Ponte Guadalquivir Siviglia

Vacanze in Spagna: dove dormire a Siviglia

Dopo un’intensa giornata trascorsa tra le mille sfaccettature che regala una vacanza a Siviglia, voi e i vostri piedini stanchi vorrete sicuramente trovare ristoro in un comodo letto non troppo distante dal centro. Quindi se state pianificando un viaggio nella capitale andalusa, c’è un grosso interrogativo che vogliamo aiutarvi a risolvere: dove dormire a Siviglia?

Hotel in centro a Siviglia

Le zone più ricercate sono quelle del centro città: il Barrio Santa Cruz, El Centro, El Arenal. In ottima posizione se ci si sposta a piedi, in pochi minuti infatti si raggiungono le attrazioni principali: la Cattedrale, l’Alcazar, il Museo de Bellas Artes, Plaza de Espana.

Il Barrio Santa Cruz, in particolare, è il quartiere più caratteristico della città ma ahimè anche il più caro. Non a caso vi si trova uno degli hotel più belli della Spagna Alfonso XIII, in una palazzina storica con un tipico cortile andaluso, design elegante e archi in stile arabo.

In questa utile guida per scegliere un alloggio a Siviglia vi segnaliamo alcuni hotel, ostelli o b&b da poter valutare in base alle vostre esigenze.

L’Hotel Casa del Poeta, a 250 m dalla Cattedrale di Siviglia e dalla famosa Torre Giralda, è un incantevole boutique hotel. Atmosfera romantica e un patio magnifico dove si svolgono concertini serali.

Sempre nel cuore del Barrio Santa Cruz, l’Hostal Plaza Santa Cruz offre un ottimo rapporto qualità/prezzo con camere accoglienti e un’atmosfera intima. Camere piccole ma molto confortevoli all’Hotel Goya struttura centralissima arredata in stile andaluso. Attraversando i giardini nell’antico ingresso per le carrozze di un bel palazzo del 1800 entrerete nell’Hotel Alcantara.

Passeggiando verso la riva del fiume Guadalquivir, entriamo nel quartiere El Arenal dove le due ottime opzioni che vi consigliamo sono Las casas de El Arenal, dall’atmosfera tipica e confortevole e l’arabeggiante Hotel Zaida.

Siviglia facciata palazzo centro storico

Alloggi low cost nel centro di Siviglia

Se siete tipi da in albergo torno solo per dormire e quindi non vi interessa spendere grandi cifre per avere più comfort, vi elenchiamo delle validissime proposte molto economiche.

  • il Friendly Rentals Tempa Museo un residence con appartamenti dallo stile moderno, dove troverete una piccola piscina riscaldata e una vasca idromassaggio con terrazza solarium
  • il The nomad hostel un ostello nuovissimo che offre sia camere private e posti letto in dormitori
  • l’Hostal Jardin de la Alameda in ottima posizione e con un buon rapporto qualità/prezzo
  • il Triana Backpapers nel Barrio Triana, il cuore gitano di Siviglia, un ostello dall’ambiente fresco e giovanile con un’incantevole terrazza all’ultimo piano con amache e vasca idromassaggio

Dormire nei dintorni di Siviglia/cosa visitare

Se invece volete fermarvi a dormire dopo una gita nei dintorni di Siviglia, vi diamo qualche altro suggerimento.

Aracena dista 90 chilometri da Siviglia e merita la visita perché assaggerete il miglior jamón d’Andalusia. Oltre alla spettacolare enogastronomia, c’è anche una favolosa grotta da esplorare: la gruta de las maravillas. Tra le scelte al top per passare la notte l’Hotel Convento Aracena & SPA in un convento ristrutturato del XVII secolo, e l’Hostal Rural Molino Del Bombo, una struttura rurale nel bellissimo Parco Naturale della Sierra de Aracena.

Nella campagna sivigliana a circa 87 chilometri dalla città, arriviamo ad Écija, conosciuta anche come la città con 11 torri. Originale ambiente andaluso e meravigliosi palazzi signorili da scoprire oltre agli undici campanili. Per dormire vi segnaliamo La Casa en el Centro caratterizzata da coloratissimi pavimenti piastrellati.

Tra Siviglia e Malaga, a 87 chilometri dalla prima, scoprirete Osuna. Gli appassionati del Trono di Spade, riconosceranno la Plaza de Toros come uno dei set più importanti. Vi innamorerete degli scorci tra la Collegiata, l’Universidad e il Coto de las Canteras, conosciuto come la Petra d’Andalusia. Il Palacio Marques de la Gomera in un suggestivo edificio del XVIII secolo con la sua facciata barocca originale è un’ottima soluzione per chi è in cerca di alloggio.

Per un tour tra le numerose cantine dove viene prodotto il vino sherry, vi consigliamo la visita a Jerez de la Frontera, nota anche in Italia per via della Moto Gp. A 90 chilometri da Siviglia, vi consigliamo una tradizionale casa nobiliare Villa Jerez, immersa nel verde di 4.000 metri quadri di giardini.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dormire a Siviglia
Bienal de Flamenco
Scopri di più su questa destinazione

Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie.  Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!

Di più su Spagna
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi