
Surf a Essaouira, la città del vento in Marocco
Essaouira, conosciuta anche come la città marocchina del vento, si affaccia sull’Oceano Atlantico. È una città che per chi arriva dall’Italia può sembrare familiare come una qualsiasi tipica cittadina di mare ma, appena si approfondisce un attimo la sua conoscenza, esce fuori il suo fascino esotico e le sue peculiarità marocchine: vicoli stretti, aroma di spezie e legno nell’aria, le palme e il suono solenne della chiamata alla preghiera.
Essaouira è una delle città più frequentate da chi vuole fare surf in Marocco perché il vento qui soffia talmente forte che è difficile vedere persone prendere il sole o farsi una nuotata ma è invece perfetto per i surfisti che si mettono alla prova con onde di ogni tipo.
Quando andare a Essaouira per trovare le onde migliori
Qualsiasi surfista sa che ogni luogo ha il suo momento migliore e a Essaouira troverai le onde più belle nel periodo che va da Ottobre a Marzo e in particolare in inverno quando il vento soffia al massimo della sua potenza. D’estate invece diventa una meta balneare per il turismo marocchino e la città e la spiaggia sono affollatissime.

Gli spot più belli dove fare surf in Marocco
- Plage Essaouira è la spiaggia principale della città. Il litorale che si sviluppa proprio lì di fronte, è perfetto per principianti che vogliono imparare a surfare affrontando onde basse e piatte, infatti non è insolito incontrare scuole di ragazzi anche molto giovani. All’estremità della spiaggia invece, dove si radunano cammelli e cavalli, è il posto migliore se hai già un po’ di esperienza e capacità su onde medie.
- Sidi Kaouki, si trova a 30 minuti di auto dalla città e si tratta di un piccolo villaggio considerato il paradiso dei surfisti. Decisamente meno turistica di Essaouira qui è possibile noleggiare tavole da surf a un costo molto più economico, circa 10 dollari al giorno. Qui il luogo di ritrovo principale per i surfisti è la Station Sidi Kaouki, una tavola calda dove pranzare o fare merenda e conoscere altri surfisti come te.
- La “seconda spiaggia”, questo è il nome di un tratto di costa selvaggia a soli 15 minuti a sud della città. Proprio per le sue caratteristiche un po’ nascoste è una delle spiagge più belle dove fare surf perché meno affollata e tranquilla. Inoltre qui si possono visitare le rovine di Borj el-Berod, un’antica fortezza che si dice abbia ispirato “Castles Made of Sand” di Jimi Hendrix.
- Cap Sim si trova a sud della città e per raggiungerlo bisogna attraversare un percorso molto accidentato e per questo è spesso consigliato guidare un 4×4. Si tratta di uno spot insidioso perché il fondale è caratterizzato da un mix di sabbia e roccia che lo rende più indicato nelle giornate di media o alta marea. Le onde qui sono veramente potenti quando il vento arriva da nord-est.
5 alloggi per surfisti a Essaouira
- Surf House. Questa struttura si trova a pochi minuti a piedi da Plage Essaouira e offre tutte sistemazioni con bagno privato e piccola area salotto. All’interno troverai un ristorante, un parcheggio gratuito e tanti surfisti come te.
- Hotel Cap Sim è un bellissimo hotel nel cuore della Medina a due passi dai bastioni e dal mare. Le camere, piccole e confortevoli, sono tutte arredate in stile tradizionale e alcune hanno il bagno privato mentre altre lo hanno in comune. Il bello di questo hotel è senza dubbio la splendida terrazza dove viene servita anche la colazione.
- Riad Maison du Sud. In questo meraviglioso riad del settecento la cosa che più colpisce è la gentilezza e la disponibilità del personale che è sempre pronto a fare quel passo in più per andare incontro alle richieste del cliente. Si trova nel cuore della Medina ma comunque a 3 minuti a piedi dalla spiaggia.
- Hotel Emeraude Essaouira. Questa struttura si trova un po’ più lontana dal centro rispetto alle altre ma una volta varcato il portone d’ingresso turchese è capace di immergerti nelle atmosfere marocchine che fino a quel momento hai solo sognato. La terrazza è splendida e regala una vista veramente mozzafiato!
- Madada Mogador. Questo hotel si affaccia sulla splendida baia e sul porto di Essaouira da cui ammirare gli immensi stormi di gabbiani e i pescatori affaccendati nelle ore di punta. Le camere sono molto spaziose, arredate in stile moderno ma sempre con qualche particolare che richiama il legame con il territorio. Ottima la colazione e anche il ristorante ideale soprattutto per una cena dopo aver passato tutta la giornata al mare.

Cosa fare a Essaouira e dintorni quando non sei sulla tavola da surf
Ci sono giornate in cui il vento non è buono o ci si vuole semplicemente riposare. In questi casi ti consiglio innanzitutto di fare un giro per la Medina, che è stata inserita nel 2001 tra i siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La Medina, grazie alle sue viuzze strette, le botteghe stravaganti e i mille colori e odori vivaci, è il luogo perfetto per fare una passeggiata. Se sei un appassionato di cinema sappi che qui è stata girata anche la scena iniziale del film “Otello” di Orson Welles. Una passeggiata al porto è d’obbligo, con le tipiche barche blu dei pescatori, vale poi la pena assistere anche all’asta del pesce, che si tiene nel mercato coperto vicino all’ingresso del porto. Ti consiglio anche di dedicare almeno una mezza giornata a rilassarti in un hammam, magari a fine viaggio, per rigenerarti prima di tornare a casa. Mi raccomando fai attenzione perché spesso gli hammam sono divisi per uomini e donne. Se hai noleggiato un’auto vale la pena visitare una delle piccole cooperative di donne situate nei dintorni di Essaouira che producono e vendono prodotti a base di olio d’argan.