
Vacanze di Natale a Roma: cosa fare nella città eterna
La Capitale si veste a festa anche questo anno! La città inizia lentamente a indossare i panni natalizi presentando alberi di Natale, presepi e ovviamente luminarie. Ma Roma offre anche molto altro durante il periodo delle feste!
Natale vuol dire mercatini
E poteva forse Roma mancare all’appuntamento? Certo che no! Anche se particolarmente difficile poter competere con i mercatini del Nord Europa, gli appassionati del genere sapranno come deliziarsi tra le molte bancarelle presenti in tutta la città. Pronti per lo shopping? Imperdibili sono il Mercatino di Natale sul Tevere, dove i migliori artigiani metteranno in vendita le proprie creazioni in una cornice veramente suggestiva; ed il super classico Mercatino di piazza Navona, con tante bancarelle allestite nella piazza barocca più famosa del mondo.
Per chi è invece in cerca di qualcosa di meno battuto, la Mostra Mercato ExpoNoi al Parco Jonio è la scelta forse più indicata: uno spazio dedicato all’artigianato, alle arti, ai mestieri, ai prodotti tipici, all’intrattenimento, ai bambini, alle degustazioni e alla musica. Per chi invece volesse approfittare delle feste per contribuire a “fare del bene” il Mercatino di Natale della Croce Rossa Italiana è la scelta giusta: grazie allo shopping, si contribuirà all’acquisto di una autoemoteca per la donazione del sangue!
I Presepi di Roma

Natale però è sinonimo di sacro e quindi impossibile non menzionare i due più importanti eventi dedicati all’arte del presepio! Un appuntamento divenuto ormai un classico durante le feste, è la visita alla mostra dei 100 Presepi – giunta ormai alla sua 42° edizione – allestita nelle Stanze del Bramante attigue alla Basilica di Santa Maria del Popolo. Molto meno noto, e forse proprio per questo ancora più suggestivo, è il Museo del Presepio istituito presso la Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta posta proprio alle spalle di via dei Fori Imperiali. Qui è possibile ammirare la collezione di presepi donata da Angelo Stefanucci nel 1697, appositamente per creare un museo. Naturalmente, con il passare degli anni, intorno al primo nucleo di opere si sono aggiunti moltissimi altri presepi: oggi se contano ben 3.000 pezzi provenienti da tutto il mondo, offrendo una panoramica ampia ed esaustiva sulle varie interpretazioni ed ambientazioni della Natività! Un luogo quindi imperdibile per andare alla scoperta di questa antica e importante arte.
Tra addobbi e novità
Se invece alberi di Natale, addobbi e luminarie sono la vostra passione, non ci sarà che l’imbarazzo della scelta! Il più famoso e sacro è forse l’albero di Natale in piazza San Pietro, donato ogni anno da un paese diverso. Quello del Natale 2017 arriva dalla Polonia: è un bellissimo abete rosso, alto ben 28 metri, addobbato da sfere e stelle di argilla realizzate appositamente dai bambini in cura nei reparti oncologici di alcuni ospedali italiani e da altri piccoli proventi dalle zone terremotate di Norcia e Spoleto. Insomma è un albero realmente molto suggestivo che rende ancor più sensazionale una delle piazze più belle della città! Sempre alquanto suggestivo è poi l’imponente albero di Natale innalzato proprio al centro delle aiuole verdi di piazza Venezia che verrà inaugurato, come da tradizione, l’8 Dicembre!
Ma per chi è in cerca di qualche attività divertente e particolare per festeggiare il proprio Natale insieme ai più piccoli, ecco gli appuntamenti imperdibili! Impossibile non fare un salto al Villaggio di Babbo Natale in via Appia Antica n. 18, dove fino al 14 Gennaio il Natale sarà l’unico vero protagonista: tra laboratori e divertenti attrazioni, i bambini “impazziranno” dalla gioia, ma non solo i più piccoli! Novità assoluta è invece la Foresta Incantata allestita nel Parco Chigi di Ariccia, un festival straordinario di luminarie con spettacolo di colori e luci, per compiere un vero e proprio viaggio nell’atmosfera del Natale! E dopo aver così a lungo girato, una pausa è più che meritata e Ariccia è sinonimo di panino con la porchetta! Insomma anche durante il Natale Roma saprà regalare continue ed infinite sorprese al proprio visitatore.
Autore: L’Asino d’Oro Associazione Culturale

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Vacanze di Natale in 5 città speciali
- Te piace o Presebbio? La magia del Natale a Napoli
- Vacanze di Natale in Brasile: tutto quello che devi sapere prima di partire

Scopri di più su questa destinazione
La città eterna continua a lasciare visitatori di ogni genere a bocca aperta da quasi 3000 anni. Un museo a cielo aperto che ospita tra i monumenti e le opere d'arte più importanti al mondo. Qui la storia dell'uomo incontra il cielo terso, che degrada dolcemente verso il mare. Un polmone verde di parchi e ville, una capitale vibrante, turistica e allo stesso tempo non convenzionale. Roma è l'esperienza che non lascia indifferenti. Un segno indelebile di un viaggio romantico sullo sfondo di piazze, fontane e musei, condito dalla buona cucina. La città capitolina è un luogo autentico, così come i suoi cittadini, spontanei e sorridenti. Roma è un luogo da vivere una, due, tre volte nella vita. Scopri come con Genteinviaggio.it
Di più su Roma