
Oasi di Vendicari, natura in Sicilia tra spiagge e birdwatching
La Riserva naturale orientata ‘Oasi Faunistica di Vendicari’ si trova nella Sicilia Orientale, tra Noto e Marzamemi, in provincia di Siracusa.
A poca distanza dalla vita cittadina, quest’area offre la possibilità di godere di un paradiso naturalistico non indifferente: 13km di costa incontaminata si alternano a zone di acqua dolce, pantani, torri di osservazione, spiagge e reperti archeologici. L’Oasi ha un’estensione di circa 15000 ettari, esplorabili a piedi o in bicicletta, seguendo differenti itinerari.
Il mio suggerimento per poter ammirare al meglio quello che la Riserva offre al visitatore è di paritre dall’ingresso di “Cittadella Maccari”, adiacente alla celeberrima spiaggia di San Lorenzo.
La Cittadella rapprenta il villaggio bizantino, come testimoniano i ruderi di probabili abitazioni in pietra ed i resti di alcune catacombe riconducibili al VI secolo d.C.: al tempo dei Fenici e dei Greci, questa zona veniva sfruttata per gli scambi commerciali. Particolare è la Catacomba sotterranea, una tomba biposto conservata all’interno di un piccolo mausoleo.
Lungo il percorso ci si imbatte nella Trigona, una cuba bizantina a pianta quadrata dominata da una vecchia cupola in pietra: quest’ultima rispecchia la tradizione secondo cui la luce della luna piena, proveninte da un’apertura posta ad oriente della cupola stessa, entrando nella Tigona, segnava l’inizio della Pasqua.
Tornando indietro verso la costa, si prosegue alla volta della Tonnara e del complesso delle antiche abitazioni dei pescatori di Vendicari.

Utilizzata per la pesca degli tonni e degli sgombri, la Tonnara rappresenta il simbolo della Riserva insieme ai resti della Torre Sveva, una costruzione militare fortificata risalente al 1400, che fungeva da torre di avvistamento. Vale la pena fare una prima sosta qui per godere del meraviglioso panorama della baia di Vendicari, diventato set di numerose scene della fiction ‘Il Commissario Montalbano”.
Lasciando alle spalle la Tonnara per raggiungere la spiaggia di Calamosche, si cammina tra ginepri, lentischi e salicornia, passando per stupende calette rocciose, predilette dagli amanti delle immersioni e dello snorkeling.

Circa a metà percorso, sulla sinistra, si trova il Pantano Piccolo, animato specialmente nei mesi autunnali e primaverili da centinaia di uccelli che migrano dalle regioni nordiche verso le zone umide della Tunisia. Vendicari rappresenta infatti per diverse specie di migratori un luogo di sosta durante il viaggio, costituendo una grande attrattiva per gli appassionati di birdwatching.

I capanni di osservazione dell’Oasi offrono una posizione strategica da cui avvistare, a seconda delle stagioni, gabbiani, fenicotteri, cormorani, aironi e, con un pò di fortuna, anche qualche esemplare di gru prima del definitivo viaggio verso le coste africane.

Il percorso per raggiungere la spiaggia di Calamosche, la più famosa della Riserva, è un pò faticoso, ma si ha la sensazione di essere ripagati dello sforzo compiuto già alla sola vista del mare cristallino: l’aria di pace e tranquillità che si respira non ha eguali.
Non rimane che scendere le scalette in pietra per immergersi nell’azzurro di queste onde!
Cito una frase di Jean-Jacques Rousseau che recita:
C’è un libro aperto sempre per tutti gli occhi: la natura
…e mi piacerebbe aggiungere a questa bellissima similitudine un mio pensiero, se mi è concesso: come viene conservato un bel libro, dopo essere stato letto, così, con la stessa cura, la natura merita di essere ammirata e rispettata. Sempre.

Scopri di più su questa destinazione
La Sicilia è la casa del sole che profuma di Mediterraneo. Un’isola tra Europa e Africa, dove storia e modernità si fondono e la natura affascina con il mistero dei vulcani attivi più grandi d’Europa. La Trinachia è uno scrigno di tesori, tra archeologia, tradizioni popolari e città neo barocche. Cosmopolita e vibrante come Palermo, mitica come Siracusa, contemporanea come Catania. Dolce terra di contrasti e sapori di una gastronomia inconfondibile fatta di cannoli, agrumi, passito e cioccolata. Circondata da acque limpide e cristalline, la Sicilia invita ad entrare in simbiosi con il suo mare, a godere delle sue spiagge da sogno ed esplorare i suoi isolotti vulcanici con il vento in poppa. Qualunque sia la tua idea di vacanza, quest'isola ti saprà stupire in un migliaio di modi. Scoprila con Genteinviaggio.it!
Di più su Sicilia