weekend in famiglia toledo spagna

Un weekend a Toledo per la famiglia: guida di viaggio

Toledo, con le sue mura medievali e le fabbriche di oreficeria e spade, è una piccola città situata nel centro della Spagna, distante circa 1 ora di macchina dalla rigogliosa Madrid.

La sua storia è unica e affascinante, com’è evincibile dal suo volto. Viene chiamata “la città delle tre culture” perché per secoli cristiani, musulmani ed ebrei vissero pacificamente, e lottarono tra di loro, influenzando la cultura e la costruzione di edifici come cattedrali, moschee e sinagoghe veramente stupefacenti, simboli religiosi e identitari che ancora oggi rendono Toledo una meta imperdibile (è, infatti, patrimonio UNESCO).

La città è piccola e influenzata da miti cavallereschi e templari. Storie di onore, di fede e di spade. Per questo motivo è una meta suggestiva per la famiglia e per i più piccoli che potranno divertirsi tuffandosi nel passato.

I momenti più adatti per visitare Toledo sono sicuramente la primavera e l’autunno, dove la temperatura si aggira intorno ai 20 gradi. Sconsigliate invece le estati, eccessivamente calde per poter garantire un weekend piacevole per la famiglia e i bambini.

Entra coi tuoi piccoli nel centro storico come foste cavalieri, passando sotto Puerta de Bisagra, Puerta di Cabrón o Puerta del Sol, e scopri con loro i miti e il fascino della città.

Cosa vedere tra chiese, musei e opere d’arte

Tre religioni, tre ideologie, tre culture che, nonostante numerose lotte e segregazioni, hanno oggi un’importanza fondamentale nel costruire l’identità di Toledo.

Una scoperta interessante per tutta la famiglia sia che si professi una di queste religioni, sia che si vogliano semplicemente conoscere ideologie lontane dalla propria.

Dove andare durante questo weekend? Dove ci porta la nostra curiosità?

Partiamo dal suggestivo vecchio Quartiere Ebraico con la bellissima Sinagoga di Santa Maria la Blanca, così chiamata per il colore delle mura interne. 

L’edificio sacro, dallo stile arabeggiante, non si è certi della sua datazione (XII o XIII secolo), divenne una chiesa romana e fu poi sconsacrata. Per quanto l’edificio sia ancora un possedimento della Chiesa Cattolica, infatti, non è un luogo di culto ma location dove vengono organizzate spesso molte attività, pensate soprattutto per i più piccoli. 

Non puoi sicuramente perdere la Moschea del Cristo della Luce. L’edificio, sia a livello interno che esterno, ha avuto la fortuna di non aver subito modifiche. Mantiene ancora oggi il fascino e lo stile che ha sin dal periodo moresco, anche se oggi è un luogo sconsacrato.

L’edificio è a pianta quadrata e ha una ricchezza architettonica da lasciare grandi e piccini a bocca aperta. Alza lo sguardo quando ti trovi sotto la cupola, sarà un’esperienza visiva molto interessante.

Come simbolo del cattolicesimo non può mancare una visita ad una delle chiese più importanti della Spagna: la Cattedrale di Toledo, ricchissima per facciata ed interni, come vuole lo stile gotico. Ammira gli archi a sesto acuto che volano in altezza e permettono alla struttura, in maniera leggera, di salire verso il cielo. Di fronte a questo tipo di architettura ti sentirai piccolo piccolo…

Pensa che la Cattedrale di Toledo risale al XIII secolo ma nacque come moschea: puoi notare l’influsso dello stile moresco Mudéjar nella galleria e nel chiostro. 

Ma non ci sono solo edifici religiosi!

Se i bambini amano le storie affascinanti sui templari, Toledo è la città che fa per te. Per le strade senti riecheggiare l’importanza che ebbe questa città soprattutto nel periodo in cui quest’ordine cavalleresco agì: il Medioevo. Cerca i luoghi legati al mito dei templari per unire la storia e l’insegnamento con il divertimento, stimolando la curiosità dei tuoi figli.

Alcazar toledo spagna da vedere
Alcazar

Abbiamo parlato di spade, mura e templari. Serve quindi una fortezza per coronare il sogno dei bambini di diventare cavalieri: è imperdibile Alcázar. Si erge in tutta la sua magnificenza sulla città di Toledo. Ha un bellissimo e ampio cortile interno, caratterizzato dai suoi archi a tutto sesto e da colonne sontuose. Si respira un’aria così suggestiva che stimola l’immaginazione e la fantasia. Chissà chi ha passeggiato tra queste mura!

Siamo certi però di un fatto storico molto importante che ha visto l’Alcázar protagonista: durante la Guerra Civile Spagnola (1936-1939) era sede dell’Accademia Militare e fu palcoscenico di lotte, numerose morti e di tanta sofferenza.

Oggi l’edificio ospita il Museo del Ejercito che racconta la storia secolare della città.

Parlando delle opere artistiche a Toledo non possiamo tralasciare il pittore manierista El Greco (nome d’arte del pittore Domenico Theotokopoulos), che per molti anni visse in questa splendida città, e la raccontò nei suoi lavori. Uno dei più importanti e suggestivi è la Sepoltura del Conte di Orgaz, dove il nero e il dorato danzano in maniera inquietante e affascinante, l’opera è presente oggi nella Chiesa di Santo Tomé.

Attività da fare per i più piccoli (e anche per i grandi)

Non solo edifici e monumenti storici da vedere. La città delle tre culture e dei cavalieri può essere vissuta in maniera divertente con attività pensate per tutta la famiglia, per catturare grandi e piccini.

Non sarebbe bello, anziché fare il solito tour, scoprire le vie, i miti e la storia di Toledo attraverso un gioco di esplorazione? Imparare divertendosi: un’ottima idea di vacanza per i bambini. Con l’aiuto di un’applicazione Toledo non avrà più segreti per te, che diventerai una sorta di Indiana Jones tecnologico, alla scoperta dei cavalieri.

Un’altra attività divertente da condividere con tutta la tua famiglia è il Toledo Train Vision Zocotren: un piccolo e grazioso trenino turistico che, in 45 minuti, ti trasporta in pieno relax per le vie della città. A disposizione avrai un’audioguida e il costo di questa esperienza è veramente contenuto: 4,25€ per gli adulti e 2,85€ per i bambini.

Oltre ai luoghi più importanti in città, il treno ti porta al Mirador del Valle, un belvedere che difficilmente viene scordato anche perché ti regala lo sfondo perfetto per selfie e foto da incorniciare.

Alla fine del tour, cerca una pasticceria dove provare il Mazapán: marzapane spagnolo fatto con mandorle e privo di aromi artificiali. Imperdibile!

La Spagna è famosa per essere la terra dei divertimenti e sai qual è uno dei motivi? Il paese possiede ben 15 parchi a tema, tra cui uno nato nel 2019 e ancora poco conosciuto, perfetto per un weekend coi bambini: il Puy du Fou.

Tra le tantissime attività offerte, per passare dei momenti indimenticabili in famiglia, ti consigliamo lo spettacolo notturno: El sueño de Toledo. 90 minuti di storia raccontata da attori bravissimi per garantirti un’esperienza immersiva.

Giochi di luci, storie di dame e cavalieri, il tutto sì in spagnolo ma con la possibilità di avere un traduttore scaricando per tempo la loro app.

Dove mangiare, tre ristoranti consigliati per un pasto in famiglia

mangiare a toledo spagna
Croquetas Jamon Serrano

Un fine settimana in famiglia merita di essere vissuto fino in fondo. Dopo le camminate e le attività, non ti è venuto un certo languorino? Ecco qualche idea di locali dove mangiare a Toledo che abbiamo selezionato:

  • Comes Locale semplice ma sfizioso col suo stile urban, offre piatti gustosi pensati anche per i più piccoli: dalla caprese alla pizza, dagli hamburger alla pasta, con diverse proposte gluten free. I bambini non vorranno perdere il loro famoso tortino al cioccolato (e neanche gli adulti, vero?).
  • Restaurante El Penon: questo ristorante risponde alle esigenze dei più golosi. Piatti tipici spagnoli, come le gustose croquetas de jamon serrano, che ti faranno scoprire sapori nuovi e tradizionali. Al di là di numerose scelte gluten free, il locale è famoso per i dolci! Non c’è modo migliore per concludere un pasto da re (anzi, da cavaliere).
  • La Tabernita: tapas bar dove la tradizione culinaria spagnola incontra l’idea più giovanile dello street food. Piatti da condividere, hamburger e tacos ti attendono in questo locale dove, coi bambini, potrai anche fare colazione scegliendo tra dolce o salato (o entrambi). Tra le proposte, tortilla di patate cucinata sul momento. Hai già fame? Comprensibile.

Dove alloggiare, una selezione di strutture ricettive adatte a chi viaggia con bambini

Un weekend a Toledo con tutta la famiglia necessita di un luogo di riposo adatto, dove poter sognare di brandire una spada indossando una scintillante armatura.

Abbiamo qualche consiglio per te e i tuoi piccoli, con varie fasce di prezzo di riferimento:

  • Plaza De Las Fuentes: un appartamento molto carino con cucina, televisione e soggiorno. Piacevole il piccolo spazio esterno in stile arabeggiante ricco di piantine, dove mangiare tutti insieme. La scelta adatta per riposare in città avendo a disposizione una reception aperta 24h su 24 per qualsiasi bisogno e per proporti escursioni interessanti. Il costo è veramente ottimo e la sistemazione piace molto anche per l’attenzione alla pulizia.
  • Hotel Sol: appena vedi l’insegna fuori dall’albergo puoi intuire che stai entrando in un edificio amante dello stile medievale. Non sorprenderti quindi di trovare per i corridoi, oltre a turisti e dipendenti dell’hotel, delle armature!
    Potrai scegliere la tua sistemazione tenendo conto di ciò che rende questo posto così piacevole: la sua posizione. Si trova nel pieno centro storico di Toledo, una posizione decisamente strategica per gli spostamenti.
  • La casa de las abuelas: “abuelas”, in spagnolo, significa “nonne”. Quale altro simbolo potevano trovare i proprietari per comunicare l’idea di famiglia? L’appartamento infatti ti farà sentire a casa.
    Si trova a 300 metri dalla Cattedrale. Possiede varie camere, una cucina e la tv per guardare i programmi spagnoli per bambini. Non manca la terrazza dove poter gustare un buon piatto e dove ricordare le esperienze vissute durante la giornata.
  • Hotel Cigarral el bosque: ci allontaniamo dalla città (ma di pochissimo) e dalla tipologia di alloggio vista sino ad ora. Parliamo di un hotel a cinque stelle, dove il verde locale si unisce al lusso dell’edificio. Potrai trovare una piscina all’aperto dove fare gare di tuffi in famiglia e un bar dove poter gustare ottime tapas. Il banco delle escursioni ti aspetta!
0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Toledo
Bienal de Flamenco
Scopri di più su questa destinazione

Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie.  Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!

Di più su Spagna
Valentina Casula

Valentina Casula

Alla scoperta del mondo dal 1993.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi