
Vacanze estive a Tropea, la Perla del Tirreno calabrese
Tropea è un’affascinante piccola città a picco sul mare, situata a sud dello stivale, in Calabria nella cosiddetta Costa degli Dei. Si tratta di un borgo marinaro stupendo con scogliere maestose, acque turchesi, spiagge da sogno e un patrimonio culturale autentico tutto da scoprire. Sono tanti i nomignoli di questa cittadina ma sicuramente la Perla del Tirreno è quello che rispecchia meglio la sua grande bellezza.
Se sei alla ricerca di una meta per le vacanze estive in Calabria, ti consiglio di prenotare una settimana da sogno nell’affascinante ed esclusiva città di Tropea, dove passerai giornate indimenticabili tra attività divertenti e relax in alcune delle spiagge più interessanti di tutta Italia.
Le migliori zone dove prenotare il tuo alloggio a Tropea
Tropea è il luogo perfetto per chi ama passare le giornate di vacanza tra attività al mare e movida notturna, il centro storico ha tanti locali, ristoranti e negozi e il mare è limpidissimo e non mancano mai aperitivi e feste in spiaggia.
Per scegliere il soggiorno più adatto a te, valuta attentamente la zona in cui prenotare il tuo alloggio alle tue esigenze e preferenze. In linea generale le opzioni sono principalmente tre:
- Centro storico
- Dintorni di Tropea
- Resort sulla spiaggia
Il centro storico di Tropea è l’opzione più gettonata ed è perfetto se in queste vacanze vuoi completamente staccare la spina e non stressarti nel traffico. Infatti alloggiando qui non userai mai la macchina perché è tutto a portata di mano, dal mare ai negozi, ai locali notturni. Un plus di scegliere il centro storico è la sua atmosfera romantica che la rende la zona migliore dove fare una fuga d’amore.
I dintorni di Tropea sono una zona decisamente più silenziosa e rilassante, perfetta quindi se cerchi il vero relax. Un aspetto da non trascurare è quello economico, qui troverai sicuramente gli alloggi più convenienti. Se scegli di alloggiare al di fuori di Tropea è importante valutare bene la posizione, così che non sia troppo lontano dal borgo. Ti consiglio due zone:
- Parghelia, un comune a circa 20 minuti in auto da Tropea. È la soluzione ideale per chi cerca della vera tranquillità vicino al mare limpido e cristallino tipico della Costa degli Dei.
- Santa Domenica Di Ricadi si trova a solamente 3 km dal borgo ed è un paesino immerso nella pace e natura. Qui troverai alloggi a prezzi economici ma allo stesso tempo sarai vicinissimo a spiagge incantevoli.
I resort sulla spiaggia sono invece la soluzione perfetta se hai immagini la tua vacanza come un susseguirsi continuo di sabbia, relax, sole e mare cristallino. Tra Tropea e la zona di Capo Vaticano troverai tanti villaggi turistici, molti con servizi dedicati principalmente a famiglie con bambini.

Le 5 spiagge più belle di Tropea
La Costa degli Dei è caratterizzata da spiagge meravigliose ma dovendo fare una classifica queste sono le 5 spiagge più belle di Tropea che sono sicura ti faranno innamorare della Perla del Tirreno:
- Spiaggia della rotonda o Le Roccette, è senza dubbio la più conosciuta, anche grazie ai vari scatti che si trovano su tutti i social. Questa baia si trova al centro della città, sotto la roccia dove sorge il centro storico. Un vero e proprio spettacolo con mare pulito ed azzurro a pochi metri dalla città. È molto caratteristica anche grazie al famoso scoglio di San Leonardo situato nella parte laterale che la rende ancora più affascinate .
- Spiaggia del convento, si trova a pochi km dalla spiaggia precedente e il suo nome ha origine dal convento che si trova proprio affacciato a picco sulla costa. Circondata da rocce e scogli è perlopiù sabbiosa ma comunque con dei fondali da sogno. Un luogo perfetto per praticare snorkeling e fare immersioni subacquee.
- Spiaggia Marina dell’isola, è una delle più scenografiche, la spiaggia da cartolina. Deve le sue origini alla roccia dentro la quale sembra essere incastrata. Infatti, è proprio questa sua caratteristica forma a renderla particolarmente affascinante e unica. Si trova ai piedi dell’Isola Bella, ed è una delle spiagge più belle dell’isola, simbolo di Tropea che ogni anno attira migliaia di turisti.
- Spiaggia di Michelino, si trova a pochi km di distanza dal centro di Tropea, esattamente a Parghelia. La spiaggia è sublime: sabbia finissima, acque turchesi custoditi da scogli e rocce levigate dal vento. Deve il suo nome all’omonimo belvedere da cui affacciarsi per godere di un panorama stupendo. Ed è proprio dal belvedere che la spiaggia è raggiungibile, ti basterà scendere la scalinata composta da 210 gradini.
- Spiaggia di Torre Marino, è situato a Ricadi un paesino a pochi minuti di distanza dal famoso borgo calabrese. La baia oltre che essere affascinante è anche molto particolare perché si divide in due parti: una caratterizzata da ciottoli mentre l’altra da sabbia bianchissima e finissima. Una spiaggia che mette d’accordo team sassi e team sabbia che però in comune una cosa: un fondale fantastico e ideale per fare snorkeling.
Il mare in Calabria
Attività da fare nella Perla del Tirreno
Pensi che sia noiosa la classica vacanza sul lettino della spiaggia? Allora, non perderti una fantastica crociera in una barca a motore con bar e solarium, per esplorare alcune delle più belle spiagge della Calabria. Qui potrai fare snorkeling e nuotare nelle acque cristalline oppure fare un aperitivo mentre ti godi un panorama davvero da sogno.
Sei più un tipo festaiolo e ami ballare e cantare con gli amici? Non rinunciare all’escursione in barca e allo snorkeling. Molte agenzie organizzano uscite in barca che prevedono nuotate, aperitivi e musica a bordo per far divertire e scatenare gli ospiti.
Se non ne hai abbastanza, partecipa a una mini-crociera alle Isole Eolie, le isole siciliane patrimonio Unesco. Scopri le isole di Stromboli, Lipari e Panarea con un tour guidato di un giorno e lasciati stupire dall’incredibile paesaggio costiero, le spiagge nere e i pittoreschi villaggi costieri.

Non solo cipolla, tutti i piatti tipici di Tropea da provare
La cucina di Tropea, così come tutta la cucina calabra, è mix di storia di tradizione e territorio, ed è costituita da ricette antiche, spesso tramandate di generazione in generazione dai contadini e dai pescatori. Ovviamente molti piatti sono a base dell’ingrediente forse più famoso della città, la cipolla rossa di Tropea, che viene utilizzata sia cotta che cruda. Per assaporarla al suo meglio ti consiglio il risotto con la cipolla rossa e l’insalata tropeana dove la cipolla viene abbinata ad ingredienti semplici e freschi come pomodori, cetrioli, peperoni e aromi per un esplosione di gusto fenomenale.
Non puoi lasciare la provincia di Vibo Valentia senza aver assaggiato anche il Pecorino di Monte Poro, un formaggio unico e gustoso del posto che vanta anche il presidio slow food. Un piatto che contiene questo ingrediente? La pasta alla ‘nduja e il pecorino di Monte Poro ha fatto commuovere in molti!
Altro piatto imperdibile sono i fileja un tipico formato di pasta calabrese, simili ai fusilli, spesso accompagnati da un sugo alle cipolle rosse di Tropea, ma anche da melanzane, zucchine o dalla famosa ‘nduja. Per digerire un buon liquore al bergamotto fa sempre bene e lo troverai in quasi tutti i ristoranti e bar di Tropea.


Scopri di più su questa destinazione
La Calabria è la punta dello stivale d’Italia, stretta tra il turchese del Tirreno e le trasparenze del Mar Ionio. Un paradiso per gli amanti degli sport outdoor, grazie ai boschi incantati delle catene dell’Aspromonte e della Sila. La terra del mito, della Fata Morgana e dei Bronzi di Riace. Quella dei borghi dal ritmo lento, delle tradizioni millenarie, dei festival musicali. La Calabria dai sapori decisi e piccanti, ma anche di quelli dolci e gentili. Divisa tra asprezze e dolcezze, è una destinazione dove convivono paesaggi vari e contrastanti. Intrisa di ricchezze, è il luogo ideale per una vacanza al mare, ma anche per una pausa in montagna, tra le bellezze di 4 Parchi Nazionali. Per un break di cultura, arte e di enogastronomia. Qualunque sia la tua idea di vacanza, ciò che è certo è che ad accoglierti ci saranno sempre sorrisi sinceri e una terra di indole ospitale. Scoprila con Genteinviaggio!
Di più su Calabria