
Umbria Green Tour: alla scoperta del cuore verde d’Italia, in maniera sostenibile
Mentre voi siete impegnati a battere sulle tastiere per raccontare delle vostre esperienze in Sicilia e Calabria, i nostri Alessio e Giusi, ormani diventati vagabondi a tutti gli effetti, sono stati invitati dal nostro nuovo partner, Umbria Green Card, a scoprire questa splendida regione in maniera sostenibile.
Dotati di macchina elettrica, gli impavidi sono già stati a Foligno, tra tesori nascosti e splendidi palazzi rinascimentali diventati poli culturali, a Montefalco, per una sosta enogastronomica da Bocale Vini e a Bevagna, alla scoperta di antichi mestieri medievali e del Mercato delle Gaite…dovè lì porterà la mobilità sostenibile nei prossimi giorni? Seguiteli da Twitter o dalla nostra pagina Facebook!
SlowSicily e Week end della Fata Morgana
Siamo quasi agli sgoccioli del nostro contest #SlowSicily, che porterà uno di voi sul vulcano più attivo d’Europa, alla scoperta delle bocche dell’Etna, con pernottamento in rifugio…sono molte le storie che competono per il premio messo in palio dal nostro partner Sicilying: grazie ai vostri racconti in questi mesi abbiamo scoperto una Sicilia nuova, da prospettive particolari e insolite, che rendono bene il concetto di turismo lento.
Ma ricordate, c’è tempo solo fino al 10 marzo per partecipare!
Ma non temete, perché oltre a #SlowSicily potete partecipare a Le terre di Fata Morgana, il contest che vi porta sulla costa calabra dello Stretto di Messina, non molto lontano dall’Etna, alla scoperta di un particolarissimo fenomeno di illusione ottica…Quindi scrivete, scrivete, scrivete…i premi in palio sono molti!
Novità dalla community
I nostri travel writer sono sempre pieni di interessanti consigli e noi siamo ben felici di raccoglierli! Su suggerimento di Antonino, dunque, proponiamo un’idea che ci permetta di fare rete, non solo dal punto di vista virtuale, ma anche e soprattutto dal punto di vista fisico. Antonino ha proposto: geolocalizziamoci! Sapere dove si trovano gli altri della community può essere utile per avere informazioni sulle vostre prossime mete e, perchè no, ospitalita e servizio di “ciceronaggio”! Nei prossimi giorni creeremo dunque uno strumento che ci permetta di geolicalizzarci e inserire informazioni utili sul luogo in cui ci troviamo o su quelli che visiteremo. Stay tuned!