
#SlowSicily: le esperienze in Sicilia fanno il giro del web

Raccontare la Sicilia slow, quella dell’incontro con gli abitanti dei territori visitati, dei sapori a Km0, della natura incontaminata e della sua cultura millenaria è un esercizio di memoria e, allo stesso tempo, di promozione di una terra davvero unica. È esattamente quello che fa #SlowSicily – Racconta la tua Sicilia: lasciare impressi sul web i migliori ricordi di un viaggio in Sicilia, ma anche di una semplice passeggiata in un luogo insolito, se l’isola la vivi tutto l’anno, in modo tale da renderli rintracciabili da tanti utenti del web che incuriositi dal visitare l’isola vogliono svicolare dai soliti cliché e dalle “solite cose da vedere”.
Vivere un’esperienza in Sicilia e raccontarla
Questo è il senso di #SlowSicily, contest dedicato allo storytelling territoriale realizzato e promosso in collaborazione con Sicilying che, oltre all’amore per la propria terra, mette a disposizione un premio davvero speciale che fa gola a tutti coloro che amano l’avventura e le esperienze all’aria aperta: 2 giorni di trekking sul vulcano attivo più alto d’Europa, con tanto di pernottamento in rifugio!
Per cercare di vincere questo premio davvero speciale non devi fare niente di complicato. Se sei siciliano raccontaci una parte che ami della tua terra, noi insieme a te contribuiremo a promuoverla e a farne vedere le bellezze! Se invece in Sicilia ci hai viaggiato, un weekend come un mese intero, raccontaci gli aspetti slow della tua esperienza, le cose più autentiche che hai scoperto, i sapori più originali che hai provato, gli itinerari unici che hai percorso.
Basta iscriversi a Gente in viaggio e raccontare la tua esperienza in Sicilia! Tutti i dettagli del contest li trovi a questo link –> #SlowSicily – Racconta la tua Sicilia
Attenzione! C’è tempo per caricare le tue storie e le tue foto su Gente in viaggio fino al 10 marzo!
Guarda qui di seguito quanti siti web stanno già parlando di #SlowSicily e non perdere altro tempo, puoi raccontare più di una storia (con testi e fotografie) ma per pubblicarle hai tempo solo fino al 10 marzo!
- Il Moderatore
- Asterisk edizioni
- Travel no stop / Sicilia
- Visione di oggi
- Cose da fare in Sicilia
- La valle dei Templi
- Viaggiare libera
- I love trekking
- Inchiostro verde
- Alternativa sostenibile
- Ambiente quotidiano
- Sicilianews.TV
- Sicilying blog
- Quotidiano di Ragusa
- Greenme.it/Spazi verdi
- Il giornale di Lipari
- Vita da turista
- Giornale di Siracusa
- Giornale di Siracusa [esperienza]