
Le spiagge vicino Cagliari che ti lasceranno a bocca aperta
Che la Sardegna non è solo mare ovviamente lo sappiamo, però… che mare e che spiagge che ha! L’isola è una delle più grandi del Mediterraneo e oltre alla cultura e alle tradizioni incredibili che custodisce ogni giorno dell’anno, d’estate non si può negare che attira viaggiatori e visitatori da tutto il mondo proprio per la sua costa. Ci sono spiagge e calette davvero spettacolari lungo tutto il perimetro dell’isola e diverse le abbiamo già scoperte in post precedenti.
Qui cerchiamo di concentrarci sulle perle che circondano la città di Cagliari ad est ed ovest. Arrivare qui è facile perché l’aeroporto di Elmas ha numerosi collegamenti internazionali da tantissime città d’Italia e d’Europa. Noleggiate un’automobile perché alcuni posti possono essere raggiunti solo in macchina (o a piedi), prenotate un buon alloggio in centro città per godervela al meglio.
Adesso non vi rimane che prendere appunti sulle spiagge più belle da vedere vicino Cagliari. Ah, dimenticavo. Da queste parti, la crema solare protettiva tenetela sempre a portata di mano così come gli occhiali da sole e le infradito!
Villasimius
Da Cagliari ci spostiamo verso est ma sempre rimanendo all’estremo sud della Sardegna, qui c’è il paradiso.
Non hai letto male, parlo davvero di paradiso! Villasimius non è solo un piccolo comune di 3000 abitanti ma una delle località di mare più frequentate dai cagliaritani e, in generale, dai sardi che vivono nella parte meridionale dell’isola. Questo è garanzia di qualità e di esperienza “local”, altrettanto importante è valutare il fatto che nei weekend i cittadini si spostano tantissimo in quella direzione con i problemi di traffico e parcheggio che ne possono conseguire. Ma, superato questo piccolo scoglio, andare al mare a Villasimius è un imperativo morale per chiunque arrivi in vacanza a Cagliari d’estate!
Non esiste solo una spiaggia dove sollazzarsi al sole ma la scelta è incredibilmente varia. La spiaggia di Punta Molentis è perfetta non solo per bagni indimenticabili ma anche per foto e selfie da far rosicare d’invidia gli amici per secoli! Se vi piace provare calette diverse allora anche la spiaggia di Porto Giunco fa al caso vostro. In paese c’è anche un piccolo porticciolo turistico dove poter noleggiare barche o gommoni e dirigersi verso le zone più battute dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara per un bagno in un’oasi naturale.
- Prenota il tuo alloggio a Villasimius cercando tra le migliori occasioni su Booking.com
- Prenota un’escursione di un giorno alle più belle spiagge di Villasimius
Costa Rei

Rimaniamo ad est, e da Villasimius saliamo leggermente in direzione nord seguendo la linea di costa. E qui continua lo spettacolo: macchia mediterranea selvaggia che si alterna a calette dalla sabbia bianca e l’acqua del mare che con le sue mille sfumature di azzurro ipnotizzerebbe chiunque.
Qui il gioco si fa caldo ed è qui che i professionisti da spiaggia sfoderano tutte le proprie capacità. Chilometri e chilometri di sabbia sottile, da fare invidia alle più blasonate destinazioni estive mondiali, sono a disposizione di chi ama trasformarsi in lucertola ma anche sorseggiare un buon aperitivo a ritmo di musica nei lidi di Cala Sinzias. Se preferite una spiaggia un po’ più calma proseguite ancora verso nord fino a giungere al mitico Scoglio di Peppino. Una roccia vicino alla riva che disegna una piccola insenatura dai colori magici nel bel mezzo di una spiaggia bianca chilometrica.
Tantissime altre sono le calette più o meno conosciute di questa zona che va da Villasimius a Muravera. Se amate l’avventura andate alla ricerca di quella che più vi si addice ma ricordatevi sempre che tra luglio ed agosto potreste trovare tantissimi vacanzieri.
Chia e Tuerredda

Spostiamovi verso ovest adesso. Anzi, per la precisione, sud ovest. Da Cagliari andiamo a raggiungere il punto più a Sud di tutta la Sardegna perché qui non potrete che sorprendervi della bellezza di questa costa incontaminata e disabitata in buona parte. Il punto di riferimento per questa esplorazione delle spiagge di zona è sicuramente Capo Spartivento. Da Cagliari si prende la strada in direzione Pula e dopo la zona industriale del Golfo di Cagliari inizierete ad intravedere degli ambienti interessanti a ridosso del mare fino ad arrivare nella zona di Chia.
Qui preparate la prima tappa del vostro tour delle spiagge nel sud Sardegna. Non siamo ancora a Capo Spartivento ma già le spiagge da sogno non mancano: Sa Colonia, le Dune e la spiaggia di Su Giudeu fino a giungere a quel gioiello che è Cala Cipolla. Ricordate che le spiagge si raggiungono quasi sempre a piedi lasciando l’auto in appositi parcheggi custoditi a qualche centinaio di metri dalla riva per preservare intatte le dune costiere.
Andando ancora più giù si supera il punto più a sud della Sardegna caratterizzato da una costa abbastanza frastagliata con tante calette a sorpresa e panorami splendidi. La tappa successiva, e obbligata, è sicuramente la spiaggia di Tuerredda splendida per la sua sabbia, il colore del suo mare e l’isoletta omonima che fa bella mostra di se proprio lì davanti.
Da non perdere!
- Cliccando qui trovi le migliori occasioni per dormire in zona Chia
- Scegli cosa fare nella zona di Chia tra le tante esperienze disponibili
Piscinas

Volendo cambiare completamente stile e approccio alla spiaggia, dopo i paradisi circondati di macchia mediterranea che abbiamo visto fino ad ora, andiamo a scoprire un vero e proprio deserto a bordo mare.
Tra i principali spot della Costa Verde, nella costa occidentale, ne avevamo già un po’ parlato in passato e continuiamo a farlo anche oggi perché Piscinas è una località splendida e decisamente sui generis. Qui troviamo le dune di sabbia più alte d’Europa, quando arriverete dalla bella strada sterrata che attraversa il vecchio sistema minerario e industriale di Ingurtosu rimarrete a bocca aperta! Dune di sabbia che entrano in profondità verso l’entroterra per chilometri, anche due/tre chilometri. Un vero deserto che si tuffa in mare aperto e che viene modellato costantemente dai venti che spesso soffiano forte da queste parti: maestrale in primis, ma anche scirocco.
La spiaggia è enorme e il paesaggio che circonda Piscinas è davvero incredibile. Non so se è più divertente tuffarsi a mare o rotolarsi tra le dune sabbiose, facendo attenzione a non scottarsi con la sabbia bollente. A fine giornata, obbligatoria una birretta in spiaggia in uno dei due chioschetti presenti.
Trova il tuo alloggio in Costa Verde
Pronti per andare a mare a Cagliari?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Cinque cose insolite da vedere assolutamente in vacanza a Cagliari
- Dove mangiare in centro a Cagliari
- Cosa fare a Cagliari in un giorno di vacanza
Confermo la bellezze delle spiagge sarde. Ho soggiornato nei presi di Villasimius, a Geremeas e la spiaggia era da sballo !
Spiagge e luoghi che ti ricordano i mari del sud dell’emisfero ! Eppure sono a qualche ora di aereo vicino a noi. Grazie per le foto e l’articolo.