vacanze salento puglia

Vacanze a Torre dell’Orso: come divertirsi nel Salento

Torre dell’Orso è una eccezionale meta turistica che riesce a collegare non soltanto la bellezza della storia e della leggenda, ma anche la meraviglia ed il fascino dei panorami. Ma ciò che rende davvero completa una località turistica, andando oltre la bellezza delle spiagge e il mare cristallino, è ciò che riesce ad offrire ai propri visitatori, sia che si tratti di giovani sia che si tratti di bambini.

Del resto, si sa, quando ci si reca in vacanza c’è chi cerca un assoluto relax, chi invece vuole divertirsi e chi cerca di conciliare entrambe le cose. Per una guida completa su Torre dell’Orso cercheremo di fornirvi una lista sui luoghi di divertimento da frequentare a seconda delle esigenze.

Prima di tutto partiamo da un presupposto importante: il divertimento varia a seconda del target di riferimento. Ovviamente il divertimento dei giovani non può essere lo stesso dei bambini e ne terremo conto!

torre dell'orso salento

Per i più piccoli, una tappa sicuramente obbligata dal punto di vista dello svago sono I Giardini del Sole. Si tratta di un parco giochi dotato di varie attrazioni che, nonostante le dimensioni non eccessive riesce a far divertire i bambini davvero in moltissimi modi. È possibile giocare a minigolf e ai video giochi e non mancano altalene, scivoli, tappeti, gonfiabili e giostre di vario tipo.

Da considerare, inoltre, che tale parco divertimenti si trova proprio a Torre dell’Orso, per questo motivo non ci sarà alcuna ragione di allontanarsi, né di spostarsi in auto. Con una semplice passeggiata è facilmente raggiungibile dalle diverse zone della località.

La movida di Torre dell’Orso: i locali consigliati per i più giovani 

Parlando di Torre dell’Orso, non è possibile non nominare alcuni locali che sono davvero identificativi del luogo. Nello specifico, la Casaccia è un’ottima destinazione per divertirsi, bere cocktail, svagarsi e allontanarsi un po’ dalla spiaggia. È un locale ormai storico che offre tavoli all’aperto e tra i suoi punti di forza annovera, oltre agli ottimi cocktail e hamburger, gli spettacoli di musica live che variano ogni sera. Si spazia da dj set a mini-live a tema jazz, reggae e tanto altro ancora che si svolgono sulla baia, la sera. Una location davvero molto suggestiva e di tendenza, molto apprezzata dai giovani. C’è un aspetto, però, da tenere in considerazione: purtroppo la Casaccia non è aperta tutto l’anno ma inizia la sua attività nel periodo pasquale e la conclude ad ottobre, quando ormai la bella stagione è definitivamente conclusa. Valutiamo quindi attentamente il periodo dell’anno nel quale andare a Torre dell’Orso, perché anche altri locali seguono la scia della Casaccia.

Altro locale identificativo del posto, ormai da generazioni, è il Dentoni. Si tratta di un locale diverso da quello della Casaccia, particolarmente elegante e con una terrazza che si affaccia sul mare cristallino di Torre dell’Orso. È possibile degustare torte, pasticcini, dolci di ogni tipo e poi mangiarli sui tavolini che offrono la vista sulla panoramica di Torre dell’Orso. Si può fare colazione ma si può anche sostare in qualunque momento, assaggiando dolcetti di vera qualità o degustando un buon aperitivo: la Pasticceria Gelateria Dentoni è una vera e propria maestra della pasticceria mignon per la quale ha vinto anche alcuni premi in passato.

Il Dentoni, posizionato sul lungomare, è aperto tutto l’anno e dunque i turisti possono recarvisi anche durante la stagione fredda. È un locale molto frequentato dai motociclisti che ogni fine settimana, anche in pieno inverno, lo utilizzano come luogo di ritrovo e di incontro.

Un’altra peculiarità del Dentoni che gioca a suo favore è che affianca il piccolo anfiteatro di Torre dell’Orso sede di numerosi eventi: concerti musicali, spettacoli di cabaret, recite in vernacolo, rappresentazioni teatrali. Chiunque partecipi alle manifestazioni ne approfitti per degustare un buon gelato!

Ovviamente sempre per il target giovanile, non mancano altri pub, pizzerie e, a pochi km da Torre dell’Orso, precisamente a Torre Sant’Andrea, il famoso bar Babilonia che offre una bellissima panoramica, soprattutto notturna, e l’occasione per divertirsi e magari degustare piatti tipici del luogo. Il locale è davvero molto curato e bello, in un luogo incantevole sul mare dove si può godere anche di buona musica. Il bar, infatti, organizza delle belle serate musicali estive, famosa è quella organizzata ogni anno nella Notte di San Lorenzo.

E per chi fosse alla ricerca di una struttura turistica consigliamo il villaggio turistico a Torre dell’Orso The Village Salento (in via degli Eucalipti).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Trulli-Alberobello-Puglia-Unesco
Scopri di più su questa destinazione

La Puglia è il tacco d'Italia, una delle regioni che si estendono di più da nord a sud. Bagnata da due splendidi mari, Adriatico e Ionio, è da sempre crocevia di culture e lingue del Mediterraneo di cui è dominatrice incontrastata nella produzione di olio d'oliva sin dalla notte dei tempi. Io suo particolare paesaggio è prevalentemente pianeggiante con una splendida eccezione nella penisola del Gargano dove monti dalla punta docile e promontori rubano l'attenzione del visitatore ridefinendo l'idea di regione "solo mare e campagna". Le sue città sono pietre preziose incastonate in uno splendido gioiello dai colori, profumi e sapori tanto variegati quanto autentici. Da Lecce a Foggia, passando per Brindisi, Taranto, Bari, Andria, Barletta, ecc ecc è un susseguirsi di scorci da scoprire, castelli ed attrazioni culturali da inserire nella propria wishlist di viaggio. Il mare e i borghi di Puglia?!? Beh, non ne parliamo, una costellazione di piccole realtà tutte da scoprire in un viaggio on the road senza fine. Questa è la nostra Puglia.

Di più su Puglia
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi