
Vacanze di natale a Madonna di Campiglio tra SPA e piste sciistiche
Le feste natalizie portano con sé un’atmosfera unica fatta di luci scintillanti, canti condivisi e una sensazione di calore e appartenenza. Se stai cercando il luogo perfetto per immergerti in questa atmosfera non cercare oltre le maestose vette delle Dolomiti. Madonna di Campiglio, incastonata tra le montagne delle Alpi Retiche, è una destinazione fantastica da visitare durante il Natale.
Il Natale a Madonna di Campiglio
Durante questa magica stagione, il villaggio alpino si trasforma in un mondo da fiaba, con le strade del centro adornate da luci scintillanti e alberi di Natale che sembrano provenire direttamente da una cartolina natalizia. Uno degli eventi imperdibili di questo momento è il Villaggio di Babbo Natale, allestito nella piazza principale, dove i bambini possono incontrare Babbo Natale in persona e consegnare le loro letterine con i desideri. Sempre in centro ogni anno vengono allestiti anche i tradizionali mercatini di Natale dove potrai ammirare e comprare i lavori degli artigiani locali e i prodotti gastronomici più buoni del territorio.
Natale in Italia
Sci, escursioni sulla neve e pattinaggio sul ghiaccio: tante attività per la tua vacanza di natale sulle Alpi
Madonna di Campiglio è una delle destinazioni sciistiche più prestigiose delle Alpi italiane per cui è ovvio che sciare sia l’attività principale da fare. Le piste da sci sono perfettamente preparate e ben servite da impianti di risalita all’avanguardia e sono consigliate per sciatori e snowboarder di qualsiasi livello. Gli appassionati delle discese alpine possono sfrecciare lungo tracciati panoramici, mentre i principianti possono contare su maestri esperti per acquisire le abilità necessarie.
Per coloro che cercano qualcosa di diverso, questa località offre anche una vasta rete di sentieri per lo sci di fondo, escursioni con le ciaspole e percorsi per lo snowshoeing. Le escursioni invernali tra i boschi innevati sono una meravigliosa opportunità lasciarsi conquistare dalla natura alpina. Cerchi qualcosa di davvero emozionante? Il pattinaggio su ghiaccio all’aperto oppure una bella partita di curling tra amici e famiglia sono una bella alternativa, così come un’escursione in motoslitta alla scoperta dell’entroterra montano.

Se, invece, la tua idea di una vacanza sulla neve è caratterizzata dal desiderio di relax e trattamenti di benessere, numerose strutture dispongono di centri benessere ben attrezzati. Qui, puoi trascorrere le tue giornate tra sauna e bagno turco, momenti di relax in piscina, trattamenti estetici e massaggi rigeneranti.
5 hotel con SPA in cui soggiornare a Madonna di Campiglio
- Hotel Chalet Del Brenta. L’essenza di questa struttura si basa sull’eleganza dello stile e la qualità. Oltre alle 56 camere e suites, l’hotel offre un ristorante, una moderna SPA e una Kinder Room gestita da personale specializzato per intrattenere i più piccoli.
- Hotel Gianna. Un’accogliente struttura a 4 stelle che ti fa sentire subito parte della famiglia. Le camere sono arredate in abete naturale creando armonia con l’ambiente esterno mentre la SPA, grande oltre 400 metri quadri, comprende tra i tanti servizi una sauna, una piscina e un percorso su rocce.
- Carlo Magno Hotel Spa Resort. Gestito dalla Famiglia Maturi da tre generazioni offre un’accoglienza calorosa e un’atmosfera di charme. Le camere sono eleganti e accoglienti e per chi vuole più autonomia c’è la possibilità di soggiornare in un appartamento. Il centro benessere vanta saune rilassanti, una piscina e personale altamente qualificato.
- Alpen Suite Hotel. Questa struttura offre un’esperienza di benessere attraverso dettagli di lusso, servizi impeccabili e suite eleganti. Tra i suoi ambienti spicca il Cigar Lounge e la SPA Alpen Beauty, un’oasi wellness dove dimenticare lo stress quotidiano e rilassarsi completamente.
- Relax Hotel Cerana. L’hotel offre un’atmosfera di relax con suite eleganti e un centro benessere dotato di piscina, sauna, bagno turco, area relax con solarium e un’area fitness; un perfetto rifugio di benessere e piacere.

Alcuni consigli pratici per organizzare il tuo viaggio
Iniziamo con il trasporto. L’aeroporto di Verona Villafranca è la porta d’accesso più comoda. Quando atterri a Verona, hai diverse opzioni: puoi optare per il noleggio di un’auto per avere la massima flessibilità nel tuo spostamento o fare affidamento sulla comoda opzione offerta da Fly Ski Shuttle. Questa navetta appositamente progettata opera durante la stagione invernale e collega i principali aeroporti del nord Italia alle rinomate località sciistiche.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, è fondamentale essere preparati per le condizioni invernali della montagna in cui le temperature possono essere molto rigide. Porta con te abiti termici, giacche e pantaloni impermeabili, guanti caldi, cappelli e stivali da neve di qualità. Inoltre, non dimenticare di proteggere gli occhi con occhiali da sole e usare la crema solare.
Infine, è sempre consigliabile acquistare in anticipo lo skipass così da evitare code in biglietterie e usufruire fin da subito di sconti e promozioni.