sogni nel cassetto che spero di poter riuscire a esaudire presto.
Ritornando al film: anche Kevin rimane incantato quando vede la Statua della Libertà dai famosi binocoli a gettone da un punto fermo di New York.

Dyker Heights, lo spettacolo di luci
Il mio amore per le luci di Natale inizia in tenera età. A casa mia per Natale non si fa soltanto l’albero, ma si addobba tutta la casa , persino le luminarie nel balcone. Forse questo è uno dei motivi per cui amo tanto le luci e il periodo natalizio.
Da quando ho scoperto l’esistenza dello spettacolare quartiere di Dyker Heights sogno di vistarlo. In una collina del distretto di Brooklyn, si trova il famoso quartiere diviso in 3 sezioni con delle belle strade curate ed eleganti. Perché te ne sto parlando? Gli abitanti di Dyker Heights si sfidano ogni anno a colpi di luminarie natalizie, pupazzi di neve e varie marionette rendendo le loro abitazioni delle case sbalorditive da set cinematografico.
Un vero e proprio spettacolo da vedere almeno una volta nella vita per vivere la vera essenza dell’atmosfera magica del Natale, che riempie gli occhi e il cuore di gioia.
- Vivi un’esperienza magica attraverso un tour delle luci di Natale su un autobus di lusso

Radio City Christmas Spectacular
Il Radio City Christmas è uno show annuale, uno spettacolo teatrale a tema natalizio che si svolge nel famoso teatro Radio City Music Hall. Lo show è composto da musica, danze e costumi sbalorditivi; è una tradizione importante di New York, che si fa ogni anno dal 1933.
Questo show l’ho scoperto da poco, attraverso un video stupendo che circolava su internet. Mi ha da subito affascinato e fatto per l’ennesima volta innamorare della Grande Mela, specialmente nel periodo più magico dell’anno.
Le protagoniste dello show sono le “Rockettes” un corpo di ballerine professioniste: delle icone americane bravissime pronte a stupire attraverso le coreografie. Una vera e propria messa in scena che stupirà tutti per la bellezza delle scene e della bravura di tutti i professionisti sul palco.
- Ammira anche lo spettacolo di Natale con i Radio City Rockettes


Scopri di più su questa destinazione
Il sogno americano continua ad affascinare i viaggiatori di ogni età. Grattacieli protesi verso cieli sconfinati, parchi naturali mozzafiato e una natura sublime. Dalle luccicanti metropoli ai paesaggi desertici. Dalle spiagge della California, a quelle della Florida. Per non parlare dei paesi del profondo Sud, alla scoperta della vita rurale. O la Route 66, una strada diventata leggenda, la road trip per eccellenza. Le alture, le montagne rocciose, così come radure e grandi laghi impreziosiscono la scena paesaggistica di questi luoghi. Un grande paese da esplorare a bordo di un'automobile, con una passeggiate tra i suoi tessuti urbani, un tuffo tra le sue acqua oceaniche, un trekking tra le alte montagne e un hot dog da gustare sullo sfondo di New York. Impossibile dire di no a un viaggio negli USA: 50 stati così meravigliosamente diversi, pronti a lasciare a bocca aperta i viaggiatori di ogni tipo. Avventura, relax, natura, vita rurale, cultura. Gli USA sono un viaggio che non dimenticherai. Sei pronto? Leggi le storie di Genteinviaggio.it ed inizia ad assaporare anche tu il sogno americano.
Di più su USA