vacanze estive a la thuile valle d'aosta

Vacanze estive a La Thuile: Scopri l’incanto alpino tra avventure outdoor e paesaggi mozzafiato

Quando si iniziano a programmare le vacanze estive la prima domanda che ci si fa è: quest’anno mare o montagna? Se hai scelto la montagna continua a leggere perché in questo articolo parliamo una meta alpina incredibile: La Thuile

Situata nel cuore delle Alpi, questa piccola località di montagna è molto famosa per le sue piste da sci in inverno ma d’estate si trasforma in una vera oasi naturale in cui fare una miriade di attività all’aperto tra cui passeggiate tra i prati alpini, avventure sportive adrenaliniche e trekking con panorami che lasciano senza parole. Di seguito ti spiego come raggiungerla, quali attività outdoor fare e quali piatti devi assolutamente assaggiare durante la tua vacanza a La Thuile.

Sono sicura che anche tu inizierai a progettare la tua estate in Valle d’Aosta

Come arrivare a La Thuile

Essendo una meta molto popolare tra gli amanti della montagna La Thuile è ben collegata ai principali centri del nord Italia. In generale puoi raggiungere questo paese in tre modi:

  • In macchina seguendo l’A5 Torino-Aosta-Monte Bianco da Torino, Genova e Milano e poi immetterti sulla SS26 in direzione Courmayeur. 
  • In treno arrivando alla stazione di Aosta da cui poi prendere un autobus giornaliero che raggiunge direttamente La Thuile. 
  • Se vuoi arrivare in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Torino da cui dista 150 km ed è ben collegato con autobus e treno. Un’altro aeroporto vicino è quello di Ginevra. Se invece è Milano l’aeroporto migliore per te, potresti pensare di fare affidamento a un transfer privato direttamente da Malpensa a La Thuile.  
la thuile

Attività outdoor da fare a La Thuile 

L’amore per la mountain bike sembra essere un tratto distintivo di questo paese. Se anche tu ami le vacanze a pedali qui sicuramente troverai pane per i tuoi denti grazie ai tanti bellissimi sentieri e percorsi panoramici. Gli appassionati di Downhill conosco bene questa zona e soprattutto il suo bike park, MTB Natural Trail Area, che offre una vasta selezione di piste con diversi livelli di difficoltà. In paese esistono anche percorsi più semplici che permettono di pedalare con tutta la famiglia in tranquillità ammirando scorci naturali spettacolari. Come tutte le destinazioni devote al ciclismo qui non mancano noleggi di biciclette, officine per la manutenzione e guide esperte che possono accompagnarti lungo i sentieri più emozionanti. 

mtb sulle alpi

Non so tu ma quando penso a una vacanza estiva nelle Alpi una delle prime attività che mi viene in mente è proprio il trekking. I sentieri tracciati sono circa 50 e sono percorsi adatti a tutti, da quelli più sportivi e tecnici come il Sentiero dell’Alta Via 2, a quelli ideali per passeggiate con i bambini come il Sentiero del Bosco delle Betulle

Per i più temerari e sportivi ci sono diverse pareti per fare climbing come la salita verso il Grand Assaly. Affidati alle guide alpine per scoprire i migliori percorsi di arrampicata della zona e fare escursioni in totale sicurezza. 

Se invece anche in montagna non vuoi rinunciare agli sport d’acqua da La Thuile potrai raggiungere Aosta per fare rafting sul Fiume Dora Baltea. Questo fiume offre sezioni con diversi livelli di difficoltà quindi è adatto sia ai principianti sia ai rafters più esperti. Anche in questo caso bisogna rivolgersi a guide e centri sportivi specializzati e affidarsi a loro per il noleggio dell’attrezzatura necessaria e per una guida sul fiume. L’estate è proprio il momento migliore per fare rafting perché i livelli d’acqua sono più elevati e le condizioni climatiche sono decisamente più favorevoli. Un’altra attività acquatica molto amata è il canyoning e tra i più popolari a La Thuile c’è il Canyon du Verney che offre un’esperienza davvero emozionante tra cascate, scivoli naturali e salti da superare con l’uso di corde e altra attrezzatura. 

rafting sul fiume dora baltea
foto da www.lathuile.it

Parco avventura Mont Blanc: adrenalina pura a due passi da La Thuile

Il Parco Avventura Mont Blanc si trova poco distante dal paese ed è immerso in un bosco di pini alti più di 20 metri in cui potrai fare tante attività avventurose e divertenti. Il parco è caratterizzato da 7 percorsi differenti che si snodano all’interno del bosco e sfruttano piattaforme installate sugli alberi, reti di corda, ponti sospesi e tronchi oscillanti. Il percorso più estremo è quello con zipline sullo strapiombo dell’Orrido, un meraviglioso salto nel vuoto che ad agosto è possibile fare anche di notte, con solo il cielo stellato a far da cornice a un momento indimenticabile. 

Il parco d’estate è aperto tutti i giorni e i prezzi delle esperienze vanno dai 15€ ai 30€. È possibile prenotare tramite whatsapp al numero 3355918089. Per raggiungere il parco da La Thuile dovrai superare la frazione di Elevaz e dopo 2 gallerie prendere la strada che sale sulla sinistra, lì dopo 200 metri troverai il parco e il suo ristorante. 

I piatti tipici da assaggiare

Fin qui La Thuile sembra solo una destinazione di vacanza per sportivi ma non è così. In realtà la montagna può anche essere pigra e fatta di passeggiate semplici e tante degustazioni. Riguardo la gastronomia locale come prima cosa ci tengo a dirti che La Thuile è stata ribattezzata “città del cioccolato” grazie all’arte di una famiglia del paese che da generazioni manda avanti una pasticceria dove è nata la famosa Tometta di La Thuile, una torta di circa 300 grammi fatta di nocciole del Piemonte IGP, cioccolato al latte e crema gianduia. Il cioccolato qui è talmente importante da avere anche una festa dedicata: ChocoLaThuile. Ogni anno, a fine agosto, durante questa festa è possibile visitare mostre dedicate, fare degustazioni e laboratori sul cioccolato e ovviamente comprarlo in grandi quantità e in qualsiasi forma. 

la tometta di cioccolato di la thuile
La Tometta di La Thuile (foto da www.chocolat-collomb.it)

Ma non solo di dessert è fatta la gastronomia. Qui ritroverai i sapori tipici valdostani tra cui pietanze a base di selvaggina o carne in umido accompagnate rigorosamente dalla polenta e ovviamente i formaggi e i salumi tipici del territorio come Fontina, Fromadzo, Lardo d’Arnad e lo Jambon de Bosses. Mi raccomando, non partire senza aver assaggiato una buonissima fonduta di formaggio! 
Se fai parte della categoria dei wine lovers, non preoccuparti quoi puoi degustare alcuni vini pluripremiati come il Muscat Chambave e lo Chaudelune della Cave du vin blanc de Morgex et de la Salle. Vini da meditazione il cui gusto è mera poesia perché la vendemmia è fatta dopo le prime gelate che gli permette di mantenere una concentrazione zuccherina e aromatica più alta.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a La Thuile
clarissa el sayed

clarissa el sayed

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi