Trekking nel Parco d’Aspromonte, due sentieri consigliati

Il Club Alpino italiano (Cai) e le Associazioni escursionistiche (il GEA, gruppo escursionisti d’Aspromonte e Gente in Aspromonte) hanno avviato da tantissimi anni una volontaria opera di individuazione, pulitura e segnatura dei sentieri calabresi con i colori rosso e bianco. Finora ne sono stati individuati 9, iniziamo con i primi due*.

Da Mammola al Santuario di san Nicodemo e al passo della Limina

Partenza: Mammola
Arrivo: Passo della Limina
Dislivello: 623 metri
Tempo di percorrenza: 3.10 ore
Lunghezza percorso: 9.513 metri
Presenza d’acqua: sufficiente
Numero sentiero: 212

Cosa vedere: promosso dalla Comunità montana della Limina, il percorso collega lo Ionio al Tirreno e offre suggestivi scenari paesaggistici incorniciati dalla vista del santuario di San Nicodemo che s’impone maestoso nel bosco ricco di leccio.  Da non perdere la panoramica cima di monte Kallerana caratteristica per le tre croci di ferro.

Da San Luca al Lago Costantino

Partenza: Chiesa Madre di San Luca
Arrivo: Lago Costantino
Dislivello: 251 metri
Tempo di percorrenza: 2 ore
Lunghezza percorso: 6233 metri
Presenza d’acqua: sufficiente
Numero sentiero: 103 (sentiero Italia)

Cosa vedere: Potamia, antico paese di San Luca ai piedi del  monte “Fernia”, spopolatosi a seguito delle alluvioni, il torrente Costantino che porta direttamente al Lago regalando un suggestivo ambiente selvaggio di freschi ontani.

Informazioni e contatti per la tua esperienza outdoor

Contatti utili per tutti coloro che volessero intraprendere percorsi di trekking in Aspromonte

Parco Nazionale dell’Aspromonte
via Aurora, 1 Gambarie di S.Stefano in Aspromonte (RC)
0965743060
0965743026
www.parcoaspromonte.gov.it

Club Alpino Italiano – Sezione Aspromonte
via S. Francesco da Paola, 106 Reggio Calabria
3335354074 per info aperto il giovedì dalle ore 21.00 (eccetto i mesi estivi)
www.caireggio.it

GEA Gruppo Escursionisti d’Aspromonte
via Castello, 2 Reggio Calabria
0965 332822
www.gea-aspromonte.it

*Le note tecniche dei sentieri sono state tratte da CamminAspromonte, a cura di Alfonso Picone Chiodo @Club Alpino Italiano sezione Aspromonte – Reggio Calabria, 2006[/vc_column_text]

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Aspromonte
Avatar

Dominella Trunfio

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi