Vacanze naturali ed ecosostenibili in Grecia: i 7 parchi naturali più belli da visitare

Chi l’ha detto che la Grecia è un paese da visitare solo per il mare o, al massimo, per fare un weekend ad Atene a vedere l’Acropoli e qualche altro sito archeologico mainstream? Certo il mare e la storia di questo paese non possono che essere dei formidabili attrattori per chi vuole godersi una vacanza al profumo di salsedine, senza trascurare un po’ di cibo per la mente fatto di templi e siti archeologici.

Però la Grecia è molto altro, molto di più! Quello ellenico non è di certo uno dei paesi più grandi dell’Unione Europea o del Mediterraneo, ma custodisce una quantità di tesori e attrazioni naturali da fare invidia a qualunque altra destinazione del nostro mare. Per questo, se stai cercando vacanze all’insegna della natura protetta e selvaggia la Grecia può essere una soluzione da prendere seriamente in considerazione.

In tempi di quarantena, cercavo ispirazione online per un futuro viaggio tutto natura e mi sono imbattutto in tante informazioni sulle opportunità di vivere da vicino la natura delle zone protette dei nostri vicini di casa. Se anche tu stai cercando mete dall’aria pulita, dai paesaggi incredibili e dalla natura incontaminata (e protetta)? Beh qui di seguito ho raccolto qualche spunto interessante per organizzare un viaggio in Grecia all’insegna dell’amore per l’ambiente e la natura.

Aree marine protette

Anche se è ricca di paradisi naturali, l’immagine della Grecia è indissolubilmente legata al mare. Per questo motivo iniziamo la nostra panoramica sui 7 parchi naturali più belli da vedere in Grecia per i viaggiatori nature ed ecosostenibili dalle aree marine protette.

Parco nazionale marino di Alonneso

Alonissimo è una magnifica isola del nord Egeo, facente parte dell’arcipelago delle Sporadi ma al contrario delle più blasonate isole Cicladi (Santorini, Mykonos, Paros, ecc) non punta sul divertimento e le spiagge cool. Tutt’altro. Ad Alonesso puoi vivere esperienze di turismo ecosostenibile, ammirare un’incredibile biodiversità Mediterranea e, con un po’, di fortuna puoi vedere da vicino la Foca Monaca. L’animale è “sotto protezione” e proprio qui sull’isola di Alonissos (in greco) c’è un centro di studio e informazione su questo dolce animale del nostro mare.

Sull’isola non mancano le spiagge con un mare da sogno, gli scorci su tramonti mozzafiato e l’ottimo cibo greco, ma qui si viene per entrare a contatto con la natura. Un viaggio che è un’esperienza intima con l’ambiente della più grande Area Marina Protetta d’Europa e il più grande parco naturale di tutto il paese ellenico. Esperienze sostenibili, apnea e snorkeling, gite in barca a vela e tante camminate nel verde sono alcune delle più belle e semplici attività da vivere nel Parco nazionale marino di Alonesso che oltre all’isola omonima, comprende anche altre 6 isole minori.

Parco nazionale marino di Zante

Parco nazionale marino di Zante

Il Parco nazionale marino di Zante (o Zacinto) sorge nella parte più meridionale della celebre isola Ionica (siamo ad Ovest, mentre Alonisso si trova ad est della penisola ellenica) e oltre alle zone dell’entroterra a ridosso dell’area marina, comprende anche 2 isolette poco distanti dall’isola madre: le Strofadi.

Zacinto è un’isola tra le più grandi del Mar Ionio ed in alcune zone è meta di un forte turismo di massa ma per fortuna è anche territorio privilegiato dalle tartarughe Caretta-Caretta per nidificare e contribuire così al mantenimento della specie. Oltre a questi splendidi animali la biodiversità di questa zona dell’isola è davvero sorprendente ed è tipica delle aree naturali del Mediterraneo. Questo parco è un paradiso per tutti i viaggiatori che oltre a godersi l’esperienza del viaggio in una magnifica isola greca vogliono anche vivere a contatto con la natura, magari seguendo dei programmi o progetti di cura e ricerca naturalistica. Così facendo vivresti un viaggio non solo ecosostenibile ma anche responsabile e di crescita personale. Ma se desideri un’esperienza un po’ meno impegnativa sono tante le escursioni in barca nel Parco marino di Zante. Super consigliata una gita sull’isolotto disabitato di Marathonissi, ti farà innamorare immediatamente con il colore della sua spiaggia e delle sue acque limpide.

Aree umide e lacustri protette

Le aree umide uniscono le zone costiere alle zone interne e sono sempre una incredibile miniera di ricchezza biologica. Il paese ellenico può contare su due parchi nazionali davvero suggestivi.

Parco nazionale delle zone umide di Kotychi e Strofylia

Una delle principali attrazioni di questo parco nella zona occidentale del Peloponesso, non lontano da Patrasso, sono i pini ad ombrello che costituiscono la maggior parte della foresta di questo parco. I laghi di acqua salata di questa zona rendono fantastica la pratica del bird watching perché in diverse stagioni è possibile vedere anche i fenicotteri, oltre ad altre decine di specie volatili mentre sulle dune di sabbia a ridosso del mare nascono e crescono decine di piante rare. Un paradiso per chi ama camminare immerso nella natura.

Straordinaria è anche la varietà paesaggistico-culturale del Parco nazionale delle zone umide di Kotychi e Strofylia; si passa da 22000 ettari di foresta di pino a specchi d’acqua naturali e canali artificiali, fino a monti, siti archeologici, aree termali naturali e lagune costiere.

Parco nazionale del delta dell’Evros

Questa area umida protetta è pionieria dell’ecoturismo in Grecia. Siamo ai margini orientali del paese ellenico, ai confini della regione della Macedonia, a poche ore di macchina da Salonicco e pochi km dal confine con la Turchia. Parliamo di un delta fluviale che ospita stabilmente durante l’anno centinaia di specie diverse di volatili migratori e la sua fauna vanta altre centinaia di specie diverse di animali, un paradiso per i viaggiatori amanti della natura e degli animali. Per vivere le emozioni migliori è consigliabile visitare l’area in inverno o in primavera quando il delta del fiume Evros è attraversato e vissuto da aironi, cigni e tanti rapaci tra cui l’acquila reale, fenicotteri rosa e tanti altri.

Il Parco nazionale del Delta dell’Evros può essere visitato in barca o in pulmino, partendo dal centro di documentazione del parco, con guide ambientali specializzate che amano il proprio lavoro e si vede ad ogni tour guidato. Ti sembrerà di essere dentro un documentario naturalistico. Se ami la natura selvaggia questo è il parco giusto per vivere un’esperienza di ecoturismo davvero memorabile.

Aree interne protette

Una Grecia di montagna che sorprende e stupisce tra natura incontaminata e miti antichi che diventano “realtà”.

Parco nazionale dei laghi di Prespa

Parco nazionale dei laghi di Prespa

La sensazione di pace e serenità quando vedi il panorama dei laghi di Presta è qualcosa di unico che solo un panorama lacustre di montagna può regalare in qualunque stagione. 

Siamo al confine tra la Grecia settentrionale, l’Albania e la Macedonia del Nord. I 3 paesi si dividono un’area naturale davvero eccezionale non solo per la sua biodiversità ma anche per i panorami suggestivi che regalano le stradine (asfaltate e bianche) che da varie direzioni consentono di raggiungere le aree più attrezzate dei due laghi divisi da un piccolo istmo: Lago Grande di Prespa e Lago Piccolo.

Questa destinazione è fantastica per chi ama il turismo slow. Non solo natura incontaminata e protetta ma anche villaggi abitati prevalentemente da agricoltori e pastori che meritano una visita lenta e rilassata, magari alla scoperta dei prodotti della terra di un territorio che non può che stupire se paragonato all’immagine internazionale che propone la Grecia ai viaggiatori di tutto il mondo. Al centro del Lago Piccolo, è raggiungibile (con percorrendo un ponte galleggiante di 600 metri o con “l’aiuto” di qualche pescatore) la piccola isola di Achilleion dove è possibile visitare i ruderi di un antico edificio di culto di epoca bizantina. 

Questa splendida area lacustre protetta è un must see per chi ama il turismo lento, rilassante, a contatto con la natura.

Parco nazionale del Monte Olimpo

Parco nazionale del Monte Olimpo

Arriviamo in montagna, quella vera: l’Olimpo, la montagna più alta della Grecia. Un vero mito, carico di storia. Qui sono ambientati i miti (scusa il gioco di parole) dell’antica Grecia in cui le vide degli dei si incrociavano con quelle degli uomini che hanno fatto grande la storia antica del paese. Per quelli della mia generazione, la fantasia andrà anche alle ambientazioni del cartone animato Pollon combina guai. Ma il Monte Olimpo è un’attrazione naturalistica davvero eccezionale. I paesaggi che si godono dai suoi fianchi portano lo sguardo a decine di chilometri di distanza, su tutto il nord del paese. Questo Parco Nazionale si trova nel nord est del paese e si caratterizza per foreste e boschi sterminati, tipica vegetazione di alta montagna. La cresta dell’Olimpo con la sua forma a “criniera” sembra tagliare in due il cielo. Facile capire perché in antichità questa montagna era stata scelta come dimora degli dei.

Adesso il Monte Olimpo è uno splendido parco naturale che è possibile visitare facendo tante diverse attività. Da Salonicco è possibile raggiungere l’area protetta ed svolgere escursioni di trekking e degustazioni di vino locale e sport più adrenalinici come il canyoning. Migliaia sono le specie botaniche che gli appassionati possono ammirare e davvero suggestivi sono gli scorci su torrenti, cascate e piccoli corsi d’acqua.

Parco nazionale delle Gole di Samariá

Parco nazionale delle Gole di Samariá

Ultima tappa del nostro viaggio tra i parchi naturali più belli da visitare in Grecia è l’Isola di Creta, nella sua parte più occidentale. Andiamo su questa splendida isola per scoprire il Parco Nazionale delle Gole di Samaria dove si trovano le gole più lunghe d’Europa, dopo quelle di Verdon in Francia: più di 16 km di rocce a strapiombio e torrenti che disegnano un percorso incredibile per chi ama ammirare la maestosità della natura da vicino. Questo parco è fantastico anche per chi ama svolgere attività outdoor. Il nostro consiglio è di visitare questo parco in escursione in primavera, d’estate è sovraffollato a causa del grande afflusso turistico che giunge sull’isola di Creta per le vacanze al mare.

Sono numerose le guide escursionistiche e i centri visita che offrono tanti tipi di hike ed escursioni diverse. C’è l’imbarazzo della scelta, per una vacanza nella natura da incorniciare.

Pics by Wikimedia commons

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Grecia
destinazione grecia mare
Scopri di più su questa destinazione

Unanimemente considerata la culla delle civiltà del Mediterraneo, la Grecia è una terra accogliente, colorata e colorita dove la solarità del tempo atmosferico è una caratteristica anche del tipo di ospitalità delle persone che la abitano. Il paese è molto conosciuto per le sue splendide isole che dal Mar Egeo al Mar Ionio puntellano il blu del mare con tanti piccoli e grandi territori dove vivere esperienze di relax, cultura e divertimento alla portata di ogni tipo di interesse e curiosità. La capitale, Atene, invece è una grande metropoli dove la vita corre frenetica tra un sito archeologico imponente come l'acropoli e i tanti localini cool di zone frequentate dai giovani come Monastiraki. Per gli amanti degli sport marittimi tutta la zona del porto del Pireo può essere considerata a tutti gli effetti un paradiso! Ma la Grecia non è solo mare e divertimento. Patria di storia e cultura, questo paese fa felice tutti anche gli amanti della natura e della montagna con numerose aree naturali da esplorare! Trovano pane per i loro denti (è proprio il caso di dirlo) anche i foodie più incalliti. In Grecia si mangia e si beve da Dio, prodotti freschi e in ogni piatto o pietanza non manca mai un alto tasso di genuina tradizione.

Di più su Grecia
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi