street food gourmet

Street food gourmet, 5 posti da non perdere a Roma

Street food sì, ma gourmet. Perché i grandi chef si sono buttati nel mondo del cibo da gustare in strada donandogli una nota di qualità e una rivisitazione originale delle vecchie ricette tradizionali. Lo street food gourmet negli ultimi anni è sbarcato nelle grandi città, dove la vita è frenetica, il tempo a disposizione è poco ma l’attenzione agli ingredienti è sempre più alta. Abbiamo selezionato qualche locale, e un’apetta, da non perdere in giro per Roma.

Lo street food gourmet a Roma

Supplizio

Via dei Banchi Vecchi 143 – tel: 06 89160053

street food
(Credits Photo: pagina Facebook Supplizio)

Lo chef Arcangelo Dandini del ristorante L’Arcangelo in Prati, ha voluto dedicare un intero locale a uno dei pilastri del cibo da passeggio: il supplì. Ma non solo. Crocchette di patate, polpette, trippa, panini, crema fritta, tutti realizzati con materie prime d’alta qualità, compongono il menù gourmand di un pasto veloce.

Trapizzino

Piazzale di Ponte Milvio 13 – tel: 06 33221964

street food
(Credits Photo: pagina Facebook Trapizzino)

I famosi triangoli di pizza bianca romana inventati dallo chef Stefano Callegari si possono comodamente gustare camminando o seduti ai tavoli. E’ un modo innovativo di apprezzare la tradizione gastronomica della capitale, infarcendolo di salsiccia e broccoli, parmigiana di melanzane, coda alla vaccinara, trippa, involtini al sugo, guancia brasata, lingua in salsa verde, misticanza di verdure.

[/vc_column_text][/vc_raw_html]

Antico Forno Roscioli

Via dei Chiavari 34 – tel: 06 6864045

street food
(Credits Photo: pagina Facebook Antico Forno Roscioli)

L’antico forno Roscioli è un panificio storico di Roma. Nasce nel 1972 e tra le sue specialità da non perdere la pizza e la focaccia alla romana. Ma anche le svariate tipologie di pane come quello con fichi, noci e uvetta, carente salati ripieni, rustici in pasta sfoglia, i dolci come i mignon con crema pasticciera e frutta fresca, panettone pere e cioccolato, i bomboloni farciti.

Ape Romeo

In giro per Roma – tel: 333 4561144

street food
(Credits Photo: pagina Facebook Ape Romeo)

Romeo Chef&Baker ha voluto scendere in strada e con la sua apetta porta in giro per la città panini, hot dog, fritti e molto altro. La sua specialità sono i panini gourmet, che si tratti di una ciabattina sfornata dal proprio forno e farcita con prosciutto crudo, coppa o pancetta, della pizza bianca con la mortadella o magari del buonissimo panino con pastrami di lingua, ciauscolo e senape creato dalla chef stellata Cristina Bowerman.

Banco Fast Food

Via Ostiense 40/a – tel: 06 57300959

street food gourmet
(Credits Photo: pagina Facebook Bancofastfood)

Un arredamento dominato dal colore giallo e tante prese per ricaricare i dispositivi mobili. Banco Fast Food utilizza ingredienti naturali e biologici, l’hamburger è servito in tre varianti: vegetariano, di pesce e di carne. E accompagnato da french fries con maionese home made. Invitanti anche le piadine arrotolate e le insalate in diverse versioni.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Roma
piazza navona roma
Scopri di più su questa destinazione

La città eterna continua a lasciare visitatori di ogni genere a bocca aperta da quasi 3000 anni. Un museo a cielo aperto che ospita tra i monumenti e le opere d'arte più importanti al mondo. Qui la storia dell'uomo incontra il cielo terso, che degrada dolcemente verso il mare. Un polmone verde di parchi e ville, una capitale vibrante, turistica e allo stesso tempo non convenzionale. Roma è l'esperienza che non lascia indifferenti. Un segno indelebile di un viaggio romantico sullo sfondo di piazze, fontane e musei, condito dalla buona cucina. La città capitolina è un luogo autentico, così come i suoi cittadini, spontanei e sorridenti. Roma è un luogo da vivere una, due, tre volte nella vita. Scopri come con Genteinviaggio.it

Di più su Roma
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Claudietta
Claudietta
7 anni fa

Mancano solo (forse) le patate arrotolate sullo stuzzicadenti. Le ho mangiate una volta al Track Food Festival e non riesco a ricordarmi il nome del posto dove si possono mangiare. Forse è semplicemente Fries. Mi ricordo, però, che sono buone al palato e sfiziose anche alla vista, la patata fa un piroetta sullo stuzzichino. 😀

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi