
Stromboli la perla nera del Mediterraneo – #SlowSicily
L’isola di Stromboli, la perla nera del Mediterraneo con il suo vulcano sempre attivo, è conosciuta fin dall’antichità come il faro del Mediterraneo, grazie alle sue esplosioni che fin dalla notte dei tempi hanno affascinato gli uomini.
Oggi l’isola di Stromboli è meta turistica conosciuta in tutto il mondo grazie al suo vulcano che i nativi Strombolani chiamano “IDDU” cioè “Lui” nel dialetto locale.
L’isola di Stromboli racchiude in se tutti gli elementi della natura, il fuoco del vulcano, l’acqua del suo mare blu limpido, la sua terra vulcanica dal caratteristico colore nero e la sua aria sana e pulita.
L’isola di Stromboli ha una superficie di 12,06 km ed è quella che di tutto l’arcipelago è situata più a nord e allo stesso tempo la più orientale delle isole Eolie.
Sull’isola ci sono due centri abitati il paese di Stromboli con una popolazione di 500 abitanti e il paese di Ginostra, caratteristico borgo abitato da 30 persone.
Alla scoperta della Sicilia wild
L’economia dell’isola è basata principalmente sul turismo in particolare quello estivo, nel quale i turisti hanno la possibilità di effettuare escursioni al vulcano per ammirare la bellezza delle esplosioni dello Stromboli, oppure di effettuare gite in barca durante le quali è possibile visitare lo scoglio di Strombolicchio, fare il giro dell’isola per ammirare la bellezza della costa di Stromboli con soste per un bagno nelle limpide acque dell’isola oppure visitare il caratteristico paese di Ginostra raggiungibile solo via mare.
Stromboli’s Pictures è un iniziativa fotografica dedicata alla bellezze naturali dell’isola di Stromboli in tutte le sue forme, dando la possibilità all’utente da casa di poter effettuare un virtual tour dell’isola di Stromboli.
Stromboli’s Pictures è presente su diversi social network come: Facebook – Twitter – Flikcr – Google+ – Instagram – Pintarest – Fotografi e Italia – Tumblr.
Inoltre è possibile visualizzare i video sui paesaggi di Stromboli sul nostro canale youtube.
[…] e Angelo con il loro Stromboli’s Pictures, due ragazzi che amano davvero tanto Stromboli, godranno di un’esperienza indimenticabile sull’Etna. Ecco questo è il senso del gioco. […]
Hai proprio ragione Ponax, lo Stromboli ti strega! è un’esperienza fantastica salire sulle sue pendici e osservare nel buio della notte , le fiamme incendiate. Oppure girare per le stradine di notte solo con la torcia (almeno quando ci sono stata io non c’era ancora la luce ) che rende tutta l’atmosfera di quest’isola ancora selvaggia dove si fa sentire la potenza della natura.
Ecco un’altra meraviglia della natura italiana: lo Stromboli.
Ho guardato alcuni dei vostri video sull’attività del vulcano. Non riuscivo a staccare gli occhi dalla lava che scorreva lungo la sciara, come in: “La fornace ardente del vulcano Stromboli” e “Le arterie di fuoco dello Stromboli” che sembrano quasi rami di corallo rosso.
Bravi, una bella iniziativa la vostra.