Cosa vedere a Tokyo: consigli e piccola guida per 4 giorni nella capitale giapponese

Ci sono tanti quartieri da visitare a Tokyo.

Noi abbiamo iniziato la giornata comprando la carta ricaricabile PASMO o SUICA. Queste carte ti permettono di muoverti in libertà prendendo bus, metro, ma anche di pagare nei combini (piccoli supermercati), pagare nei locali e prendere bibite nei vari distributori automatici in giro per la città.

In compagnia di mio fratello ed un amico iniziamo la giornata da Asakusa, il quartiere dove abbiamo deciso di alloggiare. Iniziamo passando dal Kaminarimon che è la porta d’ingresso al tempio Senso-ji. Qui c’è molto street food e negozietti di souvenir. Visitiamo il tempio per poi andare a mangiare sushi in uno dei migliori ristoranti del Giappone.

Di pomeriggio ci siamo recati alla Tokyo skytree, una torre alta 634 metri dove vedere dall’alto la città. Mentre all’ora dell’aperitivo ci siamo recati alla Asahi beer hall dove siamo saliti all’ultimo piano per bere una birra con vista sul quartiere.

L’indomani direzione ueno. Ueno è il quartiere culturale di Tokyo. Attraversando il parco ci siamo fermati in vari musei tra cui il principale il museo nazionale, lo zoo, Santuari, ecc. Da qui siamo andati ad Omote-sando direzione Harajuku: una strada maestosa con molti negozi di alta moda attraversandola siamo arrivati al Meji-jingu il santuario shintoista.

Successivamente siamo andati a Shibuya un continuo flusso di gente, luminosi schermi video. Qui ci siamo buttati nella mischia attraversando l’incrocio più trafficato al mondo. Fatto un saluto ad Hachiko ci siamo recati da genki sushi dove abbiamo fatto una bella mangiata di sushi. La sera abbiamo fatto visita a Shijuku il quartiere delle luci dove abbiamo visto il palazzo del municipio e siamo saliti gratis per vedere il panorama.

L’indomani giornata dedicata all’elettronica! Prima tappa Akihabara (Electric town). Tra sale giochi, negozi di action figure, fumetti, ecc. ho visto il più grande negozio di elettronica della mia vita. In questo negozio all’ultimo piano ci sono vari ristoranti tra cui scegliere per un buon pranzo. Il pomeriggio presa la metro direzione Stazione di Tokyo per visitare i giardini del palazzo imperiale.

Il Sabato siamo andati a Ginza, quartere di lusso della capitale giapponese. Siamo andati di Sabato perchè in questa giornata il quartiere diventa un’isola pedonale. Qui ci sono grandi magazzini delle migliori marchi, gallerie d’arte, sale da tè.

C’era acora molto da vedere a Tokyo ma noi abbiamo deciso di andare a Kamakura, città vicina e piena di tempi, ma l’attrazione principale qui è il Grande Buddha statua monumentale in bronzo, una delle più famose del Giappone.

Ho viaggiato molto in questi anni ma l’emozione che ho avuto in quest’ultimo viaggio è stato davveo fantastica. Infatti, presto sarò di nuovo in Giappone per visitare altre meraviglie. Spero di poter raccontarlo in nuovi articoli su questo magazine.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Tokyo
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi