campeggio outdoor cosa portare

Natura, sport e libertà: tutto quello che serve per una esperienza outdoor indimenticabile

La bella stagione è ormai arrivata e sfidiamo chiunque a non sentire quel fremito, quasi insano, che ci porta a vivere sempre più le nostre giornate all’aria aperta. Ci sono gli amanti degli sport outdoor e ci sono gli amanti del relax totale: entrambi, però, cercano solo di godersi un po’ di natura all’aria aperta e senza stress. Tu fai parte di una di queste due categorie? Se la risposta è affermativa continua a leggere questo post perché sono in arrivo un po’ di consigli utili per vivere al meglio la tua prossima esperienza outdoor.

Io adoro il campeggio e mi piace vivere questa tipologia di esperienza di viaggio in strutture comode e attrezzate per accogliere campeggiatori di ogni genere ma molto spesso mi appassiono nell’organizzare camping liberi o in contesti un po’ più wild, magari per trascorrere una nottata nella natura dopo un trekking o un’esperienza di canyoning.

Cosa bisogna portare in un campeggio outdoor?

è la domanda che tutti noi ci poniamo le prime volte che ci cimentiamo in una vera esperienza di campeggio immersi nella natura. Ricorda che in fase organizzativa, a questa domanda dovrai rispondere insieme con quelli che saranno i tuoi compagni di viaggio, anche perché alcune attrezzature possono essere condivise. O magari tu e i tuoi amici avete già qualcosa da portare (è sempre meglio che ci sia qualcuno con un po’ di esperienza pregressa per controbilanciare l’inesperienza dei novizi). Facendo questo “brainstorming” tra escursionisti e campeggiatori verranno sicuramente fuori un sacco di cose che non hai ed è quindi il caso di acquistare quello di cui hai bisogno per il tuo campeggio outdoor. Farlo online è il modo più sicuro per avere un’ampia scelta tra marche di prima qualità, prodotti adatti ad ogni livello di expertise e, cosa che non guasta mai, per risparmiare anche qualcosa godendo di offerte speciali e sconti dedicati.
Ammettendo che tu sia già in possesso di una buona tenda e di un sacco a pelo resistente per le temperature che andrai a trovare nel tuo campeggio, facciamo il punto su quello che ti serve avere per non “fallire la missione” e non essere costretto a correre ai ripari all’ultimo minuto.

Dunque:

Zaino capiente e impermeabile

Sceglilo in base al numero di giorni in cui ti fermerai a campeggiare ma non dimenticare tre aspetti fondamentali: impermeabilità, capienza, comodità nel trasporto (a maggior ragione se lo userai anche per spostarti durante le tue escursioni).

Materassino comodo

Sia che monterai la tua tenda in un campeggio super attrezzato, sia che ti trovi in mezzo ad un bosco o durante un safari, è fondamentale dormire comodi. La stanchezza di una notte trascorsa senza chiudere occhio si trasformerà in una faticaccia la giornata successiva. Non risparmiare sul riposo quindi, dotati di un materassino il più comodo possibile, compatibilmente con lo spazio che avrai a disposizione. Vedrai che qualcuno dei tuoi amici ti invidierà per la tua saggia scelta!

Fornelli da campeggio (e moka per il caffè)

Se nessuno dei tuoi amici ha un buon fornello da campeggio è bene che te ne occupi tu. Più giorni avete in programma di vivere outdoor più sarà necessario risvegliarsi con il piede giusto. Mentre la sera sarà meraviglioso ritrovarsi a mangiare qualcosa attorno al fuoco, la mattina il fornello (e una moka per il caffè) salverà te e i tuoi amici da tanti momenti “abbiocco” che si presenteranno inevitabilmente.

Stoviglie da campeggio

Sembra superficiale ricordarlo ma ti posso assicurare che il set di stoviglie da campeggio è una delle cose che viene dimenticata più spesso dai campeggiatori meno esperti. Questo articolo serve anche per questo: ricorda di portare le tue stoviglie e ricorda di acquistarle leggere, richiudibili, facilmente lavabili e solide.

WC portatile

Provare l’ebbrezza di “espletare” i tuoi bisogni fisiologici dietro il tronco di un albero secolare all’interno di un bosco incontaminato è qualcosa che tutti noi dovremmo fare almeno una volta nella vita. Se però non riesci a rinunciare ad un minimo di comodità, dato che questo atto potrebbe condizionare intere giornate del tuo camping allora meglio prevenire i problemi. Di certo devi valutare con attenzione l’ingombro di spazio e il peso. Pensa, però, che in molti parchi naturali americani è obbligatorio avere con sé un WC…

Antizanzare

Che sia una crema, che sia uno spray, che sia una tendina, che sia una rete da montare sopra il tuo materassino. Non dimenticare mai di prepararti ad una delle noie peggiori di un campeggio: le zanzare!

Accessori utili

Ci sono un sacco di cose molto utili in campeggio che però bisogna valutare bene se portare o meno. Sicuramente ti consiglio di avere tu (o almeno qualcuno del tuo gruppo) un kit di pronto soccorso per qualunque evenienza. Se andrete a vivere un’esperienza veramente wild all’aria aperta non dimenticate un buon tracker GPS, dei picchetti di riserva e un kit di riparazione per mantenere l’impermeabilità della copertura della tenda. Infine, corde di varia lunghezza e teli antipioggia da posizionare sotto la tenda e magari anche sopra.

Manca qualcosa? Raccontaci cosa porti tu in campeggio

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi