turismo esperenziale sicilia sicilying logo marketplace

Turismo esperienziale in Sicilia: ne parliamo con Sicilying

Dopo il nostro primo appuntamento alla scoperta del turismo esperienziale continuiamo il nostro excursus alla scoperta di questo nuovo concetto (o forma) di turismo basato sull’idea che provare un’esperienza unica sia diverso dal “vedere” un posto.

È nel vivere esperienze che si provano le emozioni più forti e in cui nascono i ricordi indelebili. Quelli da tramandare, da raccontare ai propri figli e ai propri amici.

Da non molto tempo abbiamo scoperto Sicilying, un marketplace di esperienze turistiche da vivere in Sicilia del tutto unico nel suo genere. Oltre ad esserne diventati partner e ad aver lanciato #SlowSicily un contest che strizza l’occhio al gamification marketing per destinazioni e aziende turistiche, abbiamo deciso di approfondire il mondo del turismo esperienziale con Carmelo, simpaticissimo CEO e co-founder di Sicilying. Uno di quei ragazzi che hanno mollato tutto “al nord” per realizzare il proprio sogno lavorativo nella propria terra: la Sicilia.

Che cosa “vuol dire in italiano” Sicilying? Ce lo spieghi?

A noi piace molto la traduzione “letterale” che significa appunto “siciliando” o “fare Sicilia”. La nostra idea di Startup è partita dal cercare di rispondere alla domanda “scopri cosa fare in Sicilia” e pensiamo che questo termine sia già esso stesso una risposta.

Nella pratica cosa fa Sicilying?

Nella pratica rispondiamo quindi alla domanda da cui siamo partiti. La Sicilia offre una varietà di esperienze (attività) quasi infinita per numero e tipologia. Dal mare alla montagna, dalla cultura allo sport, passando ovviamente per cibo ed enogastronomia. Sicilying è un market place di esperienze turistiche in Sicilia che vuole porre in evidenza la disponibilità di offerta presente in Sicilia e che cerca di andare incontro alle esigenze del turista digitale (che organizza in autonomia il proprio viaggio) permettendo di prenotare direttamente online e in realtime qualunque esperienza.

Cosa c’è di unico in Sicilia rispetto al resto d’Italia?

Il Vulcano attivo più alto d’Europa? Una cucina famosa in tutto il mondo? Alcuni tra i migliori vini d’Italia? Monumenti lasciati in eredità dalle più molteplici dominazioni nel corso della storia?
Se tutto questo non basta, potete sempre venire a sciare in maglietta a maniche corte guardando il mare o veleggiare trasportati dal vento sotto un caldo sole.

Quali di queste unicità si possono trovare nelle esperienze offerte da Sicilying?

Qui la risposta, rischiando di passare per presuntuosi, è TUTTE. Abbiamo lavorato tanto sulla parte di affiliazione dei partner e ad oggi copriamo tutta la Sicilia in tutte le sue sfaccettature. Quest’anno abbiamo deciso di concentraci e di sviluppare in particolar modo le attività che permettono al turista di “vivere il viaggio come un’esperienza” e di conoscere in un modo inconsueto e più profondo la nostra terra. Basti pensare allo street food o alla nuova sezione, presto online, di “local guide” (dove la guida ci metterà la “faccia” e sarà valutata non solo per la sua professionalità ma anche per la sua creatività).

Il viaggio è un’esperienza estremamente soggettiva. Perché è importante vivere esperienze originali per sentirsi parte di una storia unica?

Un ricordo se “unico” ha maggiori probabilità di rimanere impresso nella nostra memoria. Noi, come tour operator esperienziale, cerchiamo di proporre, per questo, esperienze in grado di lasciare ricordi originali e sensazioni nuove. Il turista digitale, si organizza in autonomia la vacanza per soddisfare appieno la sua curiosità e voglia di conoscenza. il nostro portale Sicilying.com mette insieme tutti gli ingredienti in modo da ottenere la ricetta perfetta (diversa per ogni cliente): IL VIAGGIO.

5 1 vote
Article Rating
Prenota autonomamente il tuo alloggio in Sicilia
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 326

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1021

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1024
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
Ragusa Ibla, un patrimonio dell'Unesco dove sentirsi a casa
8 anni fa

[…] al bar ma due blogger e due persone che lavorano per la web company Sicilying, il market place di esperienze turistiche che vi abbiamo presentato un po’ di tempo fa e che ha permesso a due ragazzi di Stromboli di […]

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi