
Tutte le sfighe che ti possono capitare in aeroporto
Domani dovrei tornare a casa per il weekend e ahimè l’Etna ha deciso di fare i capricci sporcando il cielo di Catania con la sua cenere. Questo suo atteggiamento scorretto provoca sempre disagi in aeroporto, voli cancellati, dirottati o comunque in super ritardo.
Come ci si comporta quando il proprio volo viene cancellato? Cercando soluzioni per questa disavventura ho trovato una serie di aziende che si occupano di chiedere un risarcimento alle compagnie aeree per conto tuo. Ho studiato un po’ i diritti dei passeggeri e nei casi in cui il volo viene cancellato o è molto in ritardo, avrai diritto a un rimborso del biglietto aereo!
Tutto ciò però, è quasi piacevole rispetto alle altre sfighe che possono abbattersi sul viaggiatore.
Hai presente quando vorresti dormire e l’unico tuo desiderio diventano i tappi per le orecchie? C’è sempre la possibilità di essere circondato da bambini urlanti o da persone che russano beatamente alla faccia vostra.
E chi non ha mai vissuto quel momento imbarazzante in cui ti fanno togliere le scarpe ai controlli e ti viene l’ansia di avere i calzini spaiati o ancora peggio bucati? Tranquillo, non sei da solo!
Altri inconvenienti di chi viaggia in aereo
- Che fastidio quando ti capita il posto 33 F e per l’imbarco o lo sbarco, viene aperta solo la porta anteriore! Ma ancora peggio quando tutti si affrettano per scendere e tu devi recuperare il bagaglio nella direzione opposta alla folla ed è subito “Mufasa calpestato dagli gnu nella tragica scena del Re Leone”.
- Controlla la carta d’identità, controlla la carta d’identità, controlla la carta d’identità. Questo mi è successo in quel periodo dell’adolescenza in cui ogni cosa ti dica tua mamma è solo una rottura e comunque non l’ascolti. Arrivo in aeroporto: mamma siamo nel 2008? Sì perché? La mia carta è scaduta nel 2007! Seguito da una fragorosa risata isterica. In quel caso parte la corsa contro il tempo per raggiungere il commissariato più vicino all’aeroporto sperando in un rinnovo. Per fortuna quella volta sono stata graziata, ma tu che leggi non fare il mio stesso errore!
- Quando sei da solo e vorresti andare in bagno senza dover dividere il tuo spazio vitale con la valigia, speri sempre di trovare una faccia affidabile a cui dire “puoi per favore dare un’occhiata al bagaglio?”.
- Quando ai controlli sei in ansia che ti facciano buttare i “souvenir commestibili” preparati con tanto amore da nonna.
- Quando hai il telefono scarico, non trovi nessuna presa libera e la tua carta d’imbarco è digitale.
Queste sono solo alcune delle possibili esperienze negative che vive chi viaggia in aereo, ovviamente sono tutte autobiografiche, ma sono certa che anche tu hai qualche aneddoto divertente. Raccontacelo!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Cosa fare in aeroporto mentre si aspetta un volo? 5 consigli utili
- Come dormire in aeroporto: trucchi, consigli e fatalità
- Meglio un viaggio assicurato… che un viaggio rovinato