
Tunisia: i 10 motivi per visitarla
1. Esplorare le spiagge più belle
Sabbia dorata e mare cristallino sono il primo motivo che, da solo, basterebbe per convincerti a prenotare un viaggio in Tunisia: l’isola di Djerba, le coste di Hammamet, il vecchio porto di Bizerte.
Nei pressi della capitale, troverai location davvero suggestive come la Marsa e la sua famosa spiaggia.
2. Assaggiare i piatti tipici tunisini
Rinomata per la sua cucina saporita, piccante e speziata conquisterà senza dubbio il tuo palato.
Il piatto simbolo del paese è il couscous, accompagnato da verdure, carne o pesce. Ti consigliamo di assaggiarlo in uno dei ristorantini che troverai passeggiando per la medina di Tunisi. Tra gli altri piatti da provare assolutamente ci sono l’Ojja, il Lablabi e il Tajines.
3. Fare un’escursione nel deserto
Il silenzio, il cielo pieno di stelle, le dune di sabbia: chi non ha mai sognato di dormire in un accampamento nel deserto?
Nella regione del Douz tra le palme e le tende, potrai assistere alla tosatura dei montoni o alla raccolta dei datteri a seconda della stagione.
4. Fare acquisti nel suq di Tunisi
Nella Medina di Tunisi, anima della città, troverai le caratteristiche botteghe e i negozietti del vivace mercato, il Suq.
Tra le confusionarie stradine potrai acquistare mercanzie di ogni tipo: stoffe, ceramiche, gioielli e tappeti. Questo labirintico quartiere di rara bellezza è Patrimonio dell’Unesco dal 1979, per i suoi palazzi storici, le moschee e i monumenti.
5. Dormire in un castello di sabbia
Tra le esperienze imperdibili da fare nel sud est tunisino, devi inserire il pernottamento nei Ksour, i “castelli del deserto” scavati nella roccia.
Completamente in mezzo al nulla, erano un tempo i punti di raduno dei semi-nomadi della regione.
6. Salire a dorso di un dromedario
I dromedari vengono chiamati Navi del deserto per la loro resistenza alla sete e alla fatica nel trasporto di grossi carichi.
Fare un giro sarà un’esperienza molto divertente, soprattutto quando l’animale si alza da terra usando le zampe posteriori, e rischerai l’effetto scivolo!
Ti consigliamo un abbigliamento comodo per salire e scendere facilmente e un cappellino che ti protegga dal sole.
7. Ammirare la Moschea al-Zaytuna
L’ingresso è consentito solamente ai musulmani ma potrai entrare nel giardino esterno e ammirare il porticato.
Nei dintorni poi, molti mercanti ti inviteranno sui loro terrazzi per ammirare il panorama, sali! Così vedrai il bellissimo minareto, che si innalza verso il cielo, con Tunisi sullo sfondo.
8. Visitare il Museo del Bardo
È uno dei musei più importanti del mondo arabo e dell’intero continente. L’edificio è uno straordinario esempio di architettura arabo-musulmana.
I meravigliosi mosaici romani, perfettamente conservati, sono il fiore all’occhiello della raccolta; nelle 34 sale inoltre potrai ripercorrere l’intera storia di Tunisi.
Per la visita servono circa 2 ore, ti consigliamo di recarti presto al mattino o nel tardo pomeriggio, per evitare la folla di turisti in coda.
9. Il villaggio di Sidi Bou Said
A circa 20 km da Tunisi, si trova il villaggio di Sidi Bou Said, chiamato anche “Il Paradiso Bianco e Blu”.
È un piccolo ed affascinante borgo affacciato sul Mar Mediterraneo. Amerai perderti tra le stradine fatte di ciottoli e sorseggiare un tè alla menta nei rilassanti localiniv del centro.
10. Il Museo di Cartagine
Si trova sulla collina di Byrsa in un ex convento. Il museo è molto interessante anche se piccolo, perchè ospita reperti del periodo punico, romano, bizantino e arabo.
Dell’epoca punica troverai i vasi in terracotta, le monete, i gioielli e le maschere funerarie. Di epoca romana invece i mosaici, di cui uno davvero grande situato a pianterreno, le anfore e le statue.