Turisti a Natale nelle principali città europee

Anche i turisti più intrepidi a Natale preferiscono restare in famiglia. Natale con i tuoi… dice il famoso detto. Eppure a coloro che decidono di passare il Natale alla scoperta di una grande città europea non va poi così male anzi, di cose da fare ce ne sono eccome. In questo post alcune informazioni su cosa si può fare a Natale in alcune delle città più belle del vecchio continente.

Parigi tra le luci di Natale

Una delle mete più ambite di sempre e ancor di più nel periodo di Natale. La ville Lumière affascina anche nella stagione più fredda, coi suoi tanti mercatini, i café eleganti e la sempre magica atmosfera. Ma cosa fare se ci si trova in città proprio il 25 dicembre? A Parigi il giorno di Natale è aperto il Centre Pompidou, la tour Eiffel e tanti musei meno conosciuti come la Pinacotheque de Paris. I grandi magazzini come La Fayette e Printemps sono aperti così come tantissimi ristoranti e parchi. Insomma la capitale francese ha capito l’importanza del turismo natalizio e non si scandalizza.

Londra, che spettacolo durante le feste

natale-londra
Luci di Natale a Londra

Il giorno di Natale a Londra i mezzi pubblici si fermano completamente. E allora imbacuccatevi e approfittatene per scoprire la città con una delle tante biciclette blu che si trovano un po’ ovunque nel centro cittadino. Pedalando o passeggiando potrete godervi delle luci natalizie e delle splendide architetture della città. Praticamente tutte le attrazioni e i musei sono chiusi a parte il Believe it or not di Piccadilly circus. Invece al Serpentine, il laghetto di Hyde park si svolge la consueta nuotata di Natale del circolo di Peter Pan. La maggior parte di locali sarà chiusa durante il giorno o almeno nelle ore del pranzo ma la sera in molti riapriranno quindi se avete intenzione di cenare al ristorante o al pub la sera di Natale assicuratevi di aver prenotato. Le prenotazioni per questa serata particolare sono aperte già a fine ottobre.

Barcellona a Natale

sagrada-famili-natale
Sagrada Familia a Natale (Pinterest)

Il 25 e il 26 tutti i negozi, soprattutto supermercati e alimentari sono chiusi a Barcellona però i ristoranti sono tutti aperti anche se tendono a far lievitare i prezzi ed è inoltre bene prenotare soprattutto per cenare la sera di Natale. Tutti i musei e le attrazioni turistiche sono chiuse il giorno di Natale anche se molte riaprono il 26. Tuttavia la metro funziona.

La Valletta, per un Natale insolito

natale-malta
Natale a Malta

A Malta il Natale è particolarmente sentito. In tutta l’isola è possibile ammirare presepi ed assistere ai canti natalizi. Il giorno di Natale è possibile partecipare a molti eventi organizzati dalle chiese. Anche nella capitale La Valletta i musei sono chiusi il 25 dicembre ma in compenso l’atmosfera natalizia invade le strade e potrete godervi il mare senza troppi intrusi. I negozi sono chiusi ma ristoranti, cafe e pasticcerie aperti e affollati. Quindi anche qui se volete cenare fuori prenotate. Ah, in maltese Buon Natale si dice ‘Il-Milied it-Tajjeb!

Amsterdam, città del bianco Natal

amsterdam-neve
Amsterdam coperta di neve (Pinterest)

Per la tradizione olandese i regali si scartano il 5 dicembre il weekend di san Nicola. Ad Amsterdam dove le tradizioni più anglo-americane del Natale (tipo scambio di regali etc) hanno ormai preso piede, il giorno di Natale si lavora e molti negozi sono aperti. Il quartiere dei musei diventa una piazza di Natale con mercatino e artigiani che lavorano dal vivo. Molti musei sono aperti il giorno di Natale tra cui la casa di Anna Frank e il Museo Nazionale che possiede una bellissima collezione di Rembrandt. Persino alcuni cinema sono aperti tra cui il Pathè Tuschinsky. Per mangiare e divertirsi anche il giorno di Natale non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Se per caso a Natale state pensando di visitare una di queste città scommetto che non sentirete troppa nostalgia del pranzone di casa.

O forse si?

0 0 votes
Article Rating
Inizia ad organizzare il tuo viaggio
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi