offerta vacanze grecia

Vacanze in Grecia con i bambini? Rodi vi aspetta

La meta migliore per una vacanza in Grecia insieme ai bambini è sicuramente la splendida isola di Rodi, che deve il suo fascino al ricco di mix di bellezza artistica, paesaggistica e culturale che offre. L’isola, la più grande dell’arcipelago a sud del Mar Egeo, offre parecchie alternative interessanti a chi viene in vacanza con tutta la famiglia: le spiagge sabbiose, sicure e comode per chi ha bambini, il mare limpido con baie dai fondali bassi, siti archeologici da visitare e attrazioni anche per i più piccoli. E poi c’è il clima, stupendo e piacevolmente caldo fin dal mese di marzo, che fa di Rodi una destinazione perfetta anche per chi cerca ispirazione per ritagliarsi una settimana rigenerante, approfittando di vacanze come la Festa del papà, Pasqua o i ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Perché in realtà, per organizzare una vacanza in Grecia non c’è bisogno di aspettare che sia estate.

Prima al mare e poi all’acropoli con l’asinello

Una delle più belle spiagge di Rodi è quella del pittoresco villaggio Lindos, sotto l’acropoli, affacciata su uno specchio di mare talmente turchese e placido da somigliare a una piscina. Qui ci sono anche tutti i servizi utili, dai lettini ai bar. Ma dopo il bagno di sole, bisogna visitare anche l’affascinante villaggio con le sue case bianche su cui si arrampicano vivaci bougainville e i vicoli stretti su cui si affacciano le botteghe di porcellane, gioielli, pizzi, tappeti e dipinti. Una pausa per una bibita fresca probabilmente vi porterà in una delle tante Case dei Capitani, dimore costruite dai commercianti del ‘500 riconoscibili per lo stile in pietra e certi particolari, con grandi finestre e terrazze, cortili con pavimenti decorati. Oggi sono state quasi tutte trasformate in ristoranti o locali.

Tappa successiva l’acropoli che si può raggiungere a piedi o a dorso d’asino, quest’ultima sicuramente è l’opzione più comoda e divertente se si hanno dei bambini. A fine percorso sarete conquistati dal fascino del castello e dell’acropoli, con i monumenti medievali che si alternano alle rovine dell’antichità come lo straordinario Tempio di Minerva Lindia. Da qui scatterete le più belle foto delle vostre vacanze in Grecia.

Sorgenti e farfalle, due dritte per stare al fresco divertendosi

Quando il sole all’ora di pranzo si fa caldo, una meta refrigerante adatta a tutta la famiglia è Epta Piges, cioè le sette sorgenti, non lontano da Kolymbia. Queste sorgenti naturali sono un’oasi di freschezza immersa nel verde della vegetazione con anche un percorso divertente per i più coraggiosi: un tunnel buio che porta a un lago artificiale con una bellissima cascata. Vicino a Petaloudes, invece, sul lato occidentale di Rodi, c’è la famosa Valle delle Farfalle, che offre un’altra ottima occasione per rinfrescarsi quando fa troppo caldo. Qui infatti si possono fare passeggiate in una valle verdissima, con cascate, ruscelli e il fiume Pelecanos che precipita a cascata in una piscina verde. Nella valle c’è un bosco di zitia, una pianta di uva aromatica che attrae le farfalle che infatti giungono numerose soprattutto in estate. Fate una sosta anche per ammirare il panorama al Monastero Panagias Kalopetras, chiesa del Settecento che vale una visita.

Acque tranquille, passeggiate nella storia e piccoli divertimenti

Un’altra bella spiaggia dove portare i bambini è Tsambika, una lunga distesa di sabbia fine e dorata accarezzata dal mare turchese poco profondo e quindi perfettamente adatto anche al divertimento dei più piccoli. Si tratta di un lido molto comodo per le famiglie perché è perfettamente attrezzato; offre la possibilità di praticare sport acquatici, oltre a bar e minimarket. Alle spalle c’è il piccolo villaggio di Archangelos, dominato dal Monastero bizantino dedicato alla Vergine di Tsampika. Si trova sulla collina 340 metri di altezza ed è un luogo che vale la pena di visitare, anche se per raggiungerlo bisogna salire 300 scalini.
Infine c’è Rodi, splendida città medievale circondata da una cinta di mura di 4 chilometri. Ovunque si decida di soggiornare sull’isola, in città si va e si torna continuamente per le immancabili passeggiate nella centrale Via dei Cavalieri, svicolando ogni tanto nelle viuzze che si intersecano nel suo cuore medievale e che sfociano in deliziose piazzette come piazza del Museo con la tipica pavimentazione a mosaico bianco e nero. L’importante è arrivare all’acropoli per il tramonto, da lì la vista è eccezionale. Vicino alla città ci sono poi le terme di Kalithea, che meritano una sosta. Risalgono ai primi del Novecento e sono state realizzate da un architetto italiano, Pietro Lombardi, oggi non sono più in funzione ma sono state perfettamente restaurate e vale la pena di visitarle. Oltretutto la piccola spiaggia su cui si affacciano è molto carina; ai bambini piace moltissimo perché si divertono a dare la caccia ai piccoli granchietti che sbucano qua e là.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Rodi
destinazione grecia mare
Scopri di più su questa destinazione

Unanimemente considerata la culla delle civiltà del Mediterraneo, la Grecia è una terra accogliente, colorata e colorita dove la solarità del tempo atmosferico è una caratteristica anche del tipo di ospitalità delle persone che la abitano. Il paese è molto conosciuto per le sue splendide isole che dal Mar Egeo al Mar Ionio puntellano il blu del mare con tanti piccoli e grandi territori dove vivere esperienze di relax, cultura e divertimento alla portata di ogni tipo di interesse e curiosità. La capitale, Atene, invece è una grande metropoli dove la vita corre frenetica tra un sito archeologico imponente come l'acropoli e i tanti localini cool di zone frequentate dai giovani come Monastiraki. Per gli amanti degli sport marittimi tutta la zona del porto del Pireo può essere considerata a tutti gli effetti un paradiso! Ma la Grecia non è solo mare e divertimento. Patria di storia e cultura, questo paese fa felice tutti anche gli amanti della natura e della montagna con numerose aree naturali da esplorare! Trovano pane per i loro denti (è proprio il caso di dirlo) anche i foodie più incalliti. In Grecia si mangia e si beve da Dio, prodotti freschi e in ogni piatto o pietanza non manca mai un alto tasso di genuina tradizione.

Di più su Grecia
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi