viaggi

Turismo di primavera: si punta sull’online e sui weekend

Primavera tempo di vacanze, ma solo nel weekend. I dati del Centro Studi del Touring Club Italiano sulle intenzioni di vacanza degli italiani per la stagione ormai alle porte, prevedono, infatti, che circa il 70% degli italiani, complici anche i ponti del 25 aprile e del primo maggio che cadono a ridosso della Pasqua, si prenderà un periodo di riposo.

S’intravede un po’ di luce nel buio della crisi turistica nel nostro paese? Secondo il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, è il segno che difficilmente gli italiani rinunciano ad una vacanza, anche se breve: “La cosa più interessante è che accanto alle destinazioni più prevedibili, come le città d’arte, si registra l’interesse verso territori che hanno avuto la capacità di rendersi attrattivi con eventi, mostre e iniziative ad hoc, aprendosi a nuovi turismi”.

Il 41% di chi trascorrerà un periodo di vacanza lo farà l’estero. Le destinazioni preferite sono Spagna (11,5%), Francia (11%), Germania (5%). Per gli short break Parigi è ancora la meta più ambita, seguita da Londra, Berlino, Amsterdam, Barcellona e Vienna. Mentre il restante 59% opterà per destinazioni italiane come Trentino-Alto Adige (17,5%), Toscana (12%) e Veneto (11%). I soggiorni brevi premiano le destinazioni di turismo culturale tradizionale, come Roma, Firenze e Venezia, ma non mancano alcune sorprese: dal quarto al sesto posto troviamo Bologna, Genova e Verona, seguono poi Milano, Napoli e Torino.

Per i primi viaggi 2014 la componente economica è piuttosto importante. I dati sottolineano una forte differenza nella capacità di spesa tra chi andrà all’estero (solo 1 su 3 spenderà meno di 500 euro, il 27% spenderà oltre 1.500 euro) e chi resterà in Italia (il 70% spenderà non più di 500 euro).

Uso di Internet a scopo turistico
Uso di Internet a scopo turistico

Nell’ottica del risparmio ma anche della comodità la maggior parte delle persone che andranno in vacanza in primavera lo faranno scegliendo la propria meta in Rete. Google Travel ha rivelato che l’87% dei viaggiatori pianifica la propria vacanza utilizzando internet. Che si consulti il web per avere informazioni e suggerimenti o per prenotare voli e strutture, il fatto certo è che ad Internet è legato il futuro del turismo. In questo ambito nascono piattaforme e start up specializzate ed innovative, un esempio si tutti è Weekendagogo.it, il cui obiettivo è rendere facile e stimolante la scelta di cosa fare nel weekend e conveniente l’acquisto. Altro esempio è RestOpolis, un portale per la prenotazione gratuita dei ristoranti online e se si tiene fede alla prenotazione effettuata, si possono conquistare dei punti da convertire, una volta raggiunta una determinata soglia, in premi e promozioni.

fonti di viaggio
Fonti di informazione di viaggio

Al BTO 2013 di Firenze si è parlato dell’impatto dei Contenuti Online sul Turismo Europeo, l’analisi, finanziata da Google, mette in luce le opportunità di crescita economica offerte da un uso più ampio di Internet da parte dell’industria turistica di Grecia, Spagna e Italia.

“Ormai il contenuto online è una fonte primaria di informazioni sui viaggi, che supera tutte le altre forme di media e marketing tradizionali in Europa. Le agenzie di viaggio entrano in contatto con i consumatori attraverso strumenti di marketing online, social media, app di viaggio, funzionalità di ricerca e piattaforme di prenotazione. Queste fonti di informazione e canali diversificati spingono sempre di più il settore del turismo europeo”.

Segui il blog di Fare Digital Media per restare aggiornato sul tema https://faredigitalmedia.com/blog/

0 0 votes
Article Rating
Inizia ad organizzare online il tuo viaggio
Avatar

Sara Sbaffi

Romana, classe 1982. Giornalista pubblicista dal 2009. Appassionata di viaggi ed enogastronomia. Collaboro con le Guide di Repubblica e il Trovaroma.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi