
#Telodicoiodove, per vincere Expo2015 con le foto dei piatti tipici
Nell’organizzazione di un viaggio, un posto prioritario è occupato dal cibo. “Dove andare a mangiare?” oppure “dove trovare locali che offrono piatti tipici?”, sono le domande più frequenti. Insomma anche la tradizione enogastronomica vuole la sua parte e rappresenta essa stessa una scoperta. Tutto è più semplice con il nuovo challenge #telodicoiodove nato dalla collaborazione di Igersitalia, la community degli appassionati di Instagram, e Guide Me Right, il marketplace italiano per l’incontro tra viaggiatori curiosi e persone del luogo.
“ll Challenge sarà solo la prima di tante iniziative che Instagramers Italia e Guide Me Right si propongono di realizzare insieme – ha commentato Alessandra Polo, membro del Consiglio Direttivo di Igersitalia – La partnership nasce infatti dall’obiettivo comune di valorizzare il territorio grazie al coinvolgimento di esperti locali disponibili a condividere le proprie conoscenze”.
Dal 6 fino al 27 maggio mano ai cellulari per foto-suggerire agli amici i piatti – meglio se tipici – da assaporare nei migliori locali delle proprie città: le foto dovranno essere accompagnate dal nome del piatto, dal nome del locale suggerito e ritenuto sinceramente “il migliore” e dalla città. Il tutto completato dai 3 hashtag del challenge: #telodicoiodove #guidemeright #igersitalia. Gli scatti più belli con i consigli più rappresentativi daranno vita a una Insta-FoodGuida, un foto racconto delle migliori esperienze culinarie “da fare in Italia”, in italiano e in inglese.
Grazie a Guide Me Right, un autore (con un suo accompagnatore) avrà la possibilità di partecipare alle iniziative legate al 5° Instameet nazionale di Igersitalia in programma a Milano dal 26 al 28 giugno e guadagnarsi così un ingresso a Expo 2015.
“Così come gli Instagramers cercano di valorizzare il proprio territorio realizzando scatti fotografici unici che condividono sui social insieme al racconto, così i Local Friend di Guide Me Right condividono con i visitatori il proprio modo di vivere la città – ha commentato Luca Sini, founder e CEO di Guide Me Right – E non solo. Lo fanno così come farebbero con un amico in visita: un valore aggiunto che arricchisce l’esperienza di viaggio dando vita a nuove forme di ‘turismo’ e, perché no, di occupazione”.
Alla sfida fotografica saranno ammessi anche scatti già presenti nelle gallery degli utenti ai quali dovranno essere semplicemente aggiunti gli hashtag appropriati. Non saranno inoltre posti limiti al numero di foto proposte per ciascun utente.