
Verona: due storie d’amore a confronto
Sicuramente quando si va a Verona bisogna visitare la casa di Giulietta e la sua tomba. Infatti, pagando un euro in più si possono visitare entrambi i monumenti.
Le origini della storia di Romeo e Giulietta
Quando si pensa a Romeo e Giulietta viene subito in mente la tragedia di Shakespeare, ma in realtà la storia è diversa. Infatti, il vero ideatore è Luigi da Porto, nato a Vicenza. Costui rimase orfano dei genitori ( Bernardino da Porto e Elisabetta Savorgnan di origine friulana) e fu affidato al nonno paterno. Quando crebbe, diventò capitano della Repubblica di Venezia e vista la sua origine materna, gli venne dato il compito di controllare il confine con il Friuli. Qui, incontrò la cugina Lucina Savorgnan di cui se ne innamorò perdutamente. Ma sfortunatamente, Lucina era già promessa sposa all’ altro cugino e così i due innamorati non si poterono mai sposare.

Fu così che Luigi tra il 1512 e 1524 scrisse la “ Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti” ma ambientò la storia a Verona e diede ai personaggi i nomi di Romeo e Giulietta in modo da non far capire che si trattava di una storia autobiografica.
Shakespeare rappresentò la storia in modo teatrale e la fece diventare famosa.
La storia di Zhu Yintai e Liang Shanbo
Quando si visita la tomba di Giulietta prima di entrare c’è un altro monumento che rappresenta due innamorati. Questi sono Zhu Yintai e Liang Shanbo di origine cinese. Ma che cosa hanno in comune con la storia di Romeo e Giulietta?
Secondo la leggenda, si narra che una ragazza molto bella e intelligente voleva andare a scuola ( in quel periodo le donne non potevano studiare). Così decise di travestirsi da uomo per andare a studiare a Hangzhou. Qui, incontrò Liang Shanbo, un uomo dalla cultura enorme. I due diventarono subito molto amici. Dopo aver finito la scuola Zhu Yintai dovette ritornare a casa dai suoi genitori. I due erano già innamorati anche se non lo sapevano.
Così la ragazza disse a Liang Shanbo di accompagnarla a casa. Lui acconsentì ma quando arrivò dalla famiglia della ragazza scoprì la verità. Il suo amico era in realtà una donna. I due innamorati si giurarono eterno amore.
Purtroppo, però il padre di Zhu Yintai aveva già promesso la figlia ad un altro uomo. I due innamorati erano disperati ma sapevano che non potevano fare niente contro il matrimonio combinato. Così Liang Shambo tornò a casa dove si ammalò e morì.
Zhu Yintai durante il percorso per andarsi a sposare passò davanti alla tomba di Liang Sanbo. Ad un certo punto, si alzò un forte vento che ruppe la tomba e lei entrò. Improvvisamente, il vento si fermò e sbocciarono dei fiori e dalla tomba uscirono due farfalle che erano Zhu Yintai e Liang Sanbo.

Ti è piaciuta questa storia?