Streeat Food Truck Festival: la terza edizione diventa itinerante

Il cibo di strada, da fenomeno nato per soddisfare le esigenze dei lavoratori, è diventato ormai un vero e proprio settore culinario: l’Italia è uno dei paesi simbolo per street food, che spesso trae ispirazione dalle ricette tradizionali. Così sono nati anche tanti eventi che celebrano lo street food: uno di questi è lo Streeat Food Truck Festival.

Il festival

Giunto alla terza edizione, il festival dedicato alle prelibatezze da furgoncino diventa itinerante, com’è giusto che sia: forte delle prime due edizioni “stanziali” di Milano, a cui hanno partecipato oltre 50 mila persone, lo Streeat Food Truck Festival partirà da Roma, per fare tappe di 3 giorni a Firenze, Bologna, Milano, Saranza (SP) e Padova.

ciambella-fritta-dolce

Una serie di camioncini gireranno l’Italia alla ricerca dei bongustai dello street food, proponendo piatti che vanno dal classico cibo di strada a rivisitazione di pietanze più eleganti: l’obiettivo è coprire la più vasta gamma di gusti, coniugando la tradizione con la sperimentazione e dimostrando che il track food, il cibo da camioncino, è un vero e proprio stile gastronomico “autonomo”.

Le tappe

Lo Streeat Food Truck festival sarà a Roma il 27, 28, 29 marzo, alla Città dell’altra economia: tutti gli appuntamenti sono rigorosamente ad ingresso gratuito. Seguirà poi la tappa di Firenze, il 10, l’11 e il 12 aprile, al Piazzale del Parco delle Cascine; poi Bologna, 24, 25 e 26 aprile al Parco 11 settembre, per poi fare tappa a Milano, il 29, il 30 e il 31 maggio a Carroponte di Sesto San Giovanni. Infine, dal 5 al 7 giugno i camioncini vireranno verso Padova (Outdoor Gran Teatro Geox); dal 18 al 20 settembre ci sarà la tappa conclusiva a Milano.

streeat food truck festival 1

Fast, Cheap, Gourmet, Design food e spirito on the road: non solo cucina, ma anche tanti eventi previsti in collaborazione con il festival. Musica, workshop ed show di vario genere accompagneranno i camioncini fumanti: l’evento, infatti, nasce dalla collaborazione fra Buono-Food & Events , una giovane realtà che lavora nella promozione dei produttori artigianali e la Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e spettacoli, che lavora dal lontano 1979.

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi