
Due amiche, una settimana a Tenerife: un sogno tropicale
Era il 17 Maggio 2019, un venerdì.
Dopo 5 ore di viaggio con volo operato da Ryanair, arriviamo alla meravigliosa isola di Tenerife. Era buio e io e la mia amica decidiamo di prendere un taxi, arrivare in albergo e riposare.
Al mio risveglio, mai mi sarei aspettata di trovarmi in un posto così perfetto! Alloggiavamo al nord dell’isola, in una cittadina chiamata “Puerto de la Cruz”, appena fuori dal nostro albergo (RF-Astoria) dove alloggiavamo in camera doppia con bagno privato, si affacciava la strada per il lungomare. Palme ovunque, il cinguettio dei pappagalli che ci accompagnava ad ogni passo: un sogno tropicale!
L’isola di Tenerife appartiene alla Spagna, ma si configura come un luogo completamente diverso sia per la popolazione, sia per la flora e la fauna che per il food e le tradizioni!
Le persone ci hanno accolto e fatto sentire a casa; gentilezza, altruismo e pacatezza sono le parole giuste per definire questo meraviglioso popolo!
Sull’isola vivono tantissimi Italiani e sono tutti ben integrati; tuttavia, abbiamo preferito la compagnia di numerosi ragazzi e anziani del posto, che si fermavano volentieri a chiacchierare con noi e a bere un bicchiere di vino.
Nonostante il clima un po’ tenebroso per via del vulcano (in quel periodo si vociferava che ci sarebbe stata un’eruzione), tutto è andato bene; anzi, io e la mia coraggiosa amica, ci siamo avventurate proprio sul Monte Teide per un tour guidato con vista delle costellazioni. Il cielo di Tenerife è uno spettacolo, diverso da ció che vedrete in Italia sia per contenuti (a livello di costellazioni) sia a livello di “pulizia” della visuale! Inquinamento zero assoluto!
Bellissimo anche vedere Santa Cruz de Tenerife (la principale città) e rilassarsi nelle varie spiagge: Los Cristianos, Las Americas e Los Gigantes sono le più gettonate; tuttavia, a Puerto de la Cruz, potrete trovare una spiaggia vulcanica stupenda, meta di tantissimi surfisti da tutto il mondo, proprio per le sue gigantesche e bellissime onde!
Anche quì, l’esperienza in discoteca non poteva mancare! Se vi piace divertirvi e siete alla ricerca di una serata tranquilla ma piena di risate; allora fate amicizia con i ragazzi e le ragazze del posto che vi indicheranno il modo giusto di divertirvi e i posti dove poter avere qualche sconto! Una delle cose più belle è il modo in cui le informazioni viaggiano a Tenerife: il passaparola! Avete sentito bene; il passaparola rimane il metodo più gettonato per sapere come muoversi e cosa visitare!
Dopo aver noleggiato una macchina per i 3 giorni a seguire, abbiamo fatto diversi giri per l’isola e visitato posti dove ancora non eravamo state! Per me, che sono isolana, non è un’esperienza nuova quella di stare in uno spazio “delimitato” come un’isola, ma vi assicuro che in mezzo all’Atlantico (che tra parentesi, è davvero freddo come dicono) anche io ho avuto la sensazione di essere COMPLETAMENTE in una bolla! Meraviglioso è dire poco!
Un’altra bellissima esperienza che vi consiglio è immergervi tra le varie foreste e i vari “giardini” (loro li chiamano così), luoghi fantastici dove poter vedere una flora completamente diversa da quella che siete abituati a vedere! Colori sgargianti e profumi inebrianti sono all’ordine del giorno a Tenerife!
Tutto è magico, sembra di tornare indietro nel tempo! I bambini giocano per strada a pallone e in alcuni luoghi sembra che il tempo non ne voglia sapere di fare la sua comparsa! Le persone sono rilassate e tranquille e ognuno lavora sodo! Abbiamo avuto il piacere di parlare con giovani e meno giovani e ci siamo accorte di quanto ognuno dia il massimo per migliorare il benessere di tutti!
Essendo un luogo parecchio turistico, anche quì ci sono zone dove è preferibile non mettere piede! Non tanto per non sforare il budget, che rimane sempre al top, ma piuttosto per la folla e il traffico.
Parliamo di cibo
- Scegli tra le migliori food experience da vivere a Tenerife e prenota la tua preferita
Come ultimo argomento ma non per importanza, in quanto il mio stomaco, per fortuna, non va mai in ferie, parliamo del cibo! UNICO! Si va dalle tapas, alle varie salse come il mojo verde e il mojo rosso, al pesce e i crostacei, al queso asado, alle papas arrugadas e i churros de pescado!
Per me che sono amante del vino e ho lavorato in una cantina di vini per 2 anni, non poteva mancare un’esperienza enogastronomica! Ci siamo recate al Bodegas Monje per un tour privato tra i vigneti e una degustazione finale dei loro vini. Nonostante la tradizione di Tenerife sia di altra natura, i loro vini mi hanno piacevolmente sorpresa!
Tornando indietro, rifarei tutto! Magari non una settimana, ma volentieri due o tre!
Tenerife è uno di quei posti che ti rimangono nel cuore, sempre.
Alla prossima!

Scopri di più su questa destinazione
Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie. Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!
Di più su Spagna