
Una settimana estiva a Zante: consigli su come vivere sette giorni fantastici nell’isola greca
Zante è una delle isole della Grecia più popolari. Meta turistica estiva Europea amata da tanti visitatori. Sono tanti i motivi della sua popolarità: c’è chi la ama per il suo paesaggio naturale, chi per le spiagge incantevoli e anche chi la ama per la sua storia, la cultura e le leggende.
L’isola è conosciuta a livello internazionale con il nome di “Zakynthos”, o “Fiore del Levante” come la chiamavano i veneziani.
Un altro motivo che rende quest’isola molto conosciuta sono le tartarughe Caretta Caretta. Questa è una delle tre specie di tartarughe marine in via d’estinzione ancora presenti nel Mediterraneo; è possibile vederle a Zante poiché depongono le uova sulle spiagge del golfo di Laganas.
Stai pensando di fare una settimana di vacanze estive a Zante? Scopri in questo articolo dei consigli su come vivere sette giorni fantastici nell’isola greca.

Le migliori località dove alloggiare
Devi fare un viaggio romantico con il tuo partner? Stai partendo per una vacanza felice con la tua famiglia? Hai prenotato un viaggio di divertimento sfrenato con i tuoi amici? Allora, Zante è il posto perfetto per ogni tua esigenza! Le varie località di mare si adattano ad ogni tuo bisogno.
Ecco 3 zone dove alloggiare:
- Laganas, piccola località balneare al sud dell’isola, perfetta se le parole d’ordine del tuo viaggio sono baldoria, divertimento e mare. Il cuore della movida, un concentrato di puro divertimento per i giovani tra luci e musica. Nella via principale si susseguono vari locali e discoteche, le più famose sono: Rescue, Cocktail&Dream, Zeros e Sizzle. Questa località offre una spiaggia molto bella, la più ampia dell’isola che si estende fino alla città di Kalamaki; con acque trasparenti e cristalline. Da Laganas puoi imbarcarti per una bellissima escursione sull’incantevole isola di Marathonissi, visitare le suggestive Grotte di Keri e addirittura fare un giro in mongolfiera.
- Limni Keri è un piccolo villaggio turistico a ridosso del mare, dove regna sovrana la tranquillità. Situato a circa venti chilometri di distanza dalla città di Zante, si trova alle pendici di Capo Marathia, la spiaggia di Keri è di ciottoli bianchi, contornata da alberi e abbinata a un mare limpido e cristallino, una vera meraviglia. Un’altra caratteristica di Keri sono le grotte, una serie di affascinanti caverne da esplorare a nuoto o in kayak, raggiungibili solamente tramite escursioni o noleggiando una barca. Nella cittadina c’è tutto il necessario, per vivere una vacanza serena tra cui ovviamente anche tante taverne e locali dove la musica è solo di sottofondo, per restare tranquilli anche la sera.
- Tsilivi è un villaggio e località turistica situato nella costa nord-orientale dell’isola, un’ottima soluzione se vuoi unire divertimento e relax. Qui, assieme ad un mare limpido e cristallino, s’incontrano un’infinità di attrazioni e di utility per vivere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Ristoranti, bar, locali e night club, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta sul come trascorrere spensierate nottate in allegria. La spiaggia di Tsilivi è una delle più popolari di Zante, perfetta sia per vacanze familiari sia per quelle con gli amici. Il mare è incantevole, caratterizzato da un fondo sabbioso. È possibile prendere lezioni di windsurf, oppure, visitare la cantina Calinico ed il museo del vino nella splendida località di Tisilivi.

Spiagge da sogno di Zante
Le spiagge dell’isola di Zante sono tra le più belle della Grecia: acque cristalline, fondi sabbiosi incantevoli che regalano un panorama mozzafiato.
La spiaggia più affascinante e simbolo dell’isola è Navagio beach o anche più comunemente chiamata spiaggia del Relitto nella parte nord-occidentale. Denominata del “relitto”, per una nave di contrabbandieri che si era arenata sulla spiaggia bianca negli anni ’80, e che oggi ne definisce il paesaggio con la sua malinconica presenza. Incastonata tra due scogliere, si raggiunge esclusivamente via mare con le imbarcazioni che partono giornalmente da Porto Vromi. Se hai scelto Zante come meta di viaggio, non potrai perderti la vista di questa spiaggia. Specialmente la visuale dall’alto dalla scogliera. Per goderti questo panorama da cartolina, devi percorrere una strada asfaltata che si trova a metà tra i paesi montani di Volimes ed Anafonitria.
La spiaggia di Porto Limnionas è molto bella e caratteristica. Non c’è sabbia poiché si tratta di una baia rocciosa a forma di U, è ideale per i salti subacquei, snorkeling e avventure fantastiche nelle grotte. Lungo le pareti rocciose ci sono diverse terrazze naturali e intime calette; insomma se ami le spiagge di roccia questo sarà il tuo angolo di paradiso.
Donkey Beach è un’altra spiaggia particolare, situata nella parte occidentale di Zante. Il nome è dato dalle grandi quantità di asini che si radunano nel posto. La spiaggia non è molto ampia ma lunga. La sabbia è bianca e le onde hanno una tonalità turchese. Si trova vicino all’aeroporto, infatti gli aerei volano sopra le teste dei visitatori, rendendo questo posto ancora più suggestivo.
La spiaggia di Makris Gialos è situata sul versante orientale dell’isola di Zante. La baia è molto ampia, con sabbia dorata e mare limpido con sfumature color smeraldo. Ha la bellezza di essere riparata dal vento e circondata da una rigogliosa vegetazione che rende il paesaggio ancora più suggestivo. Questa spiaggia è il luogo perfetto per tutti: ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi ama nuotare e praticare snorkeling. Si tratta di una spiaggia molto frequentata che offre ogni tipo di servizio e attrezzatura sportiva.
- Se vuoi scoprire tutte, fai un tour in minibus delle più belle spiagge di Zante

Cosa mangiare a Zante
Non solo spiagge e divertimento nell’isola di Zante, conosci e sperimenta anche la cucina del posto.
Inizia, con la pita, il pane greco che spesso accompagna l’antipasto. Immancabili le tradizionali insalate, ce ne sono tante, ma la più gettonata è la choriatiki con pomodoro, cetriolo, cipolla, pepe, olive e feta.
A Zante non ti dimenticare di provare i due formaggi locali, il tyrokayteri (formaggio cremoso) e il ladotyri (formaggio piccante e saporito). I 3 dolci tipici di quest’isola sono il mantolato torrone a base di mandorle, il fytoura un semplice semolino ricoperto di zucchero e per finire il pasteli a base di semi di sesamo, miele e mandorle.
- Per goderti le bontà greche divertendoti partecipa a una cena con danza greca e vino

Cosa fare a Zante oltre il mare
Nella tua settimana di vacanza non solo mare e relax; ti suggerisco tre cose da fare nella famosa isola greca:
- Esplora attraverso un’escursione il Parco Nazionale Marino di Zante: situato lungo la costa sud, ha come scopo la tutela della particolare fauna presente nell’area meridionale dell’isola e della sua integrazione con la società locale. Le più importanti specie animali che si cercano di salvaguardare sono le tartarughe di mare Caretta-Caretta e le foche del Mediterraneo Monachus Monachus.
- Visita gli antichi villaggi custodi, architettura che testimonia il legame dell’origine veneziana. Gyri, Anafonitria, Kambi, Volimes, Loucha e tanti altri, sono dei villaggi rurali dispersi nelle colline Zachintiane. Tra i boschi e le strade che si arrampicano sui monti, sorgono i villaggi della storia di Zante, dove la gente del posto produce ancora il vino, l’olio e la frutta, alleva gli agnelli, e produce il formaggio. Conoscerai la vera essenza del posto dalle sue origini.
- Ammira le bellezze del posto dal più bel punto panoramico di Zante: il faro di Keri. A picco sul mare, dal 1925 in cima a un promontorio vi è il faro immerso in un suggestivo scenario naturale. Da qui si ammira una spettacolare vista sullo Ionio e sulle Mizithres, due enormi rocce bianche che emergono dal mare.

Scopri di più su questa destinazione
Unanimemente considerata la culla delle civiltà del Mediterraneo, la Grecia è una terra accogliente, colorata e colorita dove la solarità del tempo atmosferico è una caratteristica anche del tipo di ospitalità delle persone che la abitano. Il paese è molto conosciuto per le sue splendide isole che dal Mar Egeo al Mar Ionio puntellano il blu del mare con tanti piccoli e grandi territori dove vivere esperienze di relax, cultura e divertimento alla portata di ogni tipo di interesse e curiosità. La capitale, Atene, invece è una grande metropoli dove la vita corre frenetica tra un sito archeologico imponente come l'acropoli e i tanti localini cool di zone frequentate dai giovani come Monastiraki. Per gli amanti degli sport marittimi tutta la zona del porto del Pireo può essere considerata a tutti gli effetti un paradiso! Ma la Grecia non è solo mare e divertimento. Patria di storia e cultura, questo paese fa felice tutti anche gli amanti della natura e della montagna con numerose aree naturali da esplorare! Trovano pane per i loro denti (è proprio il caso di dirlo) anche i foodie più incalliti. In Grecia si mangia e si beve da Dio, prodotti freschi e in ogni piatto o pietanza non manca mai un alto tasso di genuina tradizione.
Di più su Grecia