
Canarie o Baleari? Organizza le vacanze sulle isole della Spagna
La Spagna, una delle destinazioni turistiche più popolari del mondo dopo la pandemia. La domanda di vacanze e di spensieratezza è da sempre alle stelle nonostante i timori e la Spagna e le sue isole sono tornate prepotentemente nelle posizioni alte della classifica dei sogni di viaggio non solo per chi sogna una vacanza tutta mare e relax ma anche, e soprattutto, per chi vuole organizzare viaggi e vacanze all’insegna di sport e attività all’aria aperta. Questo paese vanta tante isole dove poter sperimentare esperienze outdoor. Andiamo a scoprirle insieme.
Vacanze attive alle Canarie
Le isole Canarie sono le isole tropicali della Spagna famose per godere di un clima primaverile tutto l’anno (e per essere un paradiso fiscale). Situate a nord del Marocco, nell’oceano Atlantico l’arcipelago è composto da 7 isole ognuna diversa dall’altra. Le più grandi sono Tenerife, la più turistica in assoluto, Gran Canaria, caratterizzata da una biodiversità ricca e variegata e Fuerteventura, l’isola più ventosa. Le altre sono: Lanzarote, vulcanica e selvaggia, La Graciosa, l’isola più piccola che si visita anche in giornata, La Gomera, la più autentica e incontaminata e l’isola El Hierro, la più distante e fuori dalle rotte turistiche.
Fuerteventura e Tenerife, le isole perfette per gli sport d’acqua
Fuerteventura e Tenerife sono le isole più ventose dell’arcipelago e per questo sono molto amate dai surfisti che qui trovano onde di ogni tipo. Sia che tu sia un principiante o un esperto qui troverai l’onda giusta perfetta per praticare surf, ma dovendo nominare due mete famose troverai la North Shore di Fuerteventura, il cui nome è un omaggio alla sua omonima hawaiana proprio per gli spot su reef di ottima qualità e Las Palmeras, la spiaggia più famosa di Tenerife adatta anche per altri sport con la tavola come stand up paddle e bodyboard. Non di solo surf si vive in queste isole e infatti via libera allo snorkeling con le tartarughe, tour in moto d’acqua, crociere per ammirare balene e delfini, uscite in barca e escursioni in kayak. Per gli amanti del brivido invece consiglio un’attività indimenticabile da fare assolutamente a Costa Adeje a Tenerife: il volo in parapendio tandem!
- Seleziona il tuo alloggio a Tenerife tra le migliori offerte online
- Scegli dove dormire a Fuerteventura per il tuo viaggio outdoor

Lanzarote per un trekking tra i vulcani
Lanzarote è l’isola slow delle Canarie, dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, è un luogo ricco di attrazioni naturali da vivere con lentezza. La prima cosa che dovrai visitare è senza dubbio il Parco Nazionale di Timanfaya, la cui assenza di vegetazione e la varietà di colori e forma lo rende uno dei paesaggi vulcanici più belli di tutto l’arcipelago. Sempre a Lanzarote non perderti il tunnel sotterraneo Jameo del Agua, formatosi in seguito all’eruzione del vulcano Corona. Si accede da una scala a chiocciola e si finisce in un mondo sotterraneo dove troverai anche un ristorante panoramico che si affaccia su uno specchio d’acqua verde smeraldo. La Geria è invece un posto misterioso, dove gli abitanti sono riusciti a far crescere la vite in un terreno arido e vulcanico, visita questo luogo con un tour guidato e fai una degustazione di vino del territorio.
- Dove dormire a Lanzarote, i migliori alloggi
Gran Canaria, il continente in miniatura
Gran Canaria è una delle isole più popolate dell’arcipelago, per vivere una vacanza attiva qui ti consiglio di fare delle escursioni di trekking per godere della vista panoramica che si ha dall’alto delle sue vette: Piqo de Las Nieves e Roque Nublo. Le dune di Maspalomas sono invece uno dei panorami desertici più belli mai visti che potrai ammirare in sella a una bici elettrica. L’isola inoltre conta quasi 60 chilometri di spiagge in cui potrai imparare a surfare, avvistare delfini e fare snorkeling.
- Scegli tra tante soluzioni la più adatta per dormire a Gran Canaria
La Palma, l’isola vicino alle stelle
La Palma è l’unica isola delle Canarie che vanta il titolo di Starlight, appellativo che meritano le destinazioni dove è possibile osservare le stelle grazie al basso inquinamento luminoso e ai cieli sempre tersi e sereni. Per vivere questa esperienza al massimo vai a Roque de Los Muchacos e, grazie a uno degli osservatori telescopici più completi del mondo, potrai godere di una vista astronomica mozzafiato. Anche lei considerata Riserva della Biosfera è ricca di paesaggi naturali diversi che permettono al visitatore di passeggiare tra pinete e boschi lussureggianti, immergersi in fiumi e mari splendidi e ammirare potenti cascate. In un luogo naturale e libero come l’isola di La Palma potresti pensare di seguire un corso di immersione subacquea per vivere l’isola sopra e sott’acqua.
- Vivi a pieno la magia de La Palma, prenotando da dormire sull’isola

La Graciosa, La Gomera e El Hierro: le tre isole più piccole delle Canarie
Le tre isole più piccole sono anche le quelle che è possibile vedere anche solo con un escursione in giornata partendo dalle altre isole. La Graciosa si raggiunge facilmente da Lanzarote , è uno dei pochi luoghi rimasti in Europa a non avere strade asfaltate ed è il luogo ideale per chi cerca solitudine e silenzio. La Gomera è invece l’isola più selvaggia, caratterizzata da oltre 650 chilometri di sentieri, è accessibile con un escursione con partenza da Tenerife. Piccola curiosità: in questa isola è ancora in uso il silbo gomero, la lingua usata dai pastori gomeri fatta esclusivamente di fischi. El Hierro è invece l’isola più autentica dell’arcipelago ed è 100% sostenibile grazie all’energia rinnovabile. Qui potrai immergerti nel suo bellissimo mare incontaminato, passeggiare nei suoi antichi boschi e ammirare il paesaggio vulcanico.

Mare e cultura alle Baleari
Le isole Baleari sono l’altro arcipelago famoso della Spagna, si trovano nel Mediterraneo tra la Sardegna e la Spagna. L’arcipelago è formato da 4 isole principali: Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera e da molte altre isole e isolotti più piccoli. Le isole Baleari sono meravigliose per i gruppi di amici con interessi diversi perché c’è tutto! Che tu ami lo sport, l’avventura, il relax, la cultura o la movida notturna, ognuna di queste isole saprà soddisfarti e farsi amare.
Maiorca, la regina delle Baleari
Maiorca, l’isola più frequentata delle Baleari grazie ai collegamenti diretti con le principali capitali europee, ogni estate è la meta prediletta dei turisti che ricercano il giusto equilibrio tra natura, movida e cultura. Palma di Maiorca, il suo capoluogo, è il principale centro dell’isola. Qui potrai svagarti frequentando bar e locali notturni ma anche visitare le principali attrazioni della città: la Cattedrale gotica, i Bagni Arabi e il Palau dell’Almudaina. Le spiagge dell’isola sono molto frequentate d’estate, in particolare quelle della Baia di Pollença che offre ogni tipo di servizio. Per calette isolate e più selvagge meglio alloggiare nel sud dell’isola.
- Tutte le opzioni di alloggi per dormire sull’isola di Maiorca

Minorca, l’isola dove regna la pace e la natura
Minorca è l’isola delle Baleari meno conosciuta e forse per questo è meno vittima del turismo di massa di cui questo arcipelago soffre. Durante il tour dell’isola parti dalle sue cittadine principali: Mahon, la città sul porto, Binibeca, il villaggio bianco, e Ciutadella, caratterizzata da maestosi palazzi e negozi di design. Minorca è però famosa per le sue calette spettacolari come Cala Turqueta, Cala Macarella e Cala Mitjana. Qui sono molto diffusi anche gli sport d’acqua quindi è perfetto se vuoi esplorare il mare in moto d’acqua, fare escursioni in kayak o partecipare a tour safari di snorkeling.
- Prenota online il tuo posto per dormire a Minorca
Ibiza e Formentera, le isole dei vip
Conosciuta in tutto il mondo come l’isola dove fare baldoria, Ibiza in realtà è anche un importante centro culturale tanto che nel 1999 l’Unesco l’ha dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Se la movida non ti interessa quindi non escludere la Isla Bianca, visitandola potrai scoprire le sue ricchezze culturali come i resti fenici di sa Caleta, la città fortificata di Dalt Vila e la necropoli punica del Puig des Molins. Tra le spiagge le imperdibili sono: Cala Comte, Cala d’Hort e Cala Benirras, in cui potrai rilassarti e godere di tramonti stupendi. Da Ibiza partono anche le imbarcazioni per la vicina Formentera. L’isola di Formentera è piccola e più tranquilla, qui è un continuo alternarsi di lunghe spiagge, piccole calette dorate, mare cristallino e vegetazione in cui perdersi grazie ai diversi itinerari turistici da fare a piedi o in bici. Un piccolo gioiello che merita 2 o 3 giorni per essere vissuta appieno ma che può essere anche con un’escursione in giornata.
- Dove dormire ad Ibiza, tutte le offerte
- Alloggiare a Formentera, trova le migliori occasioni

Scopri di più su questa destinazione
Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie. Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!
Di più su Spagna