cosa vedere a vasto

Vacanze a Vasto: cosa vedere nella cittadina della costa meridionale abruzzese 

Non avete ancora deciso quale sarà la meta per le vostre ferie estive? Bene, abbiamo un consiglio: organizzate le vacanze a Vasto! Si tratta di una città costiera sita a sud della regione Abruzzo, un “piccolo” centro però ricco di storia e bellezze naturali.

Inizieremo questa recensione parlando delle sue fantastiche spiagge, continueremo descrivendo il suo centro storico e concluderemo con una piccola parentesi sulle sue principali attrazioni.

Vacanze a Vasto, le Spiagge più belle

Le spiagge di Vasto sono particolari e tutte suggestive, in questo articolo però descriveremo solo quelle secondo noi più interessanti.

Spiaggia di punta penna

Punta penna è tra le spiagge più caratteristiche di Vasto ed è parte integrante della riserva naturale di Punta Aderci. Sabbia fine e dorata accoglie in questo luogo incantevole, i fondali sono bassi, l’acqua cristallina ed il tutto viene addolcito dalla vista di dune naturali. E’ stata persino annoverata tra le 10 spiagge più belle d’Italia da diverse riviste leader nel settore viaggi.

Il punto informazioni presente nella parte sud della spiaggia offre anche la possibilità di noleggiare canoe, così da poter godere appieno dell’atmosfera che regala questo luogo.

Trattandosi di una zona protetta non sono qui presenti chioschi o stabilimenti balneari e le uniche attività di ristoro sono locate poco prima degli ingressi in spiaggia. Consigliamo quindi di portare con se almeno lo stretto necessario.

Gli accessi al mare sono due: uno più a sud, sito di fianco al porto di Vasto ed un altro posizionato al centro della spiaggia. Il primo è un comodo accesso di piano, il secondo invece è una scalinata abbastanza ripida ma comoda.

Spiaggia di Punta Aderci

La spiaggia di Punta Aderci è composta da un insieme di scogliere naturali che offrono uno spettacolo mozzafiato ai visitatori. La spiaggia, non molto estesa, è composta da ciottoli di grandi dimensioni. Il mare è limpidissimo e grazie a questa particolarità sarà facile osservare la vita marina del posto; segnaliamo anche la presenza di un trabocco adibito alla alla sua funzione originale: la pesca.

Come arrivare? Seguendo le indicazioni per la “riserva naturale di punta Aderci” Accederete da una comoda strada bianca, lascerete l’automobile in un parcheggio posto all’inizio della stessa, e proseguirete a piedi fino a superare un promontorio panoramico.

Spiaggia di Casarza

La spiaggia di Casarza a Vasto è un piccolo angolo di paradiso, anch’essa è composta da ciottoli di grandi dimensioni e la bellezza del suo mare è assicurata. Se siete alla ricerca di tranquillità e relax questo è il luogo ideale. Un altro aspetto positivo è la presenza di un ampio e comodo parcheggio (gratuito) proprio a ridosso della spiaggia.

Spiaggia di Vasto Marina

Siamo quindi giunti a parlare della spiaggia più affollata e servita di Vasto. La spiaggia di Vasto marina è interamente composta da sabbia fine, gode di un estensione abbastanza importante (più di 4 chilometri) ed è colma di stabilimenti balneari, strutture ricettive ed attività ristoratici.

I fondali sono bassi e crescono in maniera molto regolare, l’ideale quindi anche per le famiglie con bambini piccoli. Presso gli stabilimenti oltre al classico ristoro, potrete approfittare di numerosi campi da gioco come: beach volley, beach soccer e beach Tennis.

Per gli amanti degli amici a quattro zampe, segnaliamo invece che la zona di Vasto marina dedicata ad essi è nella parte “nord”, nei pressi del monumento alla bagnante.

Vacanze a Vasto, il centro storico

“Nel centro storico di Vasto è possibile ammirare il suo bagaglio culturale, passeggiare tra le varie boutique del posto e gustarsi viste mozzafiato che danno sul più caratteristico golfo d’Abruzzo”.

Anche qui descriveremo i luoghi che sono per noi più interessanti:

Loggia Amblingh

La Loggia Amblingh è il punto panoramico più suggestivo di Vasto. Una fantastica balconata sopraelevata sul mare che offre una vista mozzafiato, da qui potrete ammirare un panorama unico nel suo genere. Osserverete l’intero golfo di Vasto in tutta la sua particolarità. E’ infatti il luogo più utilizzato dai turisti per il classico selfie o foto ricordo.

Nel periodo estivo sono presenti moltissime attività ristoratrici, che permetteranno di consumare godendo di una veduta davvero suggestiva.

Palazzo D’avalos

Palazzo D’avalos è praticamente il simbolo della città.

Costruito su basi romane e medioevali è stata la corte dei nobili D’Avalos per circa tre secoli a partire dalla metà del 1500.

E’ ora di proprietà comunale e all’interno ospita attività interessanti come:

  • Museo archeologico
  • Pinacoteca delle opere dei pittori Palizzi
  • Museo del costume antico

Altro piccolo gioiello di questa struttura è il giardino stile settecentesco, che gode della stessa particolare veduta della su citata loggia Amblingh. Per maggiori informazioni, biglietti e visite guidate visitate il sito del Palazzo D’avalos.

Piazza Rossetti

Piazza Rossetti è praticamente il cuore del centro di Vasto ed è stata costruita sui resti romani dell’anfiteatro Naumachia (una davvero piccola parte di esso è osservabile tramite una vetrata posta nei pressi della torre di Bassano).

Posta al centro della piazza troveremo la statua dello scrittore e poeta vastese da cui ne proviene il nome: Gabriele Rossetti. E’ un luogo colmo di attività commerciali di ogni tipo ed è da qui possibile raggiungere altri siti molto interessanti come: Corso de Parma, il Castello Caldoresco e Via Adriatica.

Attrazioni

Se siete ancora indecisi se passare le vostre vacanze a Vasto, lasciatevi finalmente convincere dalle attrazioni che la città offre:

Pista ciclabile de “la via verde”

Per i viaggiatori più sportivi, segnaliamo la presenza di una pista ciclabile che vi permetterà di percorre l’intero litorale vastese, facendovi costeggiare le sue spiagge ed ammirare i suoi trabocchi. Il percorso più caratteristico, inizia da Piazza fiume ed arriva (percorrendo anche dei tratti di strada normale ed in seguito “bianca”) sino alla foce del fiume sinello, ovviamente passando all’interno della riserva naturale. E’ un percorso davvero interessante da percorre in bici e collega anche le città limitrofi. L’intero percorso de “la via verde della costa dei trabocchi” è consultabile sul sito dedicato.

Aqualand del Vasto

foto di: www.aqualandvasto.com

Non possiamo non nominare ovviamente il parco acquatico più grande del centro sud Italia. L’Aqualand del Vasto con i suoi 120.000 metri quadri saprà divertirvi con le sue numerose attrazioni per adulti ragazzi e bambini. Dispone infatti di scivoli, twister, gommoni, piscine dedicate ai più grandi ed altre ad uso esclusivo dei piccoli. Ovviamente non mancherà l’intervento di animatori sempre pronti a coinvolgervi durante la vostra permanenza.

Speriamo con questa piccola “guida” di avervi dato un quadro della città e delle sue attrazioni abbastanza esaustivo, buone vacanze a Vasto!

fonte ed immagini: www.vederevasto.it

5 1 vote
Article Rating
Dove dormire a Vasto
Vedere Vasto

Vedere Vasto

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi