sardegna Spiaggia di quarzi Is Arutas oristano sardegna mare

Quattro spiagge da non perdere nella Sardegna occidentale

In continente quando si dice Sardegna si dice tutto e si dice niente. La terra dei quattro mori è una delle isole più grandi del Mar Mediterraneo e custodisce numerose attrattive lungo la sua costa.

Con questa piccola fotogallery desidero evidenziare alcuni dei luoghi in assoluto più affascinanti e suggestivi per gli amanti del mare e delle vacanze in spiaggia che è possibile trovare percorrendo la costa occidentale dell’isola sarda.

piscinas spiaggia deserto costa verde sardegna mare ovest
Piscinas

Il punto di partenza di questo mini-percorso è Piscinas. Un luogo assolutamente unico nel suo genere in quanto si tratta del più grande deserto europeo. Le dune di sabbia finissima, alte anche decine di metri, dall’incontro con il mare si distendono lungo l’entro terra a perdita d’occhio mostrando al visitatore curioso una spiaggia sterminata. Le dune sono costellate da resti di un passato industriale neanche troppo remoto ma ormai sopraffatto dall’arida natura di questo incredibile paesaggio.

Proseguendo lungo la strada panoramica che costeggia la west coast della Sardegna ci si imbatte in un’architettura rocciosa, perfettamente bianca, che forma un doppio arco. Quello più grande prende le sembianze di una splendida baia circondata da natura mediterranea e frequentata da poche centinaia di persone. Il secondo arco, invece, è una vera struttura rocciosa modellata dall’azione del vento e del mare che hanno creato in questo piccolo angolo della costa sarda un gioiellino imperdibile, soprattutto per gli amanti dei tuffi da altezze notevoli e dello snorkeling. Questo posto magico si chiama S’Archittu.

Una volta giunti nella provincia di Oristano non dovete perdervi assolutamente le due perle costiere della zona. La prima è Tharros, un importante sito archeologico degli antico romani (ma in realtà risalente addirittura all’epoca fenicia). Dopo un’interessantissima visita del sito a ridosso del mare, tra terme, colonne e domus romane è anche possibile fare il bagno nella spiaggia limitrofa. Il sito, infatti, si estende in una piccola penisola circondata dalle azzurre acque sarde.

La seconda location imperdibile è quella di Is Arutas, la spiaggia dei quarzi. Incredibile sarà sin da subito la sensazione di camminare su una spiaggia formata da granelli di questo speciale minerale. Lisci e levigati i sassolini di quarzo non si riscaldano neanche durante le ore di maggior calore. Al contrario di qualunque altra spiaggia che conoscete camminare scalzi ad Is Arutas sarà sempre piacevolmente rinfrescante. Purtroppo la spiaggia non è enorme ma è parecchio frequentata, dunque il rischio concreto è di dover cercare a lungo un angolo dove potersi poggiare con i propri teli da mare. I colori straordinari che assume l’acqua grazie al particolare minerale di cui è formata la spiaggia ripagherà la vostra visita anche nel giorno più affollato dell’anno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Sardegna
Vini viaggio sardegna
Scopri di più su questa destinazione

La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!

Di più su Sardegna
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
I Giganti di Mont'e Prama. Un mistero Mediterraneo - Gente in viaggio
8 anni fa

[…] Quattro spiagge da non perdere nella Sardegna occidentale […]

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi