Cittadella vista dall'alto

Turismo culturale a Cittadella, il Camminamento di Ronda

Cittadella, sembrerebbe un suffisso alterativo, più che il nome proprio del comune in provincia di Padova.

Questo nome onomatopeico, rende bene l’idea di cosa un turista potrebbe aspettarsi, un borgo di media estensione, ove trascorrere una bella giornata passeggiando.

Ma Cittadella ha una caratteristica distintiva, ed è per questo perfetta come destinazione di turismo esperienziale: è l’unica che ha il camminamento di ronda delle mura a forma ellittica! Quindi immaginatevi già catapultati in ambientazione medievale, con soldati che difendono la città scrutando l’orizzonte dall’alto dei torrioni.

Quest’esperienza a circa 15 mt di altezza, la potete concretizzare recandovi a Porta Bassano, allo IAT (centro di informazioni e accoglienza turistica) dove verrete accolti dallo staff gentile e preparato. Spero noterete anche voi i loro sorrisi mentre vi “staccano il biglietto”, che sono dovuti all’orgoglio di condividere con voi le bellezze della città. L’ufficio si trova in una location suggestiva, nella casa del Capitano, allestita a tema con ricostruzioni di personaggi e scene d’epoca.

Lasciandosi alle spalle questo primo approccio, che permette già di contestualizzare l’esperienza, si è subito pronti a intraprendere il percorso circolare, ma sono sicura che non inizierete subito la ronda!

Concedetevi tutto il tempo per ammirare il panorama da qui! Non necessariamente in quest’ordine, il vostro sguardo incontrerà: le mura e i tetti; l’ingresso in direzione opposta, ovvero Porta Padova, ovviamente le porte ad est e a ovest, quindi Treviso e Vicenza; il campanile del Duomo, e infine, anche se la lista potrebbe continuare a lungo, i vostri occhi andranno a curiosare anche attraverso le feritoie per rispecchiarsi nel fossato.

Con una giornata di bel tempo, potrete aumentare le inquadrature fotografiche del vostro tour, anche facendo una gitarella in barca circumnavigando la cinta muraria. Il turismo esperienziale si basa sull’offerta di molteplici attività, tra cui le proposte ecosostenibili di nolo biciclette e imbarcazioni a motore elettrico, o proprio come una volta in barca a remi.

Ritorniamo alla vista dall’alto, camminando lungo il percorso, incontreremo il dislivello della breccia, porticati, torri, merletti, e arrivati a un quarto della città, faremo cadere lo sguardo sul teatro open-air del palazzo del municipio, e poi sull’altro quarto, con porta Padova, la più nobile e la torre di Malta, una volta una temibile prigione, ora centro didattico con museo. E anche qui le attività proposte non mancano, dai laboratori per bambini, alla gallery con le rievocazioni, riuscirete subito a percepire l’abbondanza di eventi che vi si svolgono.

Il camminamento di ronda si presta da ottimo scenario per trasmettere le tradizioni storiche e l’autenticità del territorio in maniera semplice e naturale come potete vedere con i vostri occhi anche dal mio video.

Da qui realizzo che sono a metà, e mi prendo una lunga pausa per osservare da varie angolazioni da dove sono partita, e ciò che ancora mi aspetta. Metafora anche di vita, la passeggiata sul camminamento va goduta senza fretta, un passo dopo l’altro.

Una volta giunti nuovamente a Porta Bassano, ringrazio l’operatrice dello IAT, e le chiedo le ultime “dritte” perché non termina qui la visita, poiché quello che si è visto da sopra, lo voglio vedere anche da vicino, così mi addento nel centro storico, per immortalare anche la facciata del Duomo.

Insomma le possibilità di scelta a Cittadella non mancano, come vi ho accennato lo IAT è molto attivo e organizza varie attività per valorizzare il territorio, ad esempio in questi giorni, per respirare l’atmosfera natalizia, ci sarà una rappresentazione del presepe vivente, ma se state leggendo in altro periodo, sicuramente troverete altre rievocazioni storiche che riusciranno a colpirvi ed emozionarvi, ad esempio le esperienze notturne, illuminati da fievoli lumi di candele, contrapposte alle luci dell’urbe.

Perché è l’esperienza che si vive ad essere ricordata nel tempo, tornare a casa con un ricordo memorabile e unico, fatto di attività che ci consentono di conoscere e vivere le tradizioni del paese visitato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Cittadella
Avatar

daphne

Laureata in scienze del turismo, ma convinta che il tema dell' ecoturismo, non dovrebbe essere solo una materia di studio, ma un comportamento acquisito di ognuno di noi. Ho un canale youtube di travel vlog. cercalo pure si chiama: Dom.. Andiamo! Spero con questi video, di dare il mio contributo a chi crede che viaggiare, non sia solo acquistare 1 biglietto, ma essere consapevoli del territorio in cui si è arrivati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi