tunisia deserto viaggio

Un viaggio in Tunisia: quando il deserto incontra il mare

1300 km di costa, mare cristallino e sabbia bianca. Oasi nel deserto, immensi cieli e villaggi berberi. Una terra calda e accogliente, ricca di storia e allo stesso tempo moderna, esotica ma vicina.

Hai capito di quale paese stiamo parlando? Esatto, stiamo pensando a un viaggio in Tunisia! 

Un itinerario completo dovrebbe comprendere le bellezze naturalistiche che offre, dal deserto al mare. Ecco le tappe principali:

Nel cuore del deserto del Sahara

Ascoltare il silenzio del deserto illuminato dai primi raggi di sole all’alba, contare l’infinità di stelle di notte: sono esperienze ricche di fascino da fare nel cuore del Sahara.

Il modo migliore di vivere un’avventura nel deserto è soggiornando in un accampamento. Ne troverai numerosi nella regione del Douz dove le dune e le palme circondano le tende, potrai fare un’escursione a piedi o in quad, e magari provare lo sci sulle dune. A seconda della stagione assistere alla tosatura dei montoni o alla raccolta dei datteri. 

Devi assolutamente assaggiare il pasto tipico dei pastori nomadi: la pasta di datteri e la minestra d’orzo. E ovviamente il famoso pane del deserto, cotto nella sabbia sotto cenere e brace.

Invece nel sud est tunisino potrai alloggiare nei Ksour, i “castelli del deserto” scavati nella roccia.

In questa zona le esperienze obbligatorie sono la visita di una moschea sotterranea e una passeggiata sul dorso di un asino. Ma soprattutto devi assaggiare il cous cous di montone!

Le spiagge della Tunisia sono tra le più belle del Mediterraneo

Partiamo dalla sabbia dorata della costa nord del paese, e precisamente da TabarkaCircondata da colline boscose, la sua stazione balneare si trova sulla costa del corallo. È la meta favorita dagli esperti sub perché offre svariati spettacoli sottomarini, dalle grotte ai misteriosi tunnel, reperti della seconda guerra mondiale e ovviamente il famoso corallo rosso.

Spostiamoci nella grande capitale, la principale stazione balneare di Tunisi è Gammarth, situata a una ventina di chilometri dalla città. Lussuosa e ricca di palme, offre numerosi spunti per gli sportivi e un’intensa vita notturna. La città è moderna e in espansione, la sua medina è patrimonio Unesco.

Scendendo in senso orario sulla costa arriviamo nella provincia di Nabeul, città di artigiani famosi per le ceramiche colorate, che comprende la penisola di Capo Bon affacciata sulla Sicilia. All’estremità del Capo si trova El Haouaria, con le sue spiagge incontaminate e le acque dalle mille sfumature, sarai costretto a tuffarti.

Hammamet è rinomata per il divertimento e la vita notturna ma ti sorprenderà anche per le sue case bianche e i bastioni dorati. 

Strade strette, casette bianche, negozi di artigianato e sempre un via vai di persone a Port El Kantaoui. Un porto turistico che sembra un bel giardino perchè ricco di bouganville, oleandri e gelsomini. 

Houmt Souk invece è la città balneare sulla costa dell’Isola di Gerba. Un luogo selvaggio dove è possibile ammirare acque calme e il volo dei fenicotteri, che si ritirano su queste spiagge durante la migrazione. 

Ultime ma non per bellezza le Isole Kerkennah, un fantastico arcipelago al largo della costa orientale della Tunisia. Un venticello caldo proveniente dal deserto accarezza le palme che circondano le spiagge dorate. Il mare trasparente e dolcemente digradante rende questa location perfetta.

tunisia mare viaggio

Come avrai capito, è difficilissimo scegliere tra le bellezze che offre la Tunisia. La soluzione è vederle tutte perciò non resta che iniziare organizzando il prossimo viaggio!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi