
Vacanze a Ischia: scopri la natura dei Giardini la Mortella
Se siete in vacanza a Ischia, non potete perdere la visita ai Giardini la Mortella dove natura e cultura si sposano alla perfezione. Colori vivaci, profumi inebrianti e la grande cura dei giardini vi sorprenderanno!
Da poco ho fatto una bellissima gita al giardino la Mortella a Forio d’Ischia (NA), nella famosa isola verde del golfo di Napoli. Il giardino, realizzato dai coniugi inglesi Walton a partire dal 1949, si trova in località Mortella che nel dialetto locale significa mirto, pianta che cresceva spontanea in questa vecchia cava tufacea.
Vacanze nel verde di Ischia
La Mortella era ed è ancora oggi un giardino privato, di proprietà di una fondazione italo-inglese, che apre al pubblico da aprile ad ottobre.
Siamo in uno dei più bei giardini d’Europa, diviso in due sezioni: una sottostante, la Valle, decisamente umida e protetta dai venti e un’altra, la Collina caratterizzata da una vegetazione prevalentemente mediterranea.
Fiori di loto, bambù e aceri giapponesi fanno da scenario alla sala Thai, vicino al Teatro greco e al luogo di sepoltura delle ceneri dei coniugi Walton.
Il meraviglioso panorama sulla baia, corsi d’acqua e fontane, arricchiscono lo scenario di circa 3000 specie di piante, di cui molte rare. Nei due ettari di giardino si trovano specie come le felci arboree del continente australe, l’aloe proveniente dal Sudafrica, yucche e agavi messicane, palme, magnolie, camelie e orchidee.
Inoltre nella casa Museo William Walton, la fondazione organizza eventi musicali settimanalmente durante tutto l’anno.
Ho trascorso oltre cinque ore in questo giardino e vi assicuro che non ci si accorge del tempo, tentare di descrivere i colori della natura, le sensazioni provate osservando le piante e la loro evoluzione è molto difficile, ci affidiamo alle foto per tentare di descrivere la bellezza naturale di questi luoghi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Storia e cultura a Napoli: visita alla mostra sui Longobardi
- Quanto è romantico un viaggio in barca a vela in costiera amalfitana?
- Passeggiata nella Napoli storica, tra arte e sapori
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
[…] un’isola; più piccola della vicina Ischia e meno mondana della famosa Capri, ma è questo che la […]