Johannesburg in Sudafrica

Viaggio da sogno a Johannesburg nel cuore del Sudafrica

Non esistono viaggi che non colpiscano il cuore: le esperienze di viaggio, in positivo o in negativo, ti lasciano sempre qualcosa. Però esistono alcuni posti davvero unici e inimitabili, in grado di toccare nel profondo e far vivere delle esperienze irripetibili. Tra questi c’è il Sudafrica, uno dei miei viaggi da sogno dove sono sicura vivrei grandi emozioni.

Nella lista dei viaggi ed esperienze che voglio fare prima di morire c’è proprio una vacanza a Johannesburg per poter fare diversi safari e conoscere bene la struggente storia dietro questa città.

Johannesburg è una città cosmopolita e multiculturale, anche considerata e chiamata la “città dorata”. Si tratta del cuore pulsante del Sudafrica, la capitale finanziaria ed economica del Paese grazie all’estrazione di oro delle miniere.

Emozioni nei safari in Sudafrica

Non posso negare che l’esperienza di fare un safari è almeno in parte il motivo per cui vorrei visitare l’Africa. Sono affascinata e stregata dall’idea di fare un safari, infatti credo che sarebbe un’esperienza che segnerebbe la mia vita.  

Sono sicura che stare a contatto con la natura è qualcosa di davvero emozionante. Quando fai un safari le tue sensazioni ed emozioni si moltiplicano, vivi questa avventura dove non hai nulla attorno a te, solo gli animali e la natura. E proprio qui comprendi che i problemi della vita di tutti i giorni sono futili e insignificanti. Ti senti come una formica, di fronte alla maestosità dei paesaggi che ti circondano. La bellezza del posto è talmente emozionante che potrebbe persino far sentire in imbarazzo. 

Secondo me, è proprio durante un’esperienza del genere che si capisce quanto l’uomo sia minuscolo confronto alla forza della natura.

Il Parco Nazionale di Pilansberg si trova a un paio d’ore di macchina dalla città di Johannesburg ed è il quarto parco più grande in Sud Africa. Perfetta per un safari spettacolare ed indimenticabile, la riserva si estende all’interno del cratere di un vulcano eruttato circa 1.300 milioni di anni fa, territorio abitato dall’età della pietra e del ferro. Al suo interno è possibile ammirare bellissimi animali come: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti, bufali, zebre, ippopotami e tanti altri. Ci sono anche vari uccelli che affollano le rive del Mankwe Dam, questo infatti è un luogo perfetto anche per il birdwatching.

Un animale che amo è il leone e vivere un’esperienza al Lion & Safari Park che si trova a soli 40 minuti di distanza da Johannesburg, significherebbe trascorrere una giornata emozionante. All’interno del parco non si fa un vero e proprio safari però, per gli amanti dei leoni come me, questo è un luogo perfetto dove si può addirittura coccolare un cucciolo di leone, insomma vorrebbe dire un altro sogno che si avvera. Oltre ai tanti leoni, tra cui quello rarissimo bianco, è possibile ammirare anche ghepardi, leopardi, giraffe e tanti altri.

Elefanti di un safari in Sudafrica

Alla scoperta della storia di Johannesburg

La storia di questo Paese non è certamente facile, fatta di rivolte politiche, sfruttamenti e tanta sofferenza. Vorrei visitare Johannesburg perché è un posto in cui ci sono state tante sconfitte ma anche tante vittorie dell’umanità. Conoscere il passato di questo posto è qualcosa che dobbiamo fare tutti.

Come ho detto anche prima, Johannesburg è una grande metropoli, con delle strutture che non hanno nulla da invidiare alla modernità delle città occidentali. 

Nelle strade, nelle sale dei suoi musei e nei sobborghi delle periferie, Johannesburg racconta la storia drammatica e struggente delle miniere sudafricane e del regime di segregazione razziale.

Per trovare il vero cuore di Johannesburg devi recarti a Soweto, la township alle porte della città, creata all’inizio del Novecento per far vivere la popolazione nera e sfruttarla nelle miniere della città. Luogo di numerose rivolte e azioni di protesta, il cui nome è l’acronimo di South-Western Townships ancora oggi è un simbolo importante della segregazione razziale.

Soweto è fortemente legata alla figura di Nelson Mandela, premio Nobel per la Pace, un uomo che ha fatto tante lotte politiche per sconfiggere l’Apartheid in Sudafrica. Oggi è possibile visitare la sua casa a Johannesburg ormai diventata un museo di storia con cimeli, fotografie e dipinti e scoprire così la vita di questo grande uomo.

Un altro luogo a cui tengo molto e voglio assolutamente visitare è il Museo dell’Apartheid per conoscere meglio l’era dell’apartheid che ha trasformato 20 milioni di persone in cittadini di seconda classe, condannandoli a una vita di umiliazioni e abusi. Un museo che illustra la storia attraverso le foto, i video e i manufatti dell’epoca.

Statua di Nelson Mandela a Soweto in Johannesburg

L’arte di Johannesburg

La street art e i graffiti sono fortemente presenti nella città di Johannesburg. Io amo l’arte e ammirare la bellezza del posto attraverso i graffiti e i murales sarebbe un’esperienza indimenticabile. Nei muri del quartiere Braamfontein che è alla moda e vivace, si possono trovare dei murales sorprendenti e molto creativi per vivere una giornata immersi nell’arte del Sudafrica.

Murales nel quartiere di Braamnfontein a Johannesburg
foto di www.getyourguide.it
0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Johannesburg
Annamaria Melis

Annamaria Melis

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi