capodanno Copacabana Rio de Janeiro

Vacanze di Natale in Brasile: tutto quello che devi sapere prima di partire

Ѐ già tempo di pensare alle vacanze di Natale, soprattutto se si vuole prenotare un biglietto aereo verso mete lontane!

Passare le feste invernali in costume è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.  Per questo motivo “Natale in Brasile“, non è il titolo del prossimo cinepanettone, ma un auspicio per chi sogna una vacanza nel grande paese sudamericano dove si incontra un mix di culture davvero affascinante!

Clima, voli dall’Italia e consigli utili

Partiamo dal clima: Dicembre è un ottimo periodo per partire alla volta del Brasile e in particolare della regione amazzonica con Manaus, Rio de Janeiro, Salvador de Bahia e le Cascate di Iguazù. Mentre nel nostro emisfero fa già freddo, laggiù sta iniziando l’estate ma le temperature non sono ancora troppo torride.

Iniziate a sbirciare i voli, sono diverse le soluzioni dai principali scali italiani. Partono infatti voli diretti da Milano verso San Paolo e da Roma su Rio de Janeiro e San Paolo. La durata del viaggio è di più o meno 12 ore. Già prenotato?!?!

Ricordate di mettere in valigia il documento più importante: il passaporto. Fondamentale proprio perché ai cittadini italiani, non serve un visto per recarsi in Brasile in vacanza o per un viaggio d’affari. Il vostro passaporto (dev’essere valido per un minimo di sei mesi) e un biglietto di ritorno saranno il vostro pass per entrare in questo gioioso paese. Il documento verrà timbrato e sarà valido per un massimo di 90 giorni, rinnovabili per altri 90 giorni prima della scadenza. Non appena sbarcate o mentre siete ancora in volo vi verrà chiesto di compilare un modulo per dichiarare i contanti che avete con voi e il motivo del viaggio.

Feste nelle città principali: Rio de Janeiro e San Paolo

Dimenticatevi di renne, fiocchi di neve e maglioncini natalizi. Qui il Natale si festeggia in costume sotto il sole sulla spiaggia rovente!

Non può mancare però, un grande classico: l’albero di Natale. E a Rio de Janeiro questo albero vi emozionerà, infatti nella Lagoa Rodrigo de Freitas, fulcro di tutte le feste, viene posizionato l’albero galleggiante più grande al mondo. Uno spettacolo di arte e ingegneria alto 85 metri con quasi 3 milioni e mezzo di lampadine che regalano spettacolari coreografie con una tematica diversa ogni anno. Le feste in spiaggia sono la principale attrattiva a cavallo tra Natale e Capodanno che coincide con l’inizio estate a Rio, l’animo festaiolo dei cittadini si prepara alle lunghe vacanze (estive) contagiando i turisti con la loro euforia.

Anche a San Paolo potrete ammirare il tradizionale albero nel Parco Ibirapuera alto 35 metri con una grande stella in punta, decorato con bambole, soldatini e orsetti polari. Qui i negozi sono addobbati con neve artificiale e lucine nonostante la stagione. I centri commerciali si animano di musical e i vari Babbo Natale sono pronti ad accogliere le letterine dei più piccoli. Troverete poi coinvolgenti gruppi che cantano in coro alle stazioni della metro e dei treni.

Parco Ibirapuera San Paolo

Le tradizioni: il cenone e Natal de luz

Nonostante le alte temperature, non immaginatevi una cena di Natale a base di rinfrescanti gelati. La questione si fa seria e si portano in tavola menù prelibati: il tacchino al forno, tradizione che arriva direttamente dagli Stati Uniti e il baccalà fritto, tipico portoghese, frutta secca di ogni tipo, seguiti da un bel Panettone a tutti i gusti immaginabili: dal cioccolato alla carne di maiale! Il tutto rigorosamente innaffiato da un buon vino rosso sudamericano o dallo spumante locale.

Da fine Ottobre a metà Gennaio, Granado si veste di luci e colori per accogliere la festa più attesa dell’anno. Durante la stagione di eventi, Natal de luz, si assiste a più di 300 appuntamenti tra concerti, sfilate, spettacoli musicali e tanto altro. Alcuni eventi sono gratuiti mentre per altri vale la pena pagare il prezzo del biglietto. Tante emozioni di magia natalizia per un’esperienza che rimarrà impressa nella vostra memoria come il migliore dei souvenir.

Nochevieja in Brasile

Fuochi d’artificio esplodono nel cielo sopra Copacabana. Anche se la festa ufficiale che celebra la dea afro-brasiliana del mare Yemanjà è il 2 febbraio, viene ripetuta alla fine dell’anno, in segno di buon auspicio per il futuro. La notte di Capodanno, tutti vestiti di bianco lanciano fiori in mare in un rituale molto suggestivo in cui la statua della divinità viene abbandonata tra le onde dell’oceano. L’animazione poi è garantita da spettacoli di cantanti, nazionali e internazionali, e scuole di samba con un pubblico di tre milioni di persone,

Chi non ama la folla può invece scegliere uno dei diversi club in città che offrono barra libre, una sorta di open bar di cibo e bevande!

Pronti per trascorrere le vacanze di Natale in Brasile?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dormire in Brasile
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi