Viaggi slow
Seguire il ritmo lento della natura, dei cammini e dei borghi
Gaeta, Sperlonga, Napoli e Ponza: un viaggio low-cost attraverso gusti e colori mediterranei
Dopo tanti anni di assenza abbiamo deciso di tornare in questa bellissima zona di Italia, che non e’ ancora battuta dal turismo internazionale e conserva ancora la sua unicità e le sue caratteristiche locali. Gaeta, sebbene sia conosciuta come meta...

La vera guida del Cammino di Santiago dovrebbe dirti che non esiste una guida. La guida sei tu e so...

L’isola d’Elba è una delle mete preferite per chi adora il cicloturismo. I percorsi da poter macinare a bordo della...

Arrivo a Merano dopo un viaggio atteso da mesi in un primo pomeriggio di metà aprile. Da Cagliari prendo il...

Sulla sommità di uno dei placidi colli dell’Umbria occidentale, in provincia di Terni, si erge un piccolo ma grazioso borgo,...

L'articolo prosegue da Cortona in un giorno: Val di Chiana da fotografare Il balcone sulla Valdichiana Sorgendo su uno dei più...

La perla medievale dei Colli Esini: Serra San Quirico. Circa mezz’ora d’auto separa Fabriano da Serra San Quirico, borgo medievale...

Paesaggi naturali mozzafiato. Borghi storici incantevoli, custodi di tradizioni e di tesori artistici. Siti archeologici e musei di ogni tipo. E...

Borgo di Arquà Petrarca Quest'anno Arquà Petrarca si è classificato come secondo borgo più bello d'Italia dopo Venzone in Friuli Venezia...

Non capita spesso di viaggiare avendo tempi non stringenti, ma quando capita bisogna che succeda nel posto giusto e al...

Una cena tra amici, si discute sul seguente aforisma: gli amici sono la famiglia che scegliamo. Sembra privo di senso,...

Settembre è sempre un mese imprevedibile. Profuma d’estate mentre strizza l’occhio all’autunno. Per me è un mese speciale. Quello dei...

Da Padova guardando l’orizzonte appaiono i Colli Euganei: secoli di storia, fatta di fortificazioni medievali, antichi borghi e ville venete,...

Ufficialmente l’estate finisce il 22 settembre ma i nostalgici della bella stagione, tempo permettendo, amano prolungarla fino ad approfittare degli...

Visitare Bosa è una cosa da fare almeno una volta nella vita. I giovani studenti dell'istituto alberghiero Pischedda del paese...

Sembra facile vivere un viaggio o una vacanza davvero slow, lenta e sostenibile (non solo dal punto di vista ambientale...

Nel cuore della Toscana, laddove le propaggini inferiori del Valdarno toccano i declivi orientali del Chianti senese, è situata una...