Consigli utili
Tutte le informazioni, i suggerimenti e le dritte che cerchi prima di partire e quando sei in viaggio
Cinque libri di viaggio che possono cambiare la vita
Le festività natalizie sono sempre un'occasione per buttare un occhio al passato e farne un piccolo bilancio, anche se parziale. Tutti gli appassionati di lettura converranno con me che alcune letture influiscono nell'andamento della propria vita in maniera decisiva. Oltre...

Il misterioso menhir Sa Perda Pintà (o stele di Boeli) è uno dei meravigliosi ritrovamenti scoperti nel comune di Mamoiada....

Questo fine settimana, la manifestazione sarda denominata “Autunno in Barbagia”, ci porta alla scoperta di Sorgono. Sorgono è stato il...

Circondato da colline e monti, bagnato da corsi d’acqua, Gavoi vanta una posizione strategica al centro della Sardegna: il territorio fertile,...

In autunno la Sardegna si trasforma e ritorna ad essere quel territorio selvaggio ma bellissimo, tutto da scoprire, con i...

Si dice che il mal d’Africa esiste ed io posso confermarlo. Dopo essere stati lì, tra loro, un senso di...

Su cracuri non si mangia. Sta lì, radicato sulla collina dov’è nato e se provi a estirparlo, ti taglia le...

Il raggio d'azione dei viaggiatori è illimitato se non forse per un qualcosa di difficilmente gestibile. Le guerre. Ci sono...

Se ami viaggiare ma non puoi permetterti grandi budget ti sarai trovato sicuramente a dover condividere con altre persone come...

Sei fidanzato con la ragazza che per te è la più bella del mondo, sei innamorato, hai le farfalle nello...

Il Club Alpino italiano (Cai) e le Associazioni escursionistiche (il GEA, gruppo escursionisti d’Aspromonte e Gente in Aspromonte) hanno avviato...

Un anno fa a metà giugno sono stata per la prima volta a Monaco di Baviera a trovare un'amica. Partendo...

Marrakech oltre ad essere famosa per la sua piazza ha molti luoghi affascinanti da vedere. Piazza Jāmi el-Fnā Non si...

Ci sono pietre in Sardegna che raccontano di un'identità antichissima. Sono storie di nuraghes, santuari, templi, pozzi sacri, tombe dei...

Sull'isola de La Maddalena ci siamo arrivati dopo circa mezz'ora di viaggio sul traghetto preso dal porto di Palau, sulla...

La natura è irriducibile: si apre così l’introduzione di Michele Serra al libro di Fabrizio Zara, Botanica urbana, Riconoscere le...

Il Museo etnografico di Vallarsa è quasi pieno, quando Andrea Lugli inizia la sua lezione del corso di fitoterapia per...